Evento nautico
Evento nautico
Attualità

Molfetta, successo a tutto tondo per la regata "Cazza e Lasca" organizzata dal CN Ippocampo

La cerimonia di premiazione si terrà domani sera presso la sede del Circolo Nautico

Non ha affatto deluso le aspettative l'edizione 2023 della regata "Cazza e Lasca", tenutasi domenica 2 luglio nelle acque di Molfetta grazie al lodevole sforzo organizzativo del Circolo Nautico Ippocampo e valida quale prova del "Trofeo degli Squadroni". Diciotto imbarcazioni in rappresentanza di molti circoli del territorio, con la partecipazione di equipaggi giunti anche da Bari, si sono confrontate sul percorso di 8,5 miglia sotto l'egida della FIV (VIII Zona) e la direzione del presidente del Comitato di Regata, Nino Sasso, regalando uno spettacolo gradevole ai tanti curiosi e appassionati accorsi sul lungomare molfettese in una giornata scandita da condizioni meteo-marine favorevoli.

Le classifiche. Nella classe ORC ha primeggiato "Ganzuria V" (CN Bari) dello skipper Claudio D'Abbicco. Nella classe libera cat. B (imbarcazioni fino a 8,50 metri) l'affermazione è andata a "Vanitè" (CN Ippocampo Molfetta) di Antonio Totagiancaspro, abile a precedere nell'ordine "Billellera" (CV Molfetta) con Claudio Totagiancaspro al timone e "Malia 2" (LNI Molfetta) di Lorenzo Mezzina. Nella classe libera cat. C (fino a 10 metri) si è imposta "Giandalù" dello skipper Davide Gadaleta, portacolori del CN Ippocampo Molfetta, davanti alle imbarcazioni del medesimo circolo "Kamal" (Francesco Salvemini al timone) e "Anna" di Francesco Cagnetta. Infine, nella classe libera cat. D (oltre i 10 metri) si è registrato il successo "Moonshine" (LNI Bisceglie, skipper Leonardo Cappelluti), che nell'occasione ha tagliato la linea d'arrivo dinanzi a "Momas" (Circolo Vela Bisceglie) di Nicola Summo e "Polyann" (anch'egli alfieri del CV Bisceglie) di Pietro Zupone.

La cerimonia di premiazione della regata "Cazza e Lasca" si terrà venerdì 7 luglio, con inizio alle 20.00, nella sede del Circolo Nautico Ippocampo, mentre il prossimo appuntamento del "Trofeo degli Squadroni" è in calendario domenica 16 luglio a Bisceglie con la tradizionale "Scellerata Regata" organizzato dal locale Circolo della Vela.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Stamattina la conferenza stampa per illustrare la rassegna
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.