Pallacanestro Molfetta
Pallacanestro Molfetta
Basket

Pavimaro Molfetta sconfitta dall'Armeni Brindisi al PalaPoli

Gli ospiti passano con il punteggio di 67-72

Serata da dimenticare per la Pavimaro Pallacanestro Molfetta, che perde 67-72 contro gli ospiti dell'Armeni Enterprise Brindisi, incassando la seconda sconfitta consecutiva e complicando ulteriormente il percorso verso l'obiettivo della promozione diretta.
In vantaggio anche di 23 punti, i biancorossi sono apparsi incontenibili nei primi due quarti di gioco e irriconoscibili nei restanti due.

Nonostante le condizioni precarie di Begić, Coach Ilario Azzollini conferma il canonico starting five, quest'ultimo costituito da Loprieno, Ippedico, Begić, Christensen e Dośić. Coach Giuseppe Vozza risponde con Carone, Polifemo, Dierynck, Argento e Cvetanovic.
La contesa si apre con un canestro e i primi due punti di serata di Cvetanovic, al quale risponde prontamente Begić con un gioco da tre punti, che porta immediatamente in vantaggio i padroni di casa.
Primi cinque minuti di gara caratterizzati da continui sorpassi e controsorpassi tra le due contententi, sino a quando uno scatenato Begić piazza quattro triple consecutive, portando il suo score personale già a diciotto punti e la sua squadra sul più sedici, vantaggio con il quale si conclude il primo periodo di gioco (29-13).

Il secondo quarto di gioco segue il filone del primo, con Molfetta che difende molto bene, imposta ottimamente in fase offensiva e trova punti importanti dal giovane Totagiancaspro nonché dai soliti Begić, Došić e Christensen.
L'ingresso sul rettangolo di gioco del neo acquisto Salerno riaccende la scintilla tra le fila dei brindisini, ma una tripla di Totagiancaspro e diverse sbavature da parte degli uomini di Coach Vozza consentono ai biancorossi di allungare ulteriormente nel punteggio e di toccare il massimo vantaggio di serata (45-22).
Anche la seconda frazione di gioco si chiude con i molfettesi in totale controllo del match e, in particolare, sul punteggio di 45-32.

La musica cambia al rientro in campo delle due squadre: Brindisi appare più concentrata e aggressiva in fase difensiva, Molfetta più distratta e scarica.
Al terzo minuto dall'inizio del terzo periodo di gioco, la tripla di Dierynck riavvicina pericolosamente gli ospiti a soli nove punti di distanza. Le invenzioni in area di uno scatenato Cvetanovic e le ottime intuizioni di Polifemo mandano in confusione la difesa molfettese, che comincia a disunirsi e a concedere troppi spazi, e tiri ad alta percentuale ai giocatori di Coach Vozza.
I canestri di Christensen e Begić guidano la timida reazione biancorossa nella seconda metà del penultimo quarto di gara, ma ciò non impedisce all'Armeni Enterprise Brindisi di continuare a rosicchiare punti preziosi sino al -8, gap che di fatto chiude il parziale (53-45).

L'ultimo quarto è fatale per la Pavimaro Pallacanestro Molfetta: sul filone dei precedenti dieci minuti di gioco, la mancanza di lucidità da parte degli uomini di Coach Ilario Azzollini favorisce il definitivo rientro in partita di Brindisi che, guidata dal solito Cvetanovic e dai canestri dalla linea dei 6,75 m dei nuovi innesti Salerno e Scivales, raggiunge e supera i biancorossi a soli tre minuti dal termine della contesa.
A nulla serve il carisma di Capitan Ippedico, il quale con un contropiede e un and one di pura voglia riporta il punteggio in parità a soli 36 secondi da giocare, perché un fallo fischiato su una difesa regolare di Christensen e un tecnico sanzionato a Begić regalano tre tiri liberi ai brindisini, nonché la vittoria finale.
Al PalaPoli termina 67-72 in favore dell'Armeni Enterprise Brindisi, al termine di una gara ben giocata dai molfettesi nelle due prime frazioni di gioco e condotta dagli stessi sino a tre minuti dal termine.

Prossimo impegno per i biancorossi domenica 29 Gennaio alle ore 18:00 al PalaVentura di Lecce contro i padroni di casa della CCEN LSB Lecce.
  • pallacanestro molfetta
Altri contenuti a tema
Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese 48 anni, affiancherà sulla panchina biancorossa coach Gesmundo
Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» L’atleta classe 1993 sarà biancorosso per la terza stagione di fila
Clean Up Molfetta, è Didonna il primo rinnovo: «Qui per me una seconda casa» Clean Up Molfetta, è Didonna il primo rinnovo: «Qui per me una seconda casa» Indosserà la canotta biancorossa per il terzo campionato di fila
Clean Up Molfetta sconfitta dal Cus Foggia. La corsa play-off finisce qui Clean Up Molfetta sconfitta dal Cus Foggia. La corsa play-off finisce qui In gara 3 non riesce l’impresa della squadra di Gesmundo
Clean Up Molfetta-CUS Foggia, oggi va in scena gara-3 per i play-off Clean Up Molfetta-CUS Foggia, oggi va in scena gara-3 per i play-off Infante presenta la sfida: «Sarà tutta un'altra storia rispetto all'ultima partita»
Clean Up Molfetta, a Foggia una partita a denti stretti per chiudere la serie Clean Up Molfetta, a Foggia una partita a denti stretti per chiudere la serie Parla il team manager Camporeale: «Lì con la convinzione di fare la nostra gara».
Clean Up Molfetta ai play-off. Gesmundo: «Foggia brutta gatta da pelare» Clean Up Molfetta ai play-off. Gesmundo: «Foggia brutta gatta da pelare» I biancorossi preparano gara-1, parla il tecnico alla vigilia: «Sarà un primo turno veramente tosto»
Play-off Serie C: ecco il tabellone per la Clean Up Molfetta Play-off Serie C: ecco il tabellone per la Clean Up Molfetta Domani gara 1 al PalaPoli contro il CUS Foggia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.