Charles Antoine Kouakou
Charles Antoine Kouakou
Running e Atletica

Il campione paralimpico francese Charles Antoine Kouakou si allena a Molfetta

Oro a Tokyo, si sta allenando al "Cozzoli" per prepararsi a Parigi 2024

Saranno a Molfetta fino a domani, 25 aprile, i giovani atleti della delegazione francese di atletica leggera che, nei giorni scorsi, hanno incontrato il Sindaco, Tommaso Minervini, l'assessore allo sport, Enzo Spadavecchia, e l'assessore al marketing territoriale, Giacomo Rossiello.

Tra i giovani atleti anche il campione paralimpico Charles Antoine Kouakou, oro a Tokyo, che ha scelto lo stadio Mario Saverio Cozzoli di Molfetta per allenarsi prima della nuova avventura sportiva che lo vedrà tra i protagonisti delle paralimpiadi di Parigi 2024.

La delegazione è stata accompagnata da Pietro Camporeale di Allenamenti, ideatore del progetto Hurdle Education che mira alla realizzazione di una scuola di ostacolismo internazionale, per favorire opportunità di apprendimento e confronto con altre realtà internazionali, e Vincent Clarico, ex ostacolista, medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Bari nel 1997.

«Auguro a voi di raggiungere risultati sempre più importanti e appaganti – ha commentato il Sindaco, Tommaso Minervini – anche grazie alla guida e al supporto di coach esperti. Tutti abbiamo limiti ma è importante impegnarsi per riuscire a superarli».

La scorsa settimana il Sindaco Minervini e l'assessore Spadavecchia hanno incontrato anche Enrico Pio Tridente, oro nella 4x100 al Trisome Games.
Intanto prossimo 1 e 2 giugno, il Cozzoli ospiterà i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera FISDIR e a luglio si terranno i campionati giovanili under 18 di Atletica Leggera.
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km L'atleta ha battuto un record che resisteva dal 2005
Grande successo per l'ASD AllenaMenti Molfetta ai campionati italiani indoor Fisdir Grande successo per l'ASD AllenaMenti Molfetta ai campionati italiani indoor Fisdir Tre titoli italiani Fisdir indoor ad Ancona, per un totale di otto piazzamenti a podio
Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta L'atleta andriese ha sbriciolato il tempo di Mikhail Shchennikov che resisteva dal lontano 1995
Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica La competizione outdoor invernale avrà inizio alle 9:30
Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Il molfettese dell'ASD AllenaMenti oggi al PalaVesuvio di Napoli
Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Il PalaCasali di Ancona è pronto ad accogliere ben 934 atleti per 52 titoli da assegnare
Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Ratificati gli esiti dal Centro Studi della Federazione Italiana di Atletica Leggera
Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Costituito un team che unisce esperti di grande valore e giovani talenti pugliesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.