Bandiere Italia Albania
Bandiere Italia Albania
Calcio

Euro 2024, le emozioni degli albanesi residenti a Molfetta: «Partita speciale»

Oggi la gara d'esordio negli Europei di Calcio in Germania

Il legame presente tra Italia e Albania è, da tanti anni ormai, indissolubile: in particolare, è foltissima la comunità albanese che da tempo è ben integrata in tutta la Puglia e a Molfetta. Per tale ragione, il match tra le due nazionali non potrà che essere speciale per chi oggi vivrà la sfida con il cuore diviso a metà tra l'azzurro e il rosso del balcanici.

«Io ormai mi sento italiano a pieno titolo - ha dichiarato Christian, in città da quando aveva 6 anni - però stasera credo che sarà prevalente il mio spirito di appartenenza alla mia terra. Sono legatissimo alla Puglia e all'Italia ma in uno scontro diretto, ahimé, si avverte un senso più forte di radicamento alle proprie origini. In tutte le altre circostanze, ovviamente, faccio il tifo per l'Italia».

«Io tifo per un bel pareggio - ha affermato Dëshira, nata a Durazzo ma molfettese d'adozione - ma temo che un risultato del genere possa far storcere il naso a tutte e due le tifoserie, visto che il nostro girone è molto difficile e in tre partite ci si gioca tutto. Mi aspetto comunque una bella partita perché sono due squadre che sanno anche divertire pur essendo abbastanza compatte».

«Non posso che tifare Albania - ha aggiunto Agron - perché la patria resta sempre quella da cui siamo partiti tanto tempo fa. Al tempo stesso, auguriamo sempre all'Italia di far bene infatti nel 2021 abbiamo festeggiato insieme ai nostri amici italiani la vittoria degli Europei. Speriamo di toglierci anche questa volta belle soddisfazioni, magari arrivando agli ottavi insieme».

«Io supporto entrambe le squadre - ha concluso Jasmine - perché non so scegliere tra le due. Per me è come chiedermi se voglio bene più a mio padre o a mia madre, impossibile. Stasera si tifa per una bella partita, poi il campo darà il suo verdetto».
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Dall'Afghanistan al Burkina Faso: nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese Dall'Afghanistan al Burkina Faso: nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese L'allenatore giramondo di Molfetta diventa Direttore tecnico della nazionale africana
Il Gravina e il Canosa corrono in classifica grazie a Ragno e De Candia Il Gravina e il Canosa corrono in classifica grazie a Ragno e De Candia Momento positivo per i due tecnici di Molfetta, rispettivamente in Serie D ed Eccellenza
Il Taranto ingaggia il giovane talento molfettese Marco Rafanelli Il Taranto ingaggia il giovane talento molfettese Marco Rafanelli Cresciuto calcisticamente nel Borgorosso Molfetta, era poi passato alla Fidelis Andria
Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Già alla quarta giornata sarà derby tra le due compagini molfettesi
Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Il difensore di Molfetta schierato nel secondo tempo
L'esterno d'attacco Alessio Dragonetti firma con il Borgorosso Molfetta L'esterno d'attacco Alessio Dragonetti firma con il Borgorosso Molfetta Classe 2005, ha giocato con Fidelis Andria, Trani e Bisceglie
Pasquale De Candia è il nuovo allenatore del Canosa Calcio Pasquale De Candia è il nuovo allenatore del Canosa Calcio ll tecnico di Molfetta a caccia della sua quinta promozione in Serie D
Il Canosa pronto a voltare pagina: Pasquale De Candia è il prescelto Il Canosa pronto a voltare pagina: Pasquale De Candia è il prescelto L'ufficialità per la nuova avventura del tecnico di Molfetta potrebbe arrivare già oggi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.