
Volley
Poker Indeco Molfetta: è capolista in Serie B
Vittoria in trasferta sul campo del Mesagne
Molfetta - lunedì 3 novembre 2025
12.30
Non si ferma l'Indeco Molfetta che vince e convince a Mesagne, al cospetto di una squadra ferita dalle prime gare e desiderosa di riscatto. Nonostante nomi di primo grido, i brindisini non ingrano, l'Indeco è feroce e dopo le primissime palle di ciascun parziale scappa via e si prende l'intera posta in palio. Numeri da paura per l'Indeco Molfetta che chiude con il 61% di positività in attacco rispetto al 31% dei padroni di casa, sono ben 5 i muri a fine gara (2 per Ciavarella, 1 per Ruggiero, Bernardi e Auciello) contro i 2 del Mesagne, 6 i servizi vincenti dei biancorossi (2 per Auciello e Incampo che hanno messo a ferro e fuoco la retroguardia locale con numerosi palloni rigiocabili per i ragazzi di Castellaneta).
Best scorer Ciavarella con 23 punti, il 61% in attacco, il 60% di positività in ricezione, un solo errore in attacco e zero murate subite, un servizio vincente e due block all'attivo. Benissimo anche Incampo con 11 firme sulla gara, un impressionante 9/12 in attacco senza errori e muri subiti, due ace. Crescono anche i due giovani Auciello, 10 punti e il 47% in attacco con due ace, e Verroca, sempre più padrone della seconda linea. Ottima la regia di Bernardi, prezioso in battuta e a muro, mentre si fanno trovare sempre pronti Ruggiero e Carofiglio.
Ace di Pazgan in avvio, Franza fa subito break (2-0), l'Indeco pareggia con la pipe di Ciavarella: 4-4. Incampo porta avanti i biancorossi (4-5), Pazgan pareggia i conti in pipe (5-5) per un avvio di altissimo livello. Break Indeco con Auciello (6-8) che va avanti ancora con l'errore di Pazgan: 7-10, timeout Viva. Iurlaro accorcia il gap (10-12) e mura Auciello (11-12), poi attacca in rete (11-15) ed è murato da Bernardi: 12-17, secondo timeout per i padroni di casa. Al rientro in campo, ancora un errore di Iurlaro (12-18) e mister Viva cambia la diagonale. Dilagano i ragazzi di Castellaneta: Incampo mantiene il +6 (15-21), Ruggiero allunga ancora (15-22), Ciavarella sfrutta lo slash dalla battuta di Incampo (15-23), fallo al palleggio di Balestra (15-24), muro di Auciello su Pazgan e vantaggio Indeco: 15-25.
Ruggiero mura subito Peluso, Ciavarella ferma Franza (0-2), Pazgan pizzica in battuta: 2-2. Mesagne avanti con l'ace di Franza (5-4), contro sorpasso Indeco con il pallonetto di Incampo e l'invasione di Balestra (5-6), Peluso ferma Ruggiero (8-7), poi attacca in rete. Il break è biancorosso (8-10), Ciavarella fa male in pipe (8-11) e mister Viva cambia palleggiatore: dentro Solazzo, fuori Balestra. Show biancorosso: parallela per Ciavarella (9-14) ace per Incampo (9-15) e nuovo timeout per mister Viva. Ancora un ace di Incampo (9-16) e Ferrante sostituisce Iurlaro, ma Peluso attacca e invade: 9-17. Out la pipe di Pazgan (10-20), Auciello firma il 10-21, Ferrante tira fuori (10-22), Ciavarella fa 10-23. Cappelluti rileva Carofiglio, ancora Auciello (11-24) e in battuta: 11-25.
Per Mesagne restano in campo Solazzo e Ferrante. Che avvio per l'Indeco: subito break Ciavarella (0-2), Pazgan spara out (0-3), l'attacco di Auciello vale l'iniziale 0-4 e Mesagne chiama subito tempo. Servizio vincente per Ciavarella (3-8), block out di Incampo (3-9), Ruggiero passa dal centro (4-11), lob di Incampo (6-13) che firma l'ace del 6-14. Antonazzo pesca il jolly dalla battuta (9-15), fa lo stesso Auciello per il 9-17. Castellaneta inverte la diagonale con Lorusso e Gadaleta per Bernardi e Auciello e Pisani per Ruggiero. Mesagne rosicchia qualche punto (12-18), poi invade sull'attacco di Lorusso (12-20) che firma il 13-21. Esordio stagionale per Balestra e Aiello, Lorusso chiude set e game: 17-25 e nettissimo 0-3 per i biancorossi.
