Gabriele Guarino
Gabriele Guarino
Calcio

Gabriele Guarino convocato nell'Italia Under 21

Il difensore di Molfetta con gli azzurrini per i prossimi due match

Dopo il grande Mondiale Under 20 disputato in estate, per Gabriele Guarino si aprono anche le porte della nazionale Under 21: il difensore di Molfetta è stato inserito nell'elenco dei convocati del Ct Carmine Nunziata, reduce proprio dal secondo posto nella manifestazione iridata giocata tra maggio e giugno in Argentina. Gli Azzurrini iniziano il cammino che porterà alla fase finale dell'Europeo in Slovacchia, prevista per il 2025: nel Gruppo A, con l'Italia e oltre a Lettonia e Turchia, ci sono anche Irlanda, Norvegia e San Marino. Lettonia che, tra l'altro, ha già tre punti in classifica avendo battuto San Marino nel giugno scorso.

L'esordio dell'Italia in questo girone di qualificazione è in programma per venerdì 8 settembre a Jurmala (ore 16 italiane, le 17 locali), mentre il match contro la Turchia si giocherà martedì 12 alle 18.30 italiane (le 19.30 in Turchia) a Sakarya. Entrambe le sfide saranno trasmesse in diretta sui canali Rai. Se contro la Lettonia non ci sono precedenti, sono ben nove le sfide a livello di Under 21 tra Italia e Turchia, con sei successi azzurri - compreso quello nell'ultima partita disputata, nel novembre 2011, 2-0 grazie alla doppietta di Destro -, due pareggi e una vittoria della Turchia.

La Nazionale Under 21 si radunerà nella serata di domenica 3 settembre al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia e, dal giorno successivo, inizierà a preparare il doppio confronto. Alle ore 14.30 di lunedì 4 è in programma anche la prima conferenza stampa di Carmine Nunziata da allenatore dell'Under 21.

L'elenco dei convocati

Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Pro Vercelli), Gioele Zacchi (Giana Erminio)
Difensori: Giorgio Cittadini (Monza), Diego Coppola (Verona), Daniele Ghilardi (Sampdoria), Gabriele Guarino (Empoli), Lorenzo Pirola (Salernitana), Matteo Ruggeri (Atalanta), Riccardo Turicchia (Juventus), Destiny Iyenoma Udogie (Tottenham), Mattia Zanotti (Sankt Gallen)
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Empoli), Edoardo Bove (Roma), Cesare Casadei (Leicester), Giovanni Fabbian (Bologna), Jacopo Fazzini (Empoli), Fabio Miretti (Juventus), Cher Ndour (Paris Saint Germain), Simone Panada (Sampdoria), Matteo Prati (Cagliari), Franco Heubang Tongya (Odense)
Attaccanti: Marco Nasti (Bari), Lorenzo Colombo (Monza), Francesco Pio Esposito (Spezia), Gaetano Pio Oristanio (Cagliari)
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Il giovane molfettese Marco Silvestri lascia il Bari e passa all'Empoli Il giovane molfettese Marco Silvestri lascia il Bari e passa all'Empoli Difensore centrale classe 2009, era nel vivaio dei Galletti da tre anni
Real Molfetta di calcio a 11: Pantaleo de Gennaro direttore generale Real Molfetta di calcio a 11: Pantaleo de Gennaro direttore generale Lunga carriera da calciatore, in squadre come Napoli (Serie A) ma anche Varese e Catania in Serie B
Dalla Molfetta Calcio alla Serie C: primo contratto da professionista per Giuseppe Lonardelli Dalla Molfetta Calcio alla Serie C: primo contratto da professionista per Giuseppe Lonardelli Giocatore classe 2009, passa nel settore giovanile dell'Altamura
Serie D, il Gravina sogna Nicola Ragno come allenatore Serie D, il Gravina sogna Nicola Ragno come allenatore Il tecnico di Molfetta era stato vicino al Barletta nelle scorse settimane
Molfetta Next Gen lancia un appello per il futuro del calcio cittadino: «Uniamo le forze, per i ragazzi» Molfetta Next Gen lancia un appello per il futuro del calcio cittadino: «Uniamo le forze, per i ragazzi» La proposta di fusione con le altre realtà del territorio: «Potrebbe far nascere nuovi progetti»
A Nicola Ayroldi il Premio "Claudio Pieri" come osservatore CON per la stagione 2024/25 A Nicola Ayroldi il Premio "Claudio Pieri" come osservatore CON per la stagione 2024/25 Importante riconoscimento che dà lustro alla sezione arbitrale di Molfetta
Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Nuova avventura in Promozione per l'allenatore di Molfetta
Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Riconoscimento prestigioso nella presentazione ufficiale degli organici FIGC per la nuova stagione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.