ennio
ennio
Basket

Domenico de Pinto, general manager al lavoro 365 giorni su 365

General Manager, grande organizzatore e conoscitore del basket

Il lavoro del general manager di un club di basket è massacrante: significa organizzare trasferte tra andata e ritorno, coincidenze, pullman, orari di disponibilità delle palestre e sintonizzare tutto con le gare di campionato. Poi arrivano le trattative di basket mercato e salta tutto per aria. Si ricomincia. Ma questa è solo la punta dell'iceberg. Normalmente i general manager sono grandi organizzatori, tremendi lavoratori, oppure sono ex giocatori che capiscono le dinamiche di uno spogliatoio e la psicologia dei giocatori, qualità necessarie quando la vicinanza con un gruppo crea rapporti speciali, quasi intimi. Il difficile è coniugare i due mondi. Alla Virtus, Domenico de Pinto, "Ennio" per tutti, incluso lui stesso, riesce a farlo sempre e con il sorriso sulle labbra. Tipico di chi è abituato dalla propria storia a lavorare sotto pressione.

Domenico de Pinto, ha vissuto in spogliatoio per anni, capisce i giocatori e gli allenatori, le esigenze di tutti, per questo il suo apporto non è quantificabile. Ma dove il suo percorso da dirigente è diventato sorprendente è stato nella capacità di adattarsi anche ad un ruolo organizzativo che per lui rappresentava una novità assoluta.

Il lavoro di un general manager è massacrante, non ha orari, non prevede durante la stagione giorni liberi e non è programmabile se non in parte. Significa gestire una squadra intera, tutti i giocatori, più lo staff e le sue esigenze. È un lavoro che ti tiene impegnato 365 su 365, 24 ore su 24, sette giorni alla settimana, su sette. Non si finisce mai. Riuscire a farlo con efficacia, senza perdere mai il buonumore o un'alta dose di entusiasmo è prerogativa di un buon general manager. Domenico de Pinto è molto più di questo, è un punto di riferimento per tutti.

Amante della tecnologia e dei telefonini, il lavoro l'ha costretto a diventare un esperto di tutto, anche di wifi, whatsapp e immagini condivise con il programma degli allenamenti. Consuma decine di giga-byte e di bloc-notes al mese, perché scrive e appunta tutto, dorme poco, lavora molto e quasi sempre mangia solo a cena. Che poi lo faccia per due, non abbia alcun riguardo per alcuno stile dietetico e non prenda mai un etto di grasso è forse la prova che de Pinto in qualche momento della sua vita ha stretto un patto con il diavolo.

Uno dei tanti compiti del general manager de Pinto è "sistemare" i giocatori quando arrivano dal mercato. Nessun lavoro è off-limits ma Ennio ha anche la forza fisica per non preoccuparsi troppo se in palestra o in piscina gli tocca trasportare i bagagli dello staff medico. Lui c'è sempre ovviamente.
  • Virtus Basket Molfetta
Altri contenuti a tema
Virtus Basket Molfetta: Georgi Sirakov ancora in biancazzurro Virtus Basket Molfetta: Georgi Sirakov ancora in biancazzurro La società ha scelto di rinnovare la fiducia nel proprio capitano
Il giovane Mamadou Senghor giunge alla corte della Virtus Basket Molfetta Il giovane Mamadou Senghor giunge alla corte della Virtus Basket Molfetta Ancora un altro rinforzo biancazzurra. Arriva dall'Olimpia Legnaia di Firenze
La Virtus Basket Molfetta si assicura le prestazioni dei giovanissimi Eoin Thomas Potito e Bruno Delins La Virtus Basket Molfetta si assicura le prestazioni dei giovanissimi Eoin Thomas Potito e Bruno Delins Il General Manager Mezzina:« La loro voglia di emergere sarà da stimolo per la Virtus Basket Molfetta»
Virtus Basket Molfetta nel girone F di Serie B2: ecco le avversarie Virtus Basket Molfetta nel girone F di Serie B2: ecco le avversarie La Federazione ha raggruppato squadre provenienti da Puglia, Calabria, Sicilia e Basilicata
Marco Annese ritorna nella Virtus Basket Molfetta Marco Annese ritorna nella Virtus Basket Molfetta Il general manager Mezzina: «La sua seria applicazione sarà da stimolo per tutto il gruppo»
Davide Mezzina torna a rivestire la maglia della Virtus Basket Molfetta Davide Mezzina torna a rivestire la maglia della Virtus Basket Molfetta Nell’ultimo anno si è consacrato, con una stagione da protagonista, in Serie C
Niccolò Pieri si unisce al roster della Virtus Basket Molfetta Niccolò Pieri si unisce al roster della Virtus Basket Molfetta Ultima stagione all’Olimpia Legnaia Firenze in Serie B interregionale
Colpo di mercato della Virtus Basket Molfetta: tesserato il playmaker Simone Quarta Colpo di mercato della Virtus Basket Molfetta: tesserato il playmaker Simone Quarta Si tratta di uno dei migliori registi della Conference Sud del campionato di Serie B Interregionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.