Stadio Cozzoli
Stadio Cozzoli
Running e Atletica

Molfetta e i Campionati italiani allievi: un successo di partecipazione annunciato

Oggi secondo giorno di gare al "Cozzoli"

Lo stadio Mario Saverio Cozzoli ancora una volta alla ribalta nazionale. 315 società provenienti da tutte le Regioni d'Italia, 1483 atleti, 60 atleti pugliesi, 40 titoli da assegnare, 20 ore di gara, oltre 5000 persone attese. Hanno preso il via, ieri, i Campionati italiani allievi, under 18, che si concluderanno domenica 7 luglio.

Uno stadio gremito ed entusiasta ha salutato l'inizio delle gare.

«Quando abbiamo inaugurato lo stadio Cozzoli abbiamo davvero sperato che Molfetta potesse diventare il punto di riferimento per le competizioni che contano. Lo scorso anno, a luglio, abbiamo ospitato gli Assoluti di atletica, quest'anno, a giugno, i Campionati assoluti di atletica leggera della Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali, ora i Campionati allievi dove terremo a battesimo le future glorie dell'atletica nazionale ed internazionale. Competizioni importanti che ci ripagano del lavoro svolto.

Ai giovani atleti auguriamo di realizzare tutti i loro sogni. In bocca al lupo ragazzi. Grazie alla Fidal e alla Fisdir per aver scelto Molfetta e all'associazione Allenamenti per l'organizzazione», il commento del Sindaco Tommaso Minervini, e dell'assessore allo sport, Enzo Spadavecchia.

L'Ingresso per assistere alle gare è libero.
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Gli atleti dell’ASD AllenaMenti conquistano record mondiali e medaglie d’oro
Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane La prestazione conferma il suo ruolo di protagonista tra i migliori atleti della specialità
Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Prima partecipazione per la Polisportiva Paolo Sasso di Molfetta
Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Due giornate di gare allo Stadio "Cozzoli" con oltre 400 atleti in gara e 32 titoli da assegnare
Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Successo per l'atleta di Molfetta nell'impianto di casa del "Cozzoli"
Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il "Cozzoli" ha ospitato per due giorni la nazionale azzurra in vista degli imminenti Mondiali a Brisbane, in Australia
Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta Appuntamento per il 21 e 22 giugno per un'altra competizione di livello nazionale
Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km L'atleta ha battuto un record che resisteva dal 2005
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.