A scuola di lotta
A scuola di lotta
Arti Marziali

La Polisportiva Libertas porta la lotta olimpica nelle scuole di Molfetta

Concluso il progetto divulgativo nelle palestre dei plessi Azzollini e Scardigno

Si è concluso questa settimana il progetto scolastico di divulgazione della Lotta Olimpica, maschile e femminile, sviluppato dalla ASD Polisportiva Libertas Molfetta nelle scuole primarie degli Istituti Comprensivi Azzollini-Giaquinto e Scardigno-Savio, rispettivamente diretti dalle Prof.sse Angela Maria Tondo e Nicoletta Paparella, che ne hanno apprezzato la valenza.

Il progetto ideato dall'ing. Michele Amato, Direttore Sportivo e Allenatore di Lotta della storica società molfettese, patrocinato anche dal Comune di Molfetta con la fattiva collaborazione del Sindaco prof. Tommaso Minervini e l'Assessore allo Sport Vincenzo Spadavecchia, aveva una valenza sociale e sportiva; la Polisportiva Libertas Molfetta per la parte strettamente sportiva e gli istituti scolastici per la parte di sensibilizzazione civica. Per questo anno accademico, come richiesto dalla FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali), il progetto verteva sulla "Lotta al Bullismo".
In queste dieci settimane di attività si sono alternati istruttori federali di Lotta provenienti da diverse parti d'Italia, portando ognuno una differente metodologia di insegnamento, per questa fascia d'età basata molto sull'attività motoria e ludica, con una serie di giochi ed esercizi propedeutici e di avvicinamento alla disciplina sportiva della Lotta Olimpica.

Il progetto divulgativo, oltre che nelle palestre dei plessi Azzollini e Scardigno, è stato sviluppato anche nel plesso Carnicella, già sede degli uffici comunali, dove pur in assenza di adeguati ambienti sportivi, gli istruttori hanno avuto la capacità di proporre agli alunni di quelle classi lezioni divertenti e coinvolgenti, dimostrando come lo sport della Lotta sia un importante veicolo di sviluppo dell'attività motoria, le cui attività di base si possono praticare ovunque, anche dove mancano le attrezzature e gli spazi idonei.
La FIJLKAM, con i suoi vertici nazionali, ha sostenuto il progetto proposto dalla Polisportiva Libertas Molfetta inviando in città istruttori di comprovata esperienza e capacità nella gestione di attività con bambine e bambini della scuola primaria, tra cui il siciliano Emmanuele Rinella, Direttore Tecnico delle Fiamme Azzurre e attuale allenatore della squadra nazionale italiana maschile di Lotta Stile Libero, Senior e Junior, il napoletano Fabio Coscino, già allenatore della squadra nazionale italiana di Lotta Stile Libero, i pluricampioni italiani di Lotta Greco-Romana Fabio Parisi e Saverio Scaramuzzi, entrambi di origine barese ed esponenti rispettivamente dell'Esercito Italiano e delle Fiamme Rosse, l'ascolano Alberto Sembroni rappresentante della Polizia di Stato.
L'ultima settimana del progetto, invece, è stata gestita direttamente dall'allenatore dei bambini della Polisportiva Libertas, il molfettese Michele Amato, con focus sulla non violenza di questa nobile disciplina sportiva di tradizione secolare che comporta per i praticanti, bambine e bambini, grandi benefici nel loro sviluppo psico-fisico, migliorando le capacità motorie di base (elasticità, agilità, coordinazione, resistenza), favorendo l'interazione sociale ed i comportamenti attraverso il rispetto delle regole.
Al termine del progetto, è stata anche organizzata una lezione evento, aperta al pubblico dei genitori, per avvicinare anche gli adulti al divertente mondo della Lotta Olimpica, proponendo alcuni degli esercizi di abilità motoria e giochi specifici già sviluppati a Scuola dagli istruttori federali che si sono alternati in questo percorso di avvicinamento alla Lotta.

La Presidente della Polisportiva Libertas Molfetta, dott.sa Raffaella Amato, rivolge un ringraziamento speciale ai dirigenti FIJLKAM, alle Prof.sse Angela Maria Tondo e Nicoletta Paparella, dirigenti scolastiche rispettivamente dell'IC Azzollini-Giaquinto e IC Scardigno-Savio, per aver creduto nel progetto sportivo, e al loro corpo insegnante per la collaborazione fornita, in particolare alle Maestre Francesca Morolla, Teresa De Ceglia e Maria Magarelli per averlo sostenuto quali proponenti e referenti scolastiche.
L'attività sportiva di avvicinamento alla Lotta Olimpica continua ovviamente presso la sede della Polisportiva Libertas Molfetta, in via Togliatti nelle palestre del palasport G. Poli della zona 167, dove con una alternanza di giochi propedeutici ed esercizi specifici, bambine e bambini possono approcciare con divertimento ed entusiasmo il mondo della Lotta.
  • polisportiva libertas molfetta
Altri contenuti a tema
Esaltanti risultati in trasferta per la Polisportiva Libertas Molfetta Esaltanti risultati in trasferta per la Polisportiva Libertas Molfetta Per gli atleti un fine settimana ricco di successi
Fine settimana in chiaroscuro per la Polisportiva Libertas Molfetta Fine settimana in chiaroscuro per la Polisportiva Libertas Molfetta Fino a Pasqua il calendario è fitto di impegni nelle prossime settimane
Tempo di finali nazionali per la Polisportiva Libertas Molfetta Tempo di finali nazionali per la Polisportiva Libertas Molfetta Tre atleti proveranno a ritagliarsi uno spazio tra i migliori d'Italia
Polisportiva Libertas Molfetta: entra nel vivo la stagione di Karate Polisportiva Libertas Molfetta: entra nel vivo la stagione di Karate Il prossimo appuntamento sarà la finale nazionale dei Campionati Italiani Assoluti di fine mese a Roma
Polisportiva Libertas Molfetta sempre più protagonista nel Judo e Karate Polisportiva Libertas Molfetta sempre più protagonista nel Judo e Karate La settimana prossima il Gran Premio Giovanissimi Under 12 e Under 14
Ancora protagonisti gli atleti di Judo della Polisportiva Libertas Molfetta Ancora protagonisti gli atleti di Judo della Polisportiva Libertas Molfetta Domenica 23 febbraio si è svolto a Cerignola il Trofeo giovanile della Daunia
Il settore Judo della Polisportiva Libertas Molfetta alla ribalta Il settore Judo della Polisportiva Libertas Molfetta alla ribalta Il 2025 inizia nel migliore dei modi con tanti ottimi risultati
Impegni agonistici di fine anno per la Polisportiva Libertas Molfetta Impegni agonistici di fine anno per la Polisportiva Libertas Molfetta Tanti gli atleti impegnati nei settori Judo, Karate e Lotta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.