
Basket
La Giustizia Sportiva punisce la Virtus Molfetta, ira del Presidente Bellifemine
Il numero uno biancoazzurro: «Meritiamo rispetto»
Molfetta - venerdì 8 febbraio 2019
17.38 Comunicato Stampa
Dopo le ultime decisioni disciplinari inflitte alla società del presidente Bellifemine ovvero: squalifica per due giornate al giocatore e capitano Salvatore Orlando, squalifica per due giornate (poi ridotta ad una dopo ricorso da parte della società biancoazzurra) al coach Luca De Bellis, inibizione fino al 13/02/2019 per il presidente Andrea Bellifemine, inibizione fino al 20/02/2019 per l'accompagnatore Cosmo Spaccavento, la Dai Optical Virtus Molfetta non resta in silenzio e tramite le parole del suo presidente ha deciso di intervenire pubblicamente.
"Quanto accaduto a Taranto ci penalizza oltremisura. Oltre il danno la beffa. Oltre ad una condotta di gara non equilibrata e nettamente insufficiente, siamo costretti a subire anche squalifiche assurde ed esagerate che ci penalizzeranno per le successive partite contro Monopoli e Manfredonia. Adesso basta. Il referto stilato dai signori Rodi Matteo e Farina Valaori Fabrizio è forzatamente esagerato e soprattutto non corrispondente a quanto successo realmente in campo.
Ma soprattutto evidenzia l'incapacità dei già citati signori a dirigere una gara di un certo livello. Da presidente della Dai Optical Virtus Molfetta auspico che d'ora in poi vengano designati arbitri all' altezza e soprattutto che in partite così importanti vi sia la presenza fissa del commissario di campo.
Nonostante un periodo economico particolare e di grandi cambiamenti stiamo investendo tempo e denaro in questo campionato e in questo sport, facendo programmazioni con importanti sponsor (come da accordi stipulati negli ultimi giorni di cui daremo cenno nelle prossime ore) a medio e lungo termine. Ma per scelte e decisioni inopportune di alcuni tutto ciò diventa impossibile e di difficile realizzazione. Mi auguro, conclude il presidente, che quanto accaduto aTaranto non si verifichi più. Molfetta e la Virtus meritano rispetto per la propria storia cestistica"
"Quanto accaduto a Taranto ci penalizza oltremisura. Oltre il danno la beffa. Oltre ad una condotta di gara non equilibrata e nettamente insufficiente, siamo costretti a subire anche squalifiche assurde ed esagerate che ci penalizzeranno per le successive partite contro Monopoli e Manfredonia. Adesso basta. Il referto stilato dai signori Rodi Matteo e Farina Valaori Fabrizio è forzatamente esagerato e soprattutto non corrispondente a quanto successo realmente in campo.
Ma soprattutto evidenzia l'incapacità dei già citati signori a dirigere una gara di un certo livello. Da presidente della Dai Optical Virtus Molfetta auspico che d'ora in poi vengano designati arbitri all' altezza e soprattutto che in partite così importanti vi sia la presenza fissa del commissario di campo.
Nonostante un periodo economico particolare e di grandi cambiamenti stiamo investendo tempo e denaro in questo campionato e in questo sport, facendo programmazioni con importanti sponsor (come da accordi stipulati negli ultimi giorni di cui daremo cenno nelle prossime ore) a medio e lungo termine. Ma per scelte e decisioni inopportune di alcuni tutto ciò diventa impossibile e di difficile realizzazione. Mi auguro, conclude il presidente, che quanto accaduto aTaranto non si verifichi più. Molfetta e la Virtus meritano rispetto per la propria storia cestistica"