
Volley
L’Indeco Molfetta riparte dalle certezze: Castellaneta al timone del club
Le parole del tecnico: «Questa è casa, famiglia. Ci aspetta una stagione impegnativa»
Molfetta - martedì 29 luglio 2025
6.35
L'Indeco Molfetta riparte dalle certezze. L'allenatore sarà ancora Leonardo Castellaneta, tecnico gioiese reduce da una prima esperienza in biancorosso come assistant coach in SuperLega, prima del ritorno al PalaPoli nel 2020, una breve parentesi a Turi e Gioia e il terzo mandato molfettese coinciso con un ottimo quarto posto nello scorso difficilissimo torneo.
Classe 1986, sarà al quinto anno complessivo in casa Indeco Molfetta: prima la gavetta a Gioia, poi l'esperienza a Cerignola in B2 e la prima chiamata biancorossa in Superlega. Segue l'esperienza estera, a Buhl, in Germania e la chiamata della nazionale croata, prima del nuovo ritorno in Superlega a Siena. Ritorna in Puglia nel 2019-20, facendo benissimo ad Andria nella stagione interrotta dal covid e ritrova Molfetta che guida due anni, conquistando anche i playoff nell'anno post covid. Turi, Gioia e il terzo approdo a Molfetta sono la storia recente di Castellaneta che resta al timone del team molfettese in un girone denso di novità e incognite.
"Sono molto contento di restare a Molfetta, la considero casa e mi sento di far parte di una bellissima famiglia. La prossima stagione sarà una stagione altrettanto impegnativa, quanto quella appena conclusa, considerando che l'assetto del raggruppamento è cambiato notevolmente e andiamo ad affrontare squadre nuove, molto competitive e attrezzate per fare bene – le parole del tecnico dell'Indeco Molfetta - Noi da parte nostra abbiamo le certezze che ci siamo costruiti nel corso della stagione scorsa, con duro lavoro e ottimi risultati. Dobbiamo ripartire dall'ottimo 2025 per costruire qualcosa di importante".
L'Indeco Molfetta riparte dal quarto posto, ma soprattutto da un girone di un ritorno altisonante: solo le big Galatone e Grottaglie, poi vincitrici dei playoff nazionali per dimostrare l'alto valore dello scorso campionato, e il tie break di Marigliano sono state le dèbacle in quattro mesi di altissimo livello.
"Si riparte certamente da qui e dal nostro bellissimo mix tra esperti e giovani del territorio: vivremo certamente un girone di altissimo livello, noi ci siamo e sono certo di poter contare su ragazzi e atleti dal grande spessore umano prima ancora che tecnico", chiude mister Castellaneta.
Classe 1986, sarà al quinto anno complessivo in casa Indeco Molfetta: prima la gavetta a Gioia, poi l'esperienza a Cerignola in B2 e la prima chiamata biancorossa in Superlega. Segue l'esperienza estera, a Buhl, in Germania e la chiamata della nazionale croata, prima del nuovo ritorno in Superlega a Siena. Ritorna in Puglia nel 2019-20, facendo benissimo ad Andria nella stagione interrotta dal covid e ritrova Molfetta che guida due anni, conquistando anche i playoff nell'anno post covid. Turi, Gioia e il terzo approdo a Molfetta sono la storia recente di Castellaneta che resta al timone del team molfettese in un girone denso di novità e incognite.
"Sono molto contento di restare a Molfetta, la considero casa e mi sento di far parte di una bellissima famiglia. La prossima stagione sarà una stagione altrettanto impegnativa, quanto quella appena conclusa, considerando che l'assetto del raggruppamento è cambiato notevolmente e andiamo ad affrontare squadre nuove, molto competitive e attrezzate per fare bene – le parole del tecnico dell'Indeco Molfetta - Noi da parte nostra abbiamo le certezze che ci siamo costruiti nel corso della stagione scorsa, con duro lavoro e ottimi risultati. Dobbiamo ripartire dall'ottimo 2025 per costruire qualcosa di importante".
L'Indeco Molfetta riparte dal quarto posto, ma soprattutto da un girone di un ritorno altisonante: solo le big Galatone e Grottaglie, poi vincitrici dei playoff nazionali per dimostrare l'alto valore dello scorso campionato, e il tie break di Marigliano sono state le dèbacle in quattro mesi di altissimo livello.
"Si riparte certamente da qui e dal nostro bellissimo mix tra esperti e giovani del territorio: vivremo certamente un girone di altissimo livello, noi ci siamo e sono certo di poter contare su ragazzi e atleti dal grande spessore umano prima ancora che tecnico", chiude mister Castellaneta.