Giuseppe Iannelli
Giuseppe Iannelli
Basket

Pavimaro Molfetta, arriva la firma di Giuseppe Iannelli

Nelle ultime stagioni ha giocato in Abruzzo e Campania

«L'obiettivo che ci siamo prefissati è quello di disputare un campionato di vertice e di arrivare fino in fondo». Giuseppe Iannelli, ala-centro classe '97, quinto acquisto della Pallacanestro Molfetta, ha le idee chiare e gioca a carte scoperte, ribadendo apertamente quanto già emerso scorrendo l'elenco di nomi ricercati e altisonanti, veri e propri pezzi pregiati per la categoria, che comporranno la rosa della Pavimaro in vista del prossimo campionato di serie C unica.

Il neo atleta biancorosso, nativo di San Severo, in provincia di Foggia, e alto 201 centimetri, è cresciuto tra i settori giovanili di San Severo e Pesaro: proprio con la Scavolini, storico club che ha vissuto il suo periodo d'oro negli anni '80 conquistando due scudetti, due Coppe Italia e una Coppa delle Coppe, ha iniziato la sua carriera ad appena 17 anni, rimanendo in biancorosso per un biennio e conquistando, al secondo anno di fila nelle Marche, una semifinale nazionale giovanile, piegati dalla Virtus Bologna. Il ritorno in Puglia, nel 2017, nella sua San Severo, in serie B, è coinciso con la conquista del pass per la Final Four di Montecatini con in palio il salto di categoria in serie A2, poi persa con la Virtus Cassino, prima di accettare la proposta di Corato, sempre in B, club con cui ha raggiunto i play-off promozione.

Nei due anni successivi, poi, l'ultimo arrivato alla corte del patron Nicola Solimini è tornato a Pesaro, stavolta sponda Pisaurum, in C Gold, prima di passare alla Torre Spes di Torre de' Passeri (serie C abruzzese) e, lo scorso campionato, di indossare la canotta del Fugigreno Mondragone, in C Gold campana, con cui ha festeggiato la promozione in B. Adesso il ritorno in Puglia, a Molfetta, «perché sono stato convinto dal progetto che la società mi ha proposto - racconta Iannelli -. La mia scelta di accettare la Pavimaro è stata condizionata proprio da questo: inoltre, dopo aver saputo che nel roster che il direttore sportivo Rosario Saracino sta allestendo, avrei ritrovato un compagno di squadra del calibro di Mauro Stella non ho più avuto dubbi su cosa fare. E, quindi, ho accettato». Ma cosa vuole portare Iannelli alla Pavimaro e cosa si aspetta Iannelli dalla Pavimaro?

«Io - dice - voglio portare a Molfetta energia, intensità e soprattutto tanta voglia di vincere. Da Molfetta, inteso come città, mi aspetto certamente un pubblico numeroso e super caloroso pronto a supportarci per tutta la durata del campionato» che la squadra di coach Giovanni Gesmundo disputerà in C unica. Sarà un torneo con un numero dispari di squadre e un turno di riposo a testa: 13, infatti, - da Apricena a Monteroni sino a Matera, l'unica non pugliese - le formazioni che hanno formalizzato l'iscrizione. «Mi aspetto un campionato molto competitivo - prosegue Iannelli - in cui ci sono numerose squadre che si sono attrezzate per fare una stagione di assoluto livello: l'obiettivo che noi ci siamo prefissati, invece, è quello di fare un campionato di vertice e di arrivare fino in fondo».
  • pallacanestro molfetta
Altri contenuti a tema
La Clean Up Molfetta attende Monteroni. Kotnik: «In campo con il giusto atteggiamento» La Clean Up Molfetta attende Monteroni. Kotnik: «In campo con il giusto atteggiamento» Lo sloveno in vista della sfida del PalaPoli: «Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco»
Clean Up Molfetta, non basta un super rimonta. Corato vince 68-65 Clean Up Molfetta, non basta un super rimonta. Corato vince 68-65 I biancorossi risalgono dal -17 e impattano due volte la partita, ma cadono nell’ultimo minuto di gioco
Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità» Clean Up Molfetta all’esame Corato. Pugliese: «Missione continuità» Il centro biancorosso parla verso il derby: «Dopo Barletta vogliamo provare a ripeterci fuori casa»
La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria La Clean Up sbriga la pratica Barletta senza problemi, prima vittoria I biancorossi di Gesmundo festeggiano i primi due punti in C interregionale
Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Clean Up Molfetta a Lecce, Didonna: «Partita tosta, la difesa sarà la chiave» Il capitano prima della sfida nel Salento: «L’atteggiamento deve essere quello giusto»
La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi La Virtus Mesagne non sbaglia, la Clean Up Molfetta cade tra gli applausi I biancorossi restano sempre attaccati alla partita. Nella ripresa l’accelerata decisiva degli ospiti
Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese Clean Up Molfetta, anche lo staff tecnico è completo: ecco Dionisio Pugliese 48 anni, affiancherà sulla panchina biancorossa coach Gesmundo
Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» Clean Up Molfetta, rinnova anche Chiriatti: «Sono contento di essere rimasto qui» L’atleta classe 1993 sarà biancorosso per la terza stagione di fila
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.