Molfetta Next Gen
Molfetta Next Gen
Calcio

Molfetta Next Gen lancia un appello per il futuro del calcio cittadino: «Uniamo le forze, per i ragazzi»

La proposta di fusione con le altre realtà del territorio: «Potrebbe far nascere nuovi progetti»

In un'estate calda non solo per le temperature, ma anche per il fermento che circonda il panorama calcistico locale, la società Molfetta Next Gen avanza una proposta semplice ma rivoluzionaria: unire le forze per costruire un'unica squadra cittadina in Terza Categoria. Una squadra che sia davvero dei ragazzi, per i ragazzi.

«In questi giorni leggiamo – con rispetto ma anche con attenzione – i numerosi articoli che annunciano la nascita di nuove squadre molfettesi pronte a partecipare al prossimo campionato di Terza Categoria», scrive la società in una nota ufficiale. Un fenomeno che, se confermato, porterebbe a quattro squadre cittadine in Terza (con la Virtus ancora in dubbio tra Terza e Seconda Categoria) e sette complessive nei campionati regionali dalla Promozione in giù. Numeri importanti, che però – secondo Next Gen – impongono una riflessione profonda sul senso e sul fine dell'attività sportiva locale.

«Il progetto Next Gen nasce per i ragazzi. Punto. Per tutti quei giovani che, terminato il percorso nel settore giovanile, non trovano spazio nel calcio che conta e non hanno possibilità – o volontà – di andare via da Molfetta. Ragazzi che vogliono semplicemente continuare a giocare, a divertirsi, a stare in un ambiente sano.» La proposta è chiara e concreta: creare una sola squadra molfettese per la Terza Categoria, rinunciando a logiche di protagonismo e personalismi dirigenziali. «Siamo disposti a fare un passo indietro. Per il bene comune. Per dare un senso al campionato. Per mettere davvero i ragazzi al centro.»

Nel dettaglio, Molfetta Next Gen si dice pronta a rinunciare alla guida tecnica, alla gestione dirigenziale e alle decisioni organizzative, purché resti salva la propria filosofia: far giocare i giovani, renderli protagonisti, creare un ambiente sano e formativo. «Quello che non possiamo e non vogliamo lasciare, però, è la nostra filosofia: i ragazzi devono giocare.» Il messaggio è rivolto in primis a Virtus, Real Molfetta e Fulgor Molfetta: l'invito è a sedersi subito intorno a un tavolo e discutere concretamente la nascita di un progetto condiviso, senza bandiere e senza padroni.

«Una squadra che non sia di bandiera, ma di cuore. Che non abbia un presidente da osannare, ma tanti ragazzi da far crescere.» Ma l'appello va oltre. Next Gen guarda già avanti, auspicando che questo possa essere solo il primo passo verso una collaborazione più ampia con le altre realtà cittadine, come Molfetta Sportiva, Borgorosso e Molfetta Calcio. «Non per creare alleanze artificiali. Ma per capire se è ancora possibile fare calcio insieme, con coraggio e visione.» Un gesto che, secondo la società, non rappresenta una resa, ma anzi un gesto di maturità, un passo avanti per tutto il movimento calcistico cittadino.

«Non è un passo indietro il nostro, ma un passo avanti per il calcio cittadino» conclude la nota.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Giovanni Ayroldi designato quarto uomo in Europa League Giovanni Ayroldi designato quarto uomo in Europa League Una nuova esperienza internazionale per il giovane arbitro
L’ASD Vicente Molfetta annuncia l’arrivo di Francesco Acquaviva L’ASD Vicente Molfetta annuncia l’arrivo di Francesco Acquaviva Acquaviva porta con sé esperienza, determinazione e grande umiltà
ASD Vicente Molfetta, confermati tre giovani talenti per la stagione 2025/2026 ASD Vicente Molfetta, confermati tre giovani talenti per la stagione 2025/2026 Clarelli, Spadavecchia e Petta pronti a dare continuità al loro percorso in biancorosso
L’ASD Vicente Molfetta ufficializza l’arrivo di Pietro Deserio L’ASD Vicente Molfetta ufficializza l’arrivo di Pietro Deserio Inizia a prendere forma il roster biancorosso per la stagione sportiva 2025/26
Festa dello sport: torna il trofeo Reginae Martyrum Festa dello sport: torna il trofeo Reginae Martyrum Appuntamento previsto oggi allo stadio “Paolo Poli”
AIA Molfetta: Ayroldi in serie A e Allegretta in serie B AIA Molfetta: Ayroldi in serie A e Allegretta in serie B Nuove designazioni per l’avvio di stagione
Asd Vicente Molfetta: rinnovi importanti per De Gennaro e D’agostino Asd Vicente Molfetta: rinnovi importanti per De Gennaro e D’agostino I "gemelli del gol" restano a Molfetta
Francesca Valente è una nuova giocatrice della Soccer Altamura Francesca Valente è una nuova giocatrice della Soccer Altamura «È un grande onore potersi allenare con giocatrici di alto livello»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.