
Calcio
Francesco Arsale primo colpo di mercato del Real Molfetta Calcio a 11
Ha condiviso i primi passi della sua carriera con talenti come Cassano e Ventola
Molfetta - martedì 15 luglio 2025
11.06
Parte ufficialmente la nuova avventura del Real Molfetta Calcio a 11, pronto a cimentarsi nel campionato di Terza Categoria con un progetto ambizioso e ricco di entusiasmo. Il primo nome a inaugurare la rosa biancorossa è di quelli importanti: Francesco Arsale, attaccante esperto e volto noto del calcio dilettantistico pugliese.
Classe 1981, Arsale è un centravanti dotato di grande fisicità, senso della posizione e un innato fiuto del gol. Cresciuto calcisticamente nel Fesca, ha poi militato nel Pro Inter accanto a un giovane Antonio Cassano, prima di trasferirsi alla Grumese di Franco Moretti, condividendo il reparto offensivo con Nicolò Ventola. La sua carriera prosegue tra settori giovanili di rilievo, come la Primavera del Bari e la selezione Under Lazio. Partecipa al prestigioso Torneo di Viareggio con la Primavera dell'Empoli, per poi vestire le maglie di Pomarico (Eccellenza), Nuova Molfetta e Omnia Bitonto (entrambe in Promozione).
Non manca l'occasione per il salto tra i professionisti con la chiamata dell'Empoli in prima squadra, opportunità che Arsale decide di non cogliere per intraprendere un percorso lavorativo, senza mai allontanarsi del tutto dal campo da gioco. Oggi, a distanza di anni, sceglie di rimettersi in gioco sposando il progetto Real Molfetta: «Sono entusiasta di entrare a far parte di questa nuova realtà – ha dichiarato Arsale – ho trovato una società seria, ambiziosa e con una grande voglia di crescere. Darò il massimo per mettere la mia esperienza al servizio del gruppo».
Una vera freccia in più nell'arco del reparto offensivo del Real Molfetta, pronto a scrivere una pagina nuova della sua storia calcistica.
Classe 1981, Arsale è un centravanti dotato di grande fisicità, senso della posizione e un innato fiuto del gol. Cresciuto calcisticamente nel Fesca, ha poi militato nel Pro Inter accanto a un giovane Antonio Cassano, prima di trasferirsi alla Grumese di Franco Moretti, condividendo il reparto offensivo con Nicolò Ventola. La sua carriera prosegue tra settori giovanili di rilievo, come la Primavera del Bari e la selezione Under Lazio. Partecipa al prestigioso Torneo di Viareggio con la Primavera dell'Empoli, per poi vestire le maglie di Pomarico (Eccellenza), Nuova Molfetta e Omnia Bitonto (entrambe in Promozione).
Non manca l'occasione per il salto tra i professionisti con la chiamata dell'Empoli in prima squadra, opportunità che Arsale decide di non cogliere per intraprendere un percorso lavorativo, senza mai allontanarsi del tutto dal campo da gioco. Oggi, a distanza di anni, sceglie di rimettersi in gioco sposando il progetto Real Molfetta: «Sono entusiasta di entrare a far parte di questa nuova realtà – ha dichiarato Arsale – ho trovato una società seria, ambiziosa e con una grande voglia di crescere. Darò il massimo per mettere la mia esperienza al servizio del gruppo».
Una vera freccia in più nell'arco del reparto offensivo del Real Molfetta, pronto a scrivere una pagina nuova della sua storia calcistica.