Corrado Uva
Corrado Uva
Calcio

Corrado Uva il bomber sempreverde di Molfetta: «A 41 anni voglio ancora giocare»

L'attaccante ha concluso la sua seconda stagione al Don Uva Bisceglie

Ad ottobre Corrado Uva compirà 42 anni ma la sua voglia di giocare, segnare e divertirsi nel rettangolo verde non tramonta mai. La stagione 2022/23, vissuta ancora con la maglia del Don Uva Bisceglie in Promozione, rischiava di essere la prima senza reti della sua carriera: a sfatare questo tabù è servita l'ultima giornata di campionato quando l'attaccante ha segnato contro la Virtus San Ferdinando.

«Purtroppo ho vissuto una stagione difficile a livello personale - ha raccontato - sia per la frattura del setto nasale che mi ha tenuto fuori per 3 mesi e anche perché ho giocato pochissimo per scelte tecniche che per mia indole non ho mai contestato e comunque accettato pur non condividendole. In ogni