Francesca Mininni
Francesca Mininni
Altri sport

Francesca Mininni, giovane promessa della pesistica olimpica premiata dalla Regione Puglia

Figura tra le 121 eccellenze sportive a cui è andato il prestigioso riconoscimento

Tra le 121 eccellenze sportive premiate dalla Regione Puglia, spicca anche il nome di Francesca Mininni, giovanissima atleta molfettese che ha conquistato il podio al 1° Campionato Italiano Under 17 di pesistica olimpica. Un risultato straordinario che non solo certifica il suo talento, ma la consacra come una delle nuove promesse dello sport pugliese.

La cerimonia di premiazione si è svolta nell'Agorà del Consiglio Regionale, alla presenza del presidente Michele Emiliano, che ha voluto sottolineare l'importanza dello sport come strumento di crescita personale e comunitaria. "I grandi atleti non sono solo quelli delle grandi competizioni internazionali – ha dichiarato Emiliano – ma anche coloro che si allenano ogni giorno, con sacrificio e passione, dando esempio e speranza."

Francesca, con la sua determinazione e l'impegno costante, rappresenta perfettamente questo spirito. La sua disciplina – la pesistica olimpica – richiede forza, tecnica, concentrazione e una dedizione assoluta. Qualità che l'atleta molfettese ha saputo mettere in campo con grinta e maturità, nonostante la giovane età. La Regione ha investito oltre 80 milioni di euro per sostenere lo sport, promuovendo strutture, eventi e premiazioni come quella che ha visto protagonista anche Francesca. Un segnale importante per rafforzare un sistema che valorizza il talento locale e costruisce un futuro fatto di passione, competizione leale e orgoglio territoriale.

Francesca Mininni è oggi un simbolo per Molfetta e per tutta la comunità sportiva pugliese: il suo percorso è appena iniziato, ma il suo nome è già tra quelli da ricordare.
  • Altri sport
Altri contenuti a tema
"Tennistavolo per tutti, spazio per ognuno". Lo sport come strumento di inclusione sociale "Tennistavolo per tutti, spazio per ognuno". Lo sport come strumento di inclusione sociale ’iniziativa, che si concluderà il 15 marzo 2026, mira a favorire l’inclusione sociale attraverso la pratica sportiva
La molfettese Elena Totorizzo trionfa al Trofeo Italia di Judo La molfettese Elena Totorizzo trionfa al Trofeo Italia di Judo Primo posto nella categoria 44 kg al PalaPinto di Mola di Bari
Tanti molfettesi in evidenza all'Adriatico Cup 2025 di Jiu Jitsu Tanti molfettesi in evidenza all'Adriatico Cup 2025 di Jiu Jitsu La Jiu Academy del maestro Francesco Mininni premiata come miglior team della manifestazione
Road Running Molfetta alla Sydney Marathon: tra emozioni e nuovi traguardi Road Running Molfetta alla Sydney Marathon: tra emozioni e nuovi traguardi L'impresa di Gaetano Panunzio, Giuseppe de Pinto, Pierino Profeta e Sebastiano Gadaleta
La Giovanile Molfetta apre la nuova stagione con il Giò Summit La Giovanile Molfetta apre la nuova stagione con il Giò Summit Presentato il progetto 2025/2026: 370 atleti, 39 membri di staff
L’ASD Vicente Molfetta annuncia l’arrivo di Giosafat Marzella L’ASD Vicente Molfetta annuncia l’arrivo di Giosafat Marzella Il club accoglie Giosafat Marzella con entusiasmo
Vicente Molfetta: arrivano Raffaele Santoruvo e Giuseppe Coletto Vicente Molfetta: arrivano Raffaele Santoruvo e Giuseppe Coletto Doppio innesto per la stagione 2025/26
Anche il Comune di Molfetta festeggia il bronzo mondiale di Venere Altamura Anche il Comune di Molfetta festeggia il bronzo mondiale di Venere Altamura Storico risultato ai World Aquatics Master Championships di Singapore
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.