Road Running Molfetta
Road Running Molfetta
Running e Atletica

Gli atleti della Road Running Molfetta alla maratona di New York

Delegazione di 10 corridori. Marika Mastrapasqua sesta assoluta tra le donne italiane

Anche una folta delegazione della Road Running Molfetta ha preso parte all'edizione 2022 della maratona di New York che quest'anno ha visto ai nastri di partenza la bellezza di 50mila podisti provenienti da tutte le parti del mondo. Cascavilla Giovanni, De Biase Pasquale, Panunzio Gaetano, De Fazio Vincenza, Salvemini Fabio, Mastrapasqua Marika, De Pinto Giuseppe De Ceglie Nicolò, Profeta Pierino e Fiorentino Luigi. Per giunta, c'è da segnalare il risultato eccellente di Marika Mastrapasqua, sesta assoluta tra le donne italiane.

Torna nel migliore dei modi, dunque, una delle corse più famose e ambite al mondo, che nel 2020 era stata annullata e che nel 2021 era stata organizzata in versione ridotta, con "solo" 30mila partecipanti. Quest'anno alla partenza erano in più di 50mila, e in 47.743 hanno completato i 42,195 chilometri del percorso. I più veloci sono stati i keniani Evans Chebet e Sharon Lokedi, che hanno corso rispettivamente in 2 ore 8 minuti e 41 secondi e in 2 ore 23 minuti e 23 secondi. Ma la Maratona di New York è stata, come al solito, tante altre cose tutte insieme.

Organizzata per la prima volta nel 1972 facendo diversi giri intorno a Central Park, già dal 1976 la Maratona di New York ha un percorso che attraversa tutti e cinque i boroughs della città: Staten Island, Brooklyn, Queens, Bronx e Manhattan. Dalla metà degli anni Ottanta la maratona si corre a inizio novembre: quest'anno in una giornata insolitamente calda, con un'umidità vicina all'ottanta per cento e con una temperatura che, alle 11 a Central Park, quando i migliori maratoneti stavano completando la loro gara, era di poco superiore ai 22 gradi.

Grande emozione per Vanni Cascavilla, alla sua prima volta nella Grande Mela: «Correre qui è stata la più bella esperienza possibile come runner, un'emozione che non dimenticherò per tutta al vita. Si tratta di un evento stupendo, che unisce migliaia di persone accomunate dal desiderio di stare insieme e di divertirsi all'insegna dello sport. C'erano persone che partecipavano solo per conquistare la storica medaglia della gara, atleti che puntavano e migliorare il proprio tempo e tanti altri che volevano cimentarsi in un percorso che rappresenta davvero il massimo per gli amanti di questo sport».

«Questo era un sogno che almeno io rincorrevo da anni - ha spiegato Vanni - perché nel 2019 mi ero iscritto all'edizione 2020 che poi è saltata a causa della pandemia. Successivamente, ci è toccata la lunghissima assenza delle gare o comunque mesi con competizioni spesso rinviate o a mezzo servizio come accaduto per gran parte del 2021. Iniziavo a temere che questo progetto non sarebbe mai andato in porto e invece averlo vissuto sulla mia pelle è stato qualcosa di unico, che ti segna per sempre. L'incitamento del pubblico ti dà una carica straordinaria che ti accompagna dal primo all'ultimo chilometro e alla fine tutti ti celebrano, pur senza conoscerti, perché hai portato a termine la gara e quindi, come maratoneta, è come se fossi un eroe».

Alla corsa podistica nella Grande Mela hanno preso parte anche molti italiani: più di 2mila, che hanno reso l'Italia il paese straniero più rappresentato e che rendono la Maratona di New York una maratona con più iscritti italiani di quasi ogni maratona italiana. I partecipanti, per giunta, potranno vantare di aver visto il proprio nome pubblicato sul New York Times, che come da tradizione il lunedì dopo la gara rende noto nelle sue pagine cittadine il Marathon Agate, una lunga lista di nomi, cognomi e tempi in cui anche quest'anno ci sono dei nomi molfettesi.
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Convocati per il Mondiale in Australia gli atleti Enrico Pio Tridente e Fallou Seck, oltre al confermato selezionatore tecnico della nazionale Pietro Camporeale
Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Tre giovani talenti pugliesi confermano la vitalità del movimento e l’orgoglio di indossare la maglia azzurra
Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Tra sprint infuocati e pedane incandescenti, brillano Serrone, Langiulli, Roselli, Lukaszek e Trabacca
Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Spettacolo garantito con un programma serale di 4 ore di gare allo stadio "Cozzoli"
Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Cinque record mondiali e un’edizione da numeri record: 43 società e 173 atleti si sono sfidati al Cozzoli di Molfetta
Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Squadre provenienti da tutta Italia si sfidano allo stadio "Cozzoli"
Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Nel weekend si aprono le porte del "Cozzoli" che accoglierà un totale di 170 atleti
Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 L'atleta ha recentemente intrapreso un percorso di allenamento a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.