Un risultato importantissimo al cospetto di una squadra ostica che permette a capitan Bernardi e compagni di essere ancora imbattuti dopo 4 turni, primi al pari del Taviano, con Casoria, Bari e Polignano a chiudere il quintetto di testa. Sabato 8 novembre, l'Indeco Molfetta torna al PalaPoli: l'avversario di turno sarà il Termoli, alle ore 18,30, con ingresso gratuito.
Best scorer Ciavarella con 23 punti, il 61% in attacco, il 60% di positività in ricezione, un solo errore in attacco e zero murate subite, un servizio vincente e due block all'attivo. Benissimo anche Incampo con 11 firme sulla gara, un impressionante 9/12 in attacco senza errori e muri subiti, due ace. Crescono anche i due giovani Auciello, 10 punti e il 47% in attacco con due ace, e Verroca, sempre più padrone della seconda linea. Ottima la regia di Bernardi, prezioso in battuta e a muro, mentre si fanno trovare sempre pronti Ruggiero e Carofiglio.
Ace di Pazgan in avvio, Franza fa subito break (2-0), l'Indeco pareggia con la pipe di Ciavarella: 4-4. Incampo porta avanti i biancorossi (4-5), Pazgan pareggia i conti in pipe (5-5) per un avvio di altissimo livello. Break Indeco con Auciello (6-8) che va avanti ancora con l'errore di Pazgan: 7-10, timeout Viva. Iurlaro accorcia il gap (10-12) e mura Auciello (11-12), poi attacca in rete (11-15) ed è murato da Bernardi: 12-17, secondo timeout per i padroni di casa. Al rientro in campo, ancora un errore di Iurlaro (12-18) e mister Viva cambia la diagonale. Dilagano i ragazzi di Castellaneta: Incampo mantiene il +6 (15-21), Ruggiero allunga ancora (15-22), Ciavarella sfrutta lo slash dalla battuta di Incampo (15-23), fallo al palleggio di Balestra (15-24), muro di Auciello su Pazgan e vantaggio Indeco: 15-25.
Ruggiero mura subito Peluso, Ciavarella ferma Franza (0-2), Pazgan pizzica in battuta: 2-2. Mesagne avanti con l'ace di Franza (5-4), contro sorpasso Indeco con il pallonetto di Incampo e l'invasione di Balestra (5-6), Peluso ferma Ruggiero (8-7), poi attacca in rete. Il break è biancorosso (8-10), Ciavarella fa male in pipe (8-11) e mister Viva cambia palleggiatore: dentro Solazzo, fuori Balestra. Show biancorosso: parallela per Ciavarella (9-14) ace per Incampo (9-15) e nuovo timeout per mister Viva. Ancora un ace di Incampo (9-16) e Ferrante sostituisce Iurlaro, ma Peluso attacca e invade: 9-17. Out la pipe di Pazgan (10-20), Auciello firma il 10-21, Ferrante tira fuori (10-22), Ciavarella fa 10-23. Cappelluti rileva Carofiglio, ancora Auciello (11-24) e in battuta: 11-25.
Per Mesagne restano in campo Solazzo e Ferrante. Che avvio per l'Indeco: subito break Ciavarella (0-2), Pazgan spara out (0-3), l'attacco di Auciello vale l'iniziale 0-4 e Mesagne chiama subito tempo. Servizio vincente per Ciavarella (3-8), block out di Incampo (3-9), Ruggiero passa dal centro (4-11), lob di Incampo (6-13) che firma l'ace del 6-14. Antonazzo pesca il jolly dalla battuta (9-15), fa lo stesso Auciello per il 9-17. Castellaneta inverte la diagonale con Lorusso e Gadaleta per Bernardi e Auciello e Pisani per Ruggiero. Mesagne rosicchia qualche punto (12-18), poi invade sull'attacco di Lorusso (12-20) che firma il 13-21. Esordio stagionale per Balestra e Aiello, Lorusso chiude set e game: 17-25 e nettissimo 0-3 per i biancorossi.
Un risultato importantissimo al cospetto di una squadra ostica che permette a capitan Bernardi e compagni di essere ancora imbattuti dopo 4 turni, primi al pari del Taviano, con Casoria, Bari e Polignano a chiudere il quintetto di testa. Sabato 8 novembre, l'Indeco Molfetta torna al PalaPoli: l'avversario di turno sarà il Termoli, alle ore 18,30, con ingresso gratuito.
.jpg)


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta .jpg)



.jpg)

.jpg)
