Corrimolfetta
Corrimolfetta
Running e Atletica

Hamza Bouryoug, vittoria marocchina alla CorriMolfetta

L'atleta africano della Pro Canosa vince l'edizione 2025

Sono stati ben 824 gli arrivati all'edizione 2025 della CorriMolfetta, la tappa del circuito CorriPuglia che come sempre ha raccolto una vera invasione di podisti provenienti da tutta la regione e non solo. La prova di Molfetta non delude mai e anche quest'anno ha raccolto adesioni importanti, grazie anche al fatto che la 10 km pugliese era chiamata ad assegnare i titoli nazionali per l'Aeronautica.

La vittoria è andata al marocchino dell'Atl.Pro Canosa Hamza Bouryoug che in 32'28" ha prevalso per 19" su Giuseppe Bonavita (Pod.S.Stefano) e per 1'03" sul compagno di colori Domenico Ricatti, l'ex azzurro di mezza maratona che nell'occasione si è aggiudicato il titolo italiano Aeronautica, essendo Sergente Maggiore Aiutante in servizio presso il 32° Stormo di Amendola (FG). Podio sfuggito per 20" per Giovanni Auciello, anche lui dell'Atl.Pro Canosa, quinta piazza per Andrea Angione (Terlizzi Sporting Club) a 1'30".

Grande prestazione fra le donne per la portacolori della società organizzatrice Free Runners Molfetta, Rita Cafagna che si è aggiudicata la gara in 38'14". Tempo che dal 2014 è il secondo mai corso, preceduto solo dal primato della manifestazione detenuto dalla burundese Cavaline Nahimana prima lo scorso anno in 36'10". Alle spalle della Cafagna si sono piazzate Francesca Pastore (Gioia Running) a 50" dalla vincitrice e Mariangela Ceglia (Happy Runners Altamura) a 1'50". Il titolo nazionale dell'Aeronautica è andato a Bruna De Sario, in servizio presso il Quartiere Generale del Comando Scuole dell'Aeronautica Militare di Bari. Tesserata anche lei per l'Atl.Pro Canosa, la De Sario ha corso in 45'41", chiudendo 22esima.

La manifestazione del Free Runners Molfetta è stata allestita nel quadro di Puglia2026, European Region of Sport. Un grazie particolare, oltre a tutte le associazioni che a vario titolo hanno garantito il loro supporto, va a Regione Puglia, Comune di Molfetta e Città Metropolitana di Bari, oltre alla Fidal che ha inserito la gara nel calendario nazionale e all'Acsi sotto la cui egida si è svolto l'evento, pronto a tornare il prossimo anno per un'edizione ancora più in grande, quella che celebrerà il suo ventennale.
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Gli atleti dell’ASD AllenaMenti conquistano record mondiali e medaglie d’oro
Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane La prestazione conferma il suo ruolo di protagonista tra i migliori atleti della specialità
Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Prima partecipazione per la Polisportiva Paolo Sasso di Molfetta
Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Due giornate di gare allo Stadio "Cozzoli" con oltre 400 atleti in gara e 32 titoli da assegnare
Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Successo per l'atleta di Molfetta nell'impianto di casa del "Cozzoli"
Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il "Cozzoli" ha ospitato per due giorni la nazionale azzurra in vista degli imminenti Mondiali a Brisbane, in Australia
Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta Appuntamento per il 21 e 22 giugno per un'altra competizione di livello nazionale
Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km L'atleta ha battuto un record che resisteva dal 2005
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.