Molfetta Calcio femminile
Molfetta Calcio femminile
Calcio

Molfetta Calcio femminile sconfitta 2-1 in casa del Brindisi

Non basta alle biancorosse la rete di Messina

In terra salentina, il Molfetta Calcio divisione femminile non è riuscita a bissare il risultato dell'andata, nonostante una partita dominata per tutto il primo tempo e per buona parte del secondo. Al Precampo di Brindisi la squadra femminile allenata da Donatella Di Bisceglie esce sconfitta per 2-1 dal Nitor Brindisi, lasciando l'amaro in bocca a tutto il team.

Ancora una volta, è doveroso sottolineare il grande fair play tra le due formazioni o meglio tra le due società. Molto bello il gesto della società del Nitor Brindisi e del suo capitano a poche ore dall'inizio del match. Nel ritiro alla squadra biancorossa è stata fatta recapitare una torta con il logo del Molfetta Calcio ben evidente, che ha trovato l'apprezzamento di tutto lo staff societario al seguito della divisione femminile. «Questa per noi significa educazione sportiva – è stato il commento di Loredana Lezoche, Responsabile della divisione femminile del Molfetta Calcio - e per questo ringraziamo tutto il Nitor Brindisi per il bel gesto».

La gara, invece, è stata caratterizzata da episodi che alla fine hanno premiato proprio la formazione salentina. Una squadra giovane quella molfettese che ad ogni sconfitta trae insegnamenti: questo è l'anno zero del calcio in rosa e le sconfitte possono contribuire alla crescita del gruppo. La trasferta brindisina, al di là del risultato e di eventuali critiche pseudo sportive, è stata vissuta all'insegna dei sani principi da parte delle due società. Sani principi che forse oggi sono stati dimenticati in molte famiglie. Il Molfetta, entra in campo, con il recupero in extremis di alcune giocatrici alle prese con guai muscolari. La pressione delle biancorosse sulle avversarie è forte, tanto che in più di un'occasione Simona Giaconelli e compagne mettono in seria difficoltà la difesa avversaria. Al 10' del primo tempo c'è la grande occasione per sbloccare il risultato. Per un evidente fallo in area, l'arbitro assegna il penalty al Molfetta Calcio: sul dischetto va Mayra Abbadessa.

Brava il numero uno del Brindisi, Sara Filomarino a respingere il tiro. Il Molfetta non si abbatte e riparte chiudendo la formazione brindisina nella propria metà campo andando alla ricerca del vantaggio che non arriva. Alla mezz'ora del primo tempo l'ennesima occasione per portarsi in vantaggio: è Sara Paparella a centrare il palo con un tiro alla destra del portiere. Il risultano al termine dei primo tempo rimane inchiodato sullo 0-0. Nella ripresa è ancora il Molfetta ad impensierire l'avversario. La prima occasione al 7' della seconda frazione di gara capita ad Erika Messina che da 25 metri sfiora il vantaggio su calcio di punizione.

Dieci minuti dopo, dalla stessa zolla, Messina porta in vantaggio la squadra, sempre su punizione, con un tiro che non lascia scampo al numero uno del Nitor Brindisi. I salentini non ci stanno e sempre su calcio piazzato, venti minuti dopo, trovano il pareggio con Rosa Mussardo. Il calo fisico e psicologico del Molfetta Calcio è evidente. Di questo ne approfitta il Brindisi che, a meno di 15 minuti dal termine, approfittando di una mischia in area trova il gol con del definitivo 2-1 con Marika Lacalaprice. La sconfitta e i risultati sul campo non positivi, non scalfiscono minimante la dirigenza che, avendo messo in conto questa situazione, guarda fiduciosa al progetto partito dal nulla. L'analisi della partita, a fine gara, è stata affidata a due protagoniste Sara Paparella e Simona Gioconelli.

«Dispiace molto per la sconfitta – ha affermato Sara Paparella – perché la partita si era messa bene per noi. Abbiamo creato occasioni che purtroppo hanno portato un solo gol. Dobbiamo continuare su questo percorso e dare sempre il meglio». Sulla stessa linea anche la centrocampista del Molfetta Calcio, Simona Giaconelli. «Siamo rimasti in partita per oltre un'ora – ha commentato – ma il calo fisico ha giocato a nostro svantaggio. Dobbiamo mettercela tutta per proseguire nel nostro processo di crescita».
  • Molfetta Calcio
Altri contenuti a tema
Nuovi innesti per la Molfetta Calcio 2025/2026 Nuovi innesti per la Molfetta Calcio 2025/2026 La rosa biancorossa si arricchisce di tre nuovi profili
Allenamento congiunto: Molfetta Calcio batte la SSC Bari U17 Allenamento congiunto: Molfetta Calcio batte la SSC Bari U17 Una partita che conferma il buon lavoro del gruppo
Antonio Spadavecchia è un nuovo giocatore del Vincente Molfetta Antonio Spadavecchia è un nuovo giocatore del Vincente Molfetta Ufficializzato il primo acquisto per la stagione sportiva 2025/26
La Molfetta Calcio riparte dopo le ultime annate da dimenticare La Molfetta Calcio riparte dopo le ultime annate da dimenticare Dalla Serie D alla Promozione in due anni. Ieri il raduno dei biancorossi
Adama Secka lascia la Molfetta Calcio e passa al Ginosa Adama Secka lascia la Molfetta Calcio e passa al Ginosa Il centravanti ha segnato 8 reti in biancorosso nella scorsa stagione
1 La Molfetta Calcio dà il benvenuto a tre nuovi innesti per la stagione 2025/2026 La Molfetta Calcio dà il benvenuto a tre nuovi innesti per la stagione 2025/2026 Ufficiali le firme di Alessandro De Pietro, Luigi Fiorentino e Antonio Bux
Due giovani rinforzi per la Molfetta Calcio: ufficiali gli arrivi di Ricciardi e Sequenza Due giovani rinforzi per la Molfetta Calcio: ufficiali gli arrivi di Ricciardi e Sequenza Prosegue la linea verde: si tratta di portiere e di un terzino, entrambi 19enni
Molfetta Calcio, una conferma e un nuovo arrivo per la stagione 2025/2026 Molfetta Calcio, una conferma e un nuovo arrivo per la stagione 2025/2026 Si tratta di Yakuba Camara e Marco Paparella, entrambi classe 2005
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.