Atletica. <span>Foto Foto di FIDAL GRANA/FIDAL</span>
Atletica. Foto Foto di FIDAL GRANA/FIDAL
Running e Atletica

Atletica, nuovo record italiano registrato a Molfetta con Ayo Folorunso

Primato nazionale nei 400m ostacoli

Gli assoluti di atletica leggera a Molfetta resteranno nella storia anche per aver fatto registrare un nuovo record italiano nei 400m ostacoli femminili. 54.22 per Ayomide Folorunso a Molfetta #Assoluti2023, dodici centesimi meglio del 54.34 dei Mondiali di Eugene 2022: è il primato italiano!

La sua famiglia è originaria del Sud-Ovest della Nigeria, ma "Ayo" (che vuol dire "gioia") dal 2004 si è stabilita con i genitori - la mamma Mariam e il papà Emmanuel, geologo minerario - a Fidenza dove è stata notata nelle competizioni scolastiche dal tecnico Giancarlo Chittolini e affidata a Maurizio Pratizzoli. Non è riuscita a vestire l'azzurro nei Mondiali U18 del 2013 pur avendo ottenuto il minimo in ben cinque specialità perché ha ricevuto il passaporto italiano pochi giorni dopo la rassegna iridata.

A giugno del 2015 è stata arruolata nel gruppo sportivo delle Fiamme Oro proveniente dal Cus Parma. Nel 2016 agli Assoluti migliorandosi di oltre un secondo ha stabilito il limite nazionale under 23 dei 400 ostacoli con 55.54, ritoccato a 55.50 con il quarto posto in finale agli Europei, mentre ai Giochi olimpici di Rio ha realizzato il record italiano con la staffetta 4x400 azzurra. Ha vinto due ori nel 2017, agli Europei under 23 e alle Universiadi, poi nel 2018 ha corso il primato nazionale al coperto della 4x400 ai Mondiali indoor ed è scesa a 55.16 sui 400 ostacoli.

Nel 2019 si è portata a 52.57 nei 400 in sala, miglior crono italiano da vent'anni, e ha conquistato la medaglia di bronzo con la staffetta 4x400 agli Euroindoor, invece all'aperto ha abbattuto il muro dei 55 secondi nei 400 ostacoli vincendo in 54.75 alle Universiadi di Napoli, seconda azzurra di sempre, prima di un nuovo progresso nel 2021 con 54.65. Nel 2022 è scesa più volte sotto i 55 secondi fino al record italiano di 54.34 ai Mondiali in semifinale, mentre nel 2023 è diventata la seconda alltime a livello nazionale sui 400 indoor con 52.28 ed è tornata sul podio agli Europei in sala, argento in staffetta con il primato italiano di 3:28.61.

Studentessa di medicina e aspirante pediatra, dimostra una personalità matura anche negli interessi culturali: appassionata di letture fantasy, non manca di approfondire quotidianamente anche le Sacre Scritture nella comunità pentecostale alla quale appartiene.

Ph. Grana/FIDAL
Fonte: Fidal.it
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Convocati per il Mondiale in Australia gli atleti Enrico Pio Tridente e Fallou Seck, oltre al confermato selezionatore tecnico della nazionale Pietro Camporeale
Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Tre giovani talenti pugliesi confermano la vitalità del movimento e l’orgoglio di indossare la maglia azzurra
Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Tra sprint infuocati e pedane incandescenti, brillano Serrone, Langiulli, Roselli, Lukaszek e Trabacca
Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Spettacolo garantito con un programma serale di 4 ore di gare allo stadio "Cozzoli"
Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Cinque record mondiali e un’edizione da numeri record: 43 società e 173 atleti si sono sfidati al Cozzoli di Molfetta
Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Squadre provenienti da tutta Italia si sfidano allo stadio "Cozzoli"
Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Nel weekend si aprono le porte del "Cozzoli" che accoglierà un totale di 170 atleti
Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 L'atleta ha recentemente intrapreso un percorso di allenamento a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.