Pallacanestro Molfetta
Pallacanestro Molfetta
Basket

Pavimaro Molfetta senza problemi contro il Barletta Basket: vittoria 85-51

Prossimo appuntamento il 15 gennaio contro il Canusium in trasferta

Si chiude nel migliore dei modi il 2022 della Pavimaro Pallacanestro Molfetta, che mercoledì ha agevolmente battuto il Barletta Basket con il punteggio di 85-51, al termine di una gara indirizzata nei primi minuti di gioco e gestita dai biancorossi per l'intera durata. Canonico quintetto di partenza per Coach Ilario Azzollini costituito da Loprieno, Ippedico, Begić e Došić. In risposta, Coach Pasquale Scoccimarro schiera Furlanetto, Liso, Altamura, Murolo e Caceres.

Partenza sprint per la squadra barlettana che, con due canestri in fila di Furlanetto, si porta immediatamente in vantaggio per 5-0, prima della risposta molfettese con i canestri in transizione di Christensen e Begić, ai quali segue l'ennesima tripla del playmaker argentino di Barletta. Il Furlanetto show, tuttavia, non scombina i piani dei padroni di casa che, guidati dai soliti Begić, Christensen e Došić, si portano in vantaggio per la prima volta in serata, indirizzando la contesa da quel momento in poi. Gli ospiti tentano di ricucire lo strappo creato dai biancorossi con un contropiede mandato a segno da Falcone, subentrato a Murolo, ma una tripla e un contropiede di un devastante Christensen allontanano nuovamente le due contendenti, chiudendo il primo periodo di gioco sul punteggio di 19-10.

La seconda frazione di gioco si apre seguendo il filone della precedente, con la sola formazione di casa a gestire il match, anche grazie all'energia di Došić e Totagiancaspro, quest'ultimo entrato al posto di Loprieno. Accenno di reazione per i viaggianti con i canestri di Murolo e la tripla di Liso, ma Molfetta non si ferma e continua a segnare, complici i tanti falli commessi dagli uomini di Coach Scoccimarro, che mandano in lunetta i biancorossi di casa, e all'egregio lavoro a rimbalzo svolto dai giocatori in maglia Pavimaro Molfetta. Le triple di Begić e Ippedico aumentano ulteriormente il divario tra le due squadre, mandandole al riposo lungo sul punteggio di 46-22.

Terzo periodo di gioco che procede su ritmi elevatissimi per i biancorossi, i quali continuano a dominare sul parquet di gioco, incrementando ulteriormente il gap tra le due contendenti. Gli animi cominciano a scaldarsi e ne viene fuori uno scontro verbale tra Caceres e Došić, che costa un tecnico al serbo di Molfetta, prontamente sostituto da Coach Azzollini. Ma, nonostante una difesa ai limiti del regolamento operata dagli ospiti del Barletta Basket, i biancorossi non si fanno intimidire, continuando a macinare punti. Murolo per i viaggianti tenta di risvegliare i suoi, ma due penetrazioni vincenti di Christensen, in serata top, e di Giacomo Azzollini, aumentano ancora una volta il distacco tra le due squadre, le quali chiudono il penultimo quarto di gioco sul punteggio di 66-32.

Ultimi dieci minuti di gioco che sanciscono il definitivo controllo della partita da parte della Pavimaro Molfetta, che causa non poco nervosismo tra le fila dei barlettani, ai quali vengono fischiati un tecnico alla panchina e le espulsioni dell'Head Coach Scoccimarro, e del giocatore Mastrofilippo. Gli ultimi scampoli di gara non sono altro che puro garbage time, con Coach Ilario Azzollini che concede minuti importanti alle giovani leve Solimini, Patimo e La Mastra. Al PalaPoli termina 85-51: la Pavimaro Pallacanestro Molfetta batte agevolmente il Barletta Basket e fa sua anche l'ultima gara del 2022, regalando una serata memorabile ai tifosi molfettesi e mantenendo ben saldo il secondo posto in classifica.

Prossimo impegno per i biancorossi domenica 15 gennaio alle ore 20:30 al Palazzetto dello Sport di Canosa di Puglia contro i padroni di casa del Canusium Basket.
  • pallacanestro molfetta
Altri contenuti a tema
La Clean Up Molfetta attende Monteroni. Kotnik: «In campo con il giusto atteggiamento» La Clean Up Molfetta attende Monteroni. Kotnik: «In campo con il giusto atteggiamento» Lo sloveno in vista della sfida del PalaPoli: «Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco»
Clean Up Molfetta, non basta un super rimonta. Corato vince 68-65 Clean Up Molfetta, non basta un super rimonta. Corato vince 68-65 I biancorossi risalgono dal -17 e impattano due volte la partita, ma cadono nell’ultimo minuto di gioco
Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità» Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità» Il centro biancorosso parla verso il derby: «Dopo Barletta vogliamo provare a ripeterci fuori casa»
La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria I biancorossi di Gesmundo festeggiano i primi due punti in C interregionale
Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Il capitano prima della sfida nel Salento: «L’atteggiamento deve essere quello giusto»
La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi I biancorossi restano sempre attaccati alla partita. Nella ripresa l’accelerata decisiva degli ospiti
Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese 48 anni, affiancherà sulla panchina biancorossa coach Gesmundo
Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» L’atleta classe 1993 sarà biancorosso per la terza stagione di fila
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.