Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Running e Atletica

Molfetta nella storia dell'atletica italiana. Minervini: «Grazie di cuore a tutti»

Il commento del Sindaco a chiusura della manifestazione

Su tutto resta il fatto che Molfetta, in Italia, è stata la prima città non capoluogo ad ospitare gli Assoluti nazionali di atletica leggera; la prima città, in Puglia; la terza dall'inizio dei giochi nel sud Italia ed isole.

È la città di Giosuè Poli, di Mario Saverio Cozzoli e di tanti uomini della cultura sportiva. E' la città dove è nato il Trofeo Pietro Mennea, leggenda dei duecento metri, assegnato al campione olimpico Filippo Tortu; la città dove è stato assegnato il Trofeo Cozzoli nella specialità di salto in alto; è la città dove Ayomide Folorunso, medaglia d'oro 400 hs femminile, ha suggellato il primato italiano, è la città che ha regalato emozioni tricolore a tutti gli appassionati di atletica che hanno avuto modo di assistere a gare di altissimo livello con la partecipazione di atleti di caratura nazionale ed internazionali, gli stessi che rappresenteranno il meglio dell'atletica nazionale ai mondiali di Budapest di agosto 2023, e alle Olimpiadi di Parigi nel 2024; la città del tutto esaurito. Degli spalti educati pronti a festeggiare e sostenere gli atleti.

È la città degli Assoluti 2023. Ora, superata la "prova" Molfetta può puntare ad ospitare, con il suo stadio Cozzoli, un vero gioiello, altre competizioni di livello diventando il punto di riferimento in Puglia e del sud Italia. Molfetta guarda avanti. Sempre. "Magica Molfetta" le parole usate dagli speaker della Fidal nazionale.

«L'elenco delle persone da ringraziare – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini, e dell'assessore allo sport, Vincenzo Spadavecchia - è lungo. Grazie sincero a tutti coloro che hanno contribuito in questi mesi alla realizzazione di questo evento che fa entrare Molfetta nella storia dell'atletica leggera, una città di provincia alla ribalta nazionale. Penso ai consiglieri e agli assessori che collaborano con me, al consigleiere regionale, Saverio Tammacco, a tutto l'apparato tecnico e amministrativo, alle Partecipate, Asm, Multiservizi, Mtm, al Comitato organizzatore, con la Presidente, Lidia De Leonardis, alle Società di atletica, ai giovani volontari in campo, ai giudici, agli sponsor, agli uomini e alle donne della Polizia locale, dei carabinieri, della sicurezza, al personale medico e paramedico di Sermolfetta e Croce Rossa, alla Fidal nazionale, Stefano Mei, e regionale, Giacomo Leone, alle aziende che hanno voluto scommettere sulla manifestazione, a tutti coloro che non avranno mai un palco ma hanno lavorato nell'operosità silenziosa, a tutti, tutti, nessuno escluso un grande grazie»
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Hamza Bouryoug, vittoria marocchina alla CorriMolfetta Hamza Bouryoug, vittoria marocchina alla CorriMolfetta L'atleta africano della Pro Canosa vince l'edizione 2025
Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Gli atleti dell’ASD AllenaMenti conquistano record mondiali e medaglie d’oro
Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane La prestazione conferma il suo ruolo di protagonista tra i migliori atleti della specialità
Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Prima partecipazione per la Polisportiva Paolo Sasso di Molfetta
Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Due giornate di gare allo Stadio "Cozzoli" con oltre 400 atleti in gara e 32 titoli da assegnare
Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Successo per l'atleta di Molfetta nell'impianto di casa del "Cozzoli"
Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il "Cozzoli" ha ospitato per due giorni la nazionale azzurra in vista degli imminenti Mondiali a Brisbane, in Australia
Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta Appuntamento per il 21 e 22 giugno per un'altra competizione di livello nazionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.