Marco Silvestri
Marco Silvestri
Calcio

Il giovane molfettese Marco Silvestri lascia il Bari e passa all'Empoli

Difensore centrale classe 2009, era nel vivaio dei Galletti da tre anni

Duro colpo per il settore giovanile del Bari, che perde uno dei suoi elementi più promettenti: Marco Silvestri, difensore centrale mancino classe 2009 originario di Molfetta, ha scelto di lasciare i biancorossi per legarsi all'Empoli, club tra i più strutturati e competitivi a livello giovanile in Italia.

Silvestri, alto un metro e novanta, nel corso della stagione si è messo in luce con prestazioni di alto livello che non sono passate inosservate. Il suo rendimento ha attirato l'attenzione di osservatori di Roma, Fiorentina ed Empoli, che hanno seguito con continuità le sue partite in un campionato in cui il Bari Under 16 ha spesso tenuto testa alle big del panorama nazionale. A gennaio 2025 è stato anche convocato dal Tecnico Federale Marco Scarpa per il prestigioso Torneo dei Gironi, conferma della considerazione di cui gode in ambito federale.

Cresciuto calcisticamente nella Football Academy Molfetta, dove ha mosso i primi passi dai Piccoli Amici fino agli Esordienti, Silvestri ha vissuto una breve parentesi alla Wonderful Bari prima di approdare, tre anni fa, nel vivaio del Bari. Da allora, ha compiuto un percorso costante di crescita, diventando uno dei profili più interessanti del settore giovanile biancorosso. Il suo addio rappresenta anche una testimonianza delle difficoltà che molti club devono affrontare a causa della normativa europea vigente.

I giovani calciatori, infatti, sono vincolati solo dai 14 anni con contratti biennali, e alla naturale scadenza del tesseramento possono essere ingaggiati a parametro zero da altre società. In questo contesto, non mancano i procuratori che, anche con ragazzi di 15 o 16 anni, intessono trattative con club di Serie A, alimentando aspettative e promesse spesso difficili da mantenere.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Giovanni Ayroldi designato quarto uomo in Europa League Giovanni Ayroldi designato quarto uomo in Europa League Una nuova esperienza internazionale per il giovane arbitro
L’ASD Vicente Molfetta annuncia l’arrivo di Francesco Acquaviva L’ASD Vicente Molfetta annuncia l’arrivo di Francesco Acquaviva Acquaviva porta con sé esperienza, determinazione e grande umiltà
ASD Vicente Molfetta, confermati tre giovani talenti per la stagione 2025/2026 ASD Vicente Molfetta, confermati tre giovani talenti per la stagione 2025/2026 Clarelli, Spadavecchia e Petta pronti a dare continuità al loro percorso in biancorosso
L’ASD Vicente Molfetta ufficializza l’arrivo di Pietro Deserio L’ASD Vicente Molfetta ufficializza l’arrivo di Pietro Deserio Inizia a prendere forma il roster biancorosso per la stagione sportiva 2025/26
Festa dello sport: torna il trofeo Reginae Martyrum Festa dello sport: torna il trofeo Reginae Martyrum Appuntamento previsto oggi allo stadio “Paolo Poli”
AIA Molfetta: Ayroldi in serie A e Allegretta in serie B AIA Molfetta: Ayroldi in serie A e Allegretta in serie B Nuove designazioni per l’avvio di stagione
Asd Vicente Molfetta: rinnovi importanti per De Gennaro e D’agostino Asd Vicente Molfetta: rinnovi importanti per De Gennaro e D’agostino I "gemelli del gol" restano a Molfetta
Francesca Valente è una nuova giocatrice della Soccer Altamura Francesca Valente è una nuova giocatrice della Soccer Altamura «È un grande onore potersi allenare con giocatrici di alto livello»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.