stadio paolo poli
stadio paolo poli
Calcio

Molfetta Sportiva, contro Taranto per svoltare

Allo stadio Paolo Poli arriva l'Hellas Taranto

Ripartire. È questo il diktat in casa Molfetta Sportiva 1917 impegnata oggi, dalle 15.30, contro l'Hellas Taranto sull'erba dello stadio Paolo Poli. Ripartire per sé stessa, per il gruppo, ma soprattutto per i tifosi e per l'intera piazza molfettese. Una piazza esigente, in termini di risultati e rendimento, ma legittimamente stufa della gestione scellerata di società e spogliatoio del presidente Lanza.

Dopo la vittoria nel derby con il Trani, la Molfetta Sportiva ha impattato nuovamente contro il Team Altamura, a testimonianza che qualcosa non va. Troppi risultati altalenanti che senza ombra di dubbio non vanno attribuiti alla giovanissima (anagraficamente parlando) squadra molfettese, purtroppo priva di un riferimento "vero" su quella panchina divenuta da qualche settimana la nuova casa del presidente Lanza.

Un film già visto nella stagione 2014/2015 e che in molti pensavano di non rivedere più nella stagione in corso, a maggior ragione dopo le buone premesse estive rivelate poi, a distanza di pochi mesi, i classici buoni propositi di inizio anno disattesi dal "business man" Lanza. Ma la Molfetta Sportiva, è un club storicamente vittima dell'udienza popolare. Non un'angustia motivata, ma una comica nevrosi collettiva in piena regola.

Stavolta gli interrogativi sono altri e ci vorrebbe il commissario Maigret per condurre le indagini, porre le domande e interpretare le risposte: il campionato, alla vigilia della gara contro Taranto, finisce sotto accusa. La crisi della Molfetta Sportiva è destinata a durare? Sarà la gara della svolta? Si libererà del grigiore che la imprigiona da inizio stagione? Riprenderà a stupirci o, lentamente, si affloscerà come i rami d'autunno?

Il caso è intricato e il commissario Maigret, per concentrarsi, carica la pipa e comincia a riflettere. Il campionato è lungo, lunghissimo e propone domenica dopo domenica e giornata dopo giornata sfide infuocate. Gli interrogativi del commissario Maigret sono legittimi, e già le prime due vittorie stagionali contro Castellaneta e Grottaglie non avevano convinto del tutto perché i 4 gol subiti erano anch'essi un interrogativo. Oggi come allora va rivista la difesa? Forse sì. Il Taranto è un ostacolo da prendere con le pinze. Ecco perché, alla fine delle indagini, il commissario Maigret sembra più confuso di prima: l'incertezza, in fondo, è il sale della bellezza. Anche se il diktat è ripartire.
  • Calcio
  • Molfetta Sportiva 1917
Altri contenuti a tema
Esordio in Serie D per il molfettese Marco Rafanelli Esordio in Serie D per il molfettese Marco Rafanelli Oggi l'ingresso in campo nella sfida tra Palmese e Fidelis Andria
Ennesima figuraccia per la Molfetta Sportiva: la partita con il Don Uva dura 7 minuti Ennesima figuraccia per la Molfetta Sportiva: la partita con il Don Uva dura 7 minuti La squadra biscegliese era già in vantaggio 6-0. I biancorossi rimasti senza giocatori
Coppa Puglia Juniores: esordio con vittoria per Molfetta Calcio e Borgorosso Coppa Puglia Juniores: esordio con vittoria per Molfetta Calcio e Borgorosso Vittorie rispettivamente contro Invictus Lam Modugno e Arcobaleno Triggiano
L'ex Molfetta Vito Di Bari compie l'impresa a Casarano: è promosso in Serie C L'ex Molfetta Vito Di Bari compie l'impresa a Casarano: è promosso in Serie C Ha giocato in biancorosso l'ultima annata da calciatore nel 2020/21 in D
Nicola Ragno e il Brindisi, una missione impossibile che ora sembra possibile in Serie D Nicola Ragno e il Brindisi, una missione impossibile che ora sembra possibile in Serie D Dal -14 di partenza ai possibili play-out: l’impresa prende forma nel rush finale
La partita tra Virtus Molfetta e Virtus Andria diventa un caso diplomatico: dibattito nel Consiglio comunale andriese La partita tra Virtus Molfetta e Virtus Andria diventa un caso diplomatico: dibattito nel Consiglio comunale andriese Al centro della questione ci sarebbe l'audio in cui un consigliere comunale minaccia il presidente del club biancorosso
La “Partita del Cuore” dell'IC Scardigno-Savio: una giornata di sport, crescita e solidarietà La “Partita del Cuore” dell'IC Scardigno-Savio: una giornata di sport, crescita e solidarietà I piccoli protagonisti della giornata sono stati accompagnati da papà, mamme, zii e anche qualche nonno
Marco Rafanelli convocato in prima squadra con la Fidelis Andria di Serie D Marco Rafanelli convocato in prima squadra con la Fidelis Andria di Serie D L'attaccante molfettese classe 2007 è reduce da un'ottima stagione con l'U19 biancazzurra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.