Stadio Cozzoli atletica
Stadio Cozzoli atletica
Running e Atletica

Molfetta capitale dell’atletica. Venerdì la presentazione degli assoluti nazionali

In 103 anni di storia la competizione si terrà in Puglia per la prima volta

Per la prima volta, in 103 anni di storia, gli Assoluti nazionali individuali di atletica leggera approdano in Puglia. Anzi a Molfetta. Nello stadio Cozzoli, dal 28 al 30 luglio, si sfideranno i più grandi campioni. Per loro sarà l'ultima occasione per accedere ai Mondiali.

Si tratta di un evento unico, irripetibile, nella storia della città, della Regione e del Sud Italia. Venerdì 30 giugno, alle 11, a Molfetta, nella Sala Grande del Palazzo della musica (accesso da Via Cifariello), a poco meno di un mese dall'inizio, la presentazione dell'evento alla presenza del presidente della Regione, Michele Emiliano, del Sindaco metropolitano, Antonio Decaro, di Vito Cozzoli (Sport e salute), Angelo Giliberto (Coni), Stefano Mei e Giacomo Leone (Fidal), del Sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini, dell'assessore allo sport, Enzo Spadavecchia, del presidente del Comitato organizzatore, Lidia De Leonardis, di autorità sportive ed istituzionali.

Saranno loro ad illustrare agli ospiti presenti e alla stampa i dettagli del prestigioso appuntamento sportivo che porterà a Molfetta migliaia di appassionati e che consacrerà la città, Capitale dell'Atletica, una grande vetrina a livello nazionale ed internazionale. In concomitanza dei Campionati sono previste anche iniziative collaterali che vedranno il coninvolgimento delle realtà locali, oltre ad un vero e proprio villaggio allestito all'esterno dello stadio Cozzoli.
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km L'atleta ha battuto un record che resisteva dal 2005
Grande successo per l'ASD AllenaMenti Molfetta ai campionati italiani indoor Fisdir Grande successo per l'ASD AllenaMenti Molfetta ai campionati italiani indoor Fisdir Tre titoli italiani Fisdir indoor ad Ancona, per un totale di otto piazzamenti a podio
Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta L'atleta andriese ha sbriciolato il tempo di Mikhail Shchennikov che resisteva dal lontano 1995
Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica La competizione outdoor invernale avrà inizio alle 9:30
Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Il molfettese dell'ASD AllenaMenti oggi al PalaVesuvio di Napoli
Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Il PalaCasali di Ancona è pronto ad accogliere ben 934 atleti per 52 titoli da assegnare
Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Ratificati gli esiti dal Centro Studi della Federazione Italiana di Atletica Leggera
Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Costituito un team che unisce esperti di grande valore e giovani talenti pugliesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.