.jpg)
Calcio
Il giovane molfettese Marco Silvestri lascia il Bari e passa all'Empoli
Difensore centrale classe 2009, era nel vivaio dei Galletti da tre anni
Molfetta - sabato 12 luglio 2025
Duro colpo per il settore giovanile del Bari, che perde uno dei suoi elementi più promettenti: Marco Silvestri, difensore centrale mancino classe 2009 originario di Molfetta, ha scelto di lasciare i biancorossi per legarsi all'Empoli, club tra i più strutturati e competitivi a livello giovanile in Italia.
Silvestri, alto un metro e novanta, nel corso della stagione si è messo in luce con prestazioni di alto livello che non sono passate inosservate. Il suo rendimento ha attirato l'attenzione di osservatori di Roma, Fiorentina ed Empoli, che hanno seguito con continuità le sue partite in un campionato in cui il Bari Under 16 ha spesso tenuto testa alle big del panorama nazionale. A gennaio 2025 è stato anche convocato dal Tecnico Federale Marco Scarpa per il prestigioso Torneo dei Gironi, conferma della considerazione di cui gode in ambito federale.
Cresciuto calcisticamente nella Football Academy Molfetta, dove ha mosso i primi passi dai Piccoli Amici fino agli Esordienti, Silvestri ha vissuto una breve parentesi alla Wonderful Bari prima di approdare, tre anni fa, nel vivaio del Bari. Da allora, ha compiuto un percorso costante di crescita, diventando uno dei profili più interessanti del settore giovanile biancorosso. Il suo addio rappresenta anche una testimonianza delle difficoltà che molti club devono affrontare a causa della normativa europea vigente.
I giovani calciatori, infatti, sono vincolati solo dai 14 anni con contratti biennali, e alla naturale scadenza del tesseramento possono essere ingaggiati a parametro zero da altre società. In questo contesto, non mancano i procuratori che, anche con ragazzi di 15 o 16 anni, intessono trattative con club di Serie A, alimentando aspettative e promesse spesso difficili da mantenere.
Silvestri, alto un metro e novanta, nel corso della stagione si è messo in luce con prestazioni di alto livello che non sono passate inosservate. Il suo rendimento ha attirato l'attenzione di osservatori di Roma, Fiorentina ed Empoli, che hanno seguito con continuità le sue partite in un campionato in cui il Bari Under 16 ha spesso tenuto testa alle big del panorama nazionale. A gennaio 2025 è stato anche convocato dal Tecnico Federale Marco Scarpa per il prestigioso Torneo dei Gironi, conferma della considerazione di cui gode in ambito federale.
Cresciuto calcisticamente nella Football Academy Molfetta, dove ha mosso i primi passi dai Piccoli Amici fino agli Esordienti, Silvestri ha vissuto una breve parentesi alla Wonderful Bari prima di approdare, tre anni fa, nel vivaio del Bari. Da allora, ha compiuto un percorso costante di crescita, diventando uno dei profili più interessanti del settore giovanile biancorosso. Il suo addio rappresenta anche una testimonianza delle difficoltà che molti club devono affrontare a causa della normativa europea vigente.
I giovani calciatori, infatti, sono vincolati solo dai 14 anni con contratti biennali, e alla naturale scadenza del tesseramento possono essere ingaggiati a parametro zero da altre società. In questo contesto, non mancano i procuratori che, anche con ragazzi di 15 o 16 anni, intessono trattative con club di Serie A, alimentando aspettative e promesse spesso difficili da mantenere.