Pallacanestro Molfetta
Pallacanestro Molfetta
Basket

Serie C unica, la Pavimaro Molfetta perde a Mesagne ma resta nei play-off

Una sconfitta nell'ultimo turno della regular season dei biancorossi

La Pallacanestro Molfetta termina il torneo di serie C unica con una sconfitta (l'ottava stagionale, 89-79 sul campo di Mesagne), non approfitta della debacle casalinga di Castellaneta con Lecce (66-76) e archivia la regular season in quarta posizione, l'ultima utile per i play-off. Negli spareggi per il salto in serie B interregionale il sodalizio del patron Solimini incontrerà la capolista Canusium al meglio delle tre gare, la prima - e l'eventuale terza - da disputare fuori casa. I biancorossi, dunque, sempre costretti ad inseguire nell'arco dei 40 minuti, nonostante i 25 punti di Infante e la remuntada del terzo quarto (l'unico portato a casa dai molfettesi, 23-25), cedono il passo alla penultima forza del campionato, salva senza passare dai play-out. Ai play-off, invece, parteciperà la Pavimaro che sfiderà in semifinale la battistrada Canusium al meglio delle tre partite in programma domenica 28 aprile (a Trinitapoli), giovedì 2 (in casa) e domenica 5 maggio (ancora fuori casa).

La cronaca. A Mesagne, Gesmundo si presenta con Ippedico, Didonna, Chiriatti, Duval e Infante: gara equilibrata nel primo quarto con gli ospiti che partono forte (4-9 di Infante), prima di subire la forza dei padroni di casa che si portano sul -2: 11-13. Il 2/2 di Iannelli dalla lunetta è ossigeno puro per i molfettesi (11-16), ma il quintetto di casa ci mette poco a reagire, contrastando con velocità gli ospiti e ribaltando lo score sulla sirena: 19-18 al 10'. Mesagne prova subito a scappare, ma Molfetta resta incollata alla gara con Duval (22-21) e Infante (24-23).

Dura poco, però: i padroni di casa con un break a favore di 11-4 trovano l'allungo nel secondo quarto (33-25) toccando persino il +12 (42-30). In chiusura gli ospiti rispondono con Iannelli (13 punti a referto) e con Didonna che ricuciono parzialmente il gap: al riposo lungo è 44-38. Al rientro in campo dagli spogliatoi, Molfetta tira fuori il suo moto d'orgoglio e Gesmundo si affida ai suoi veterani (Chiriatti, Stella, Ippedico e Infante) per la rimonta, completata da Iannelli, autore del 59 pari. Stella, nativo di Mesagne, porta i suoi sul +4 (59-63), ma il quintetto di casa non molla e la ribalta poco prima della mezz'ora: 67-63. I locali prendono fiducia, allungano ancora una volta (74-67), ma gli ospiti ci mettono poco a reagire con Duval e con Iannelli per il -4, 74-70. La tenacia dei messapici, che riescono ad essere efficaci anche in difesa, viene premiata nel finale: l'ultimo ad arrendersi è Infante che fa due su due dalla lunetta (81-77), ma la partita ha già preso la strada di Mesagne. Finisce 89-79.

Il post-gara. La Pavimaro, dunque, chiude il campionato al quarto posto. «Il campo consegna solo verdetti veritieri - ha detto Gesmundo -, quindi bisogna accettarli nel bene e nel male. Detto questo, come più volte ribadito da me e dallo staff societario, abbiamo centrato quello che era il nostro obiettivo per la stagione regolare, la qualificazione ai play-off. E l'abbiamo fatto tra mille difficoltà logistiche che spesso passano in silenzio», ha sottolineato il tecnico. «Certo si può fare meglio - ha proseguito -, ma onestamente dopo avere perso a Matera e, quindi, ambire al secondo posto, vedo completamente indifferente giocare contro l'una o l'altra squadra», è il suo ragionamento. «Quando arrivi a questo livello devi essere molto sicuro dei tuoi mezzi e provarci fino in fondo, guardando unicamente all'obiettivo globale, di squadra. E sono certo - ha concluso Gesmundo - che i nostri giocatori affronteranno i play-off con il necessario atteggiamento mentale». Domenica 28 aprile alle ore 18.00, al cospetto di Canusium, andrà in scena gara 1.
  • pallacanestro molfetta
Altri contenuti a tema
Clean Up Molfetta, non basta un super rimonta. Corato vince 68-65 Clean Up Molfetta, non basta un super rimonta. Corato vince 68-65 I biancorossi risalgono dal -17 e impattano due volte la partita, ma cadono nell’ultimo minuto di gioco
Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità» Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità» Il centro biancorosso parla verso il derby: «Dopo Barletta vogliamo provare a ripeterci fuori casa»
La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria I biancorossi di Gesmundo festeggiano i primi due punti in C interregionale
Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Il capitano prima della sfida nel Salento: «L’atteggiamento deve essere quello giusto»
La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi I biancorossi restano sempre attaccati alla partita. Nella ripresa l’accelerata decisiva degli ospiti
Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese 48 anni, affiancherà sulla panchina biancorossa coach Gesmundo
Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» L’atleta classe 1993 sarà biancorosso per la terza stagione di fila
Clean Up Molfetta, è Didonna il primo rinnovo: «Qui per me una seconda casa» Clean Up Molfetta, è Didonna il primo rinnovo: «Qui per me una seconda casa» Indosserà la canotta biancorossa per il terzo campionato di fila
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.