Nicola Ragno
Nicola Ragno
Calcio

Nicola Ragno: «Sorpreso e rammaricato per la decisione del Nardò. Ho dato il massimo»

Le parole dell'allenatore di Molfetta dopo l'esonero da parte club di Serie D

Nicola Ragno, ormai ex allenatore del Nardò dopo la notizia del suo esonero, ha voluto commentare la sua esperienza in terra salentina, durata più di una stagione e mezza e che nello scorso campionato l'aveva anche condotto alla vittoria dei play-off.

"Nella vita ci sono momenti che vuoi non accadessero mai. Non posso nascondere il mio rammarico per quanto sta accadendo. Posso comprendere la delusione per le prestazioni delle ultime due gare e so bene che due sconfitte consecutive in questa fase del campionato pesano, lasciano il segno e creano inevitabilmente un clima di tensione e rottura. Ma anni ed anni di esperienza mi hanno insegnato che tutto può accadere, non bisogna lasciarsi prendere dalla rabbia e dallo sconforto, occorre non mollare e combattere sino all'ultima giornata".

"Ho sempre avuto la consapevolezza di poter contare sulla forza, la professionalità e la compattezza dei "miei ragazzi" , che non smetterò mai di ringraziare per l'impegno, il sacrificio e per quanto mi hanno dato e insegnato in questi mesi. Ho continuato a credere in loro anche nei momenti difficili, come già accaduto in fase di avvio del campionato. Siamo riusciti a rialzarci, a dire la nostra, a riconquistare giorno dopo giorno punti e a risalire in classifica ,facendo riemergere tutta la forza del Toro e dimostrando a tutti che "la squadra c'è ". E' per questo che mi dispiace di dover subire una scelta inaspettata della società, mi dispiace di dover abbandonare la sfida, di dover lasciare "i miei guerrieri " in un momento cruciale della battaglia, a soli quattro punti dalla vetta, in vista di un imminente scontro diretto con la capolista e con undici partite ancora da disputare".

"Mi dispiace soprattutto di non avere più la possibilità di lottare soprattutto per chi , ancora una volta, mi ha voluto dare fiducia. Non potrò , mio malgrado , onorare il mio impegno , lasciando a metà un percorso intrapreso sin dallo scorso anno per sposare l'ambizioso (ma non impossibile ) progetto di puntare alla vetta e regalare ad una piazza che merita il tanto agognato salto di categoria. Il tempo è un giudice saggio che non si pronuncia nell'immediatezza , ma alla fine darà ragione a chi ce l'ha".

"Ringrazio indistintamente voi tutti, ringrazio i tifosi che mi hanno sempre sostenuto ma anche coloro che con commenti negativi e critiche mi aiutano a comprendere i miei errori e i miei limiti, facendomi crescere professionalmente. La mia esperienza finisce qui, oggi, ma resterete per sempre nel mio cuore" conclude Ragno.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Il giovane molfettese Marco Silvestri lascia il Bari e passa all'Empoli Il giovane molfettese Marco Silvestri lascia il Bari e passa all'Empoli Difensore centrale classe 2009, era nel vivaio dei Galletti da tre anni
Real Molfetta di calcio a 11: Pantaleo de Gennaro direttore generale Real Molfetta di calcio a 11: Pantaleo de Gennaro direttore generale Lunga carriera da calciatore, in squadre come Napoli (Serie A) ma anche Varese e Catania in Serie B
Dalla Molfetta Calcio alla Serie C: primo contratto da professionista per Giuseppe Lonardelli Dalla Molfetta Calcio alla Serie C: primo contratto da professionista per Giuseppe Lonardelli Giocatore classe 2009, passa nel settore giovanile dell'Altamura
Serie D, il Gravina sogna Nicola Ragno come allenatore Serie D, il Gravina sogna Nicola Ragno come allenatore Il tecnico di Molfetta era stato vicino al Barletta nelle scorse settimane
Molfetta Next Gen lancia un appello per il futuro del calcio cittadino: «Uniamo le forze, per i ragazzi» Molfetta Next Gen lancia un appello per il futuro del calcio cittadino: «Uniamo le forze, per i ragazzi» La proposta di fusione con le altre realtà del territorio: «Potrebbe far nascere nuovi progetti»
A Nicola Ayroldi il Premio "Claudio Pieri" come osservatore CON per la stagione 2024/25 A Nicola Ayroldi il Premio "Claudio Pieri" come osservatore CON per la stagione 2024/25 Importante riconoscimento che dà lustro alla sezione arbitrale di Molfetta
Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Nuova avventura in Promozione per l'allenatore di Molfetta
Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Riconoscimento prestigioso nella presentazione ufficiale degli organici FIGC per la nuova stagione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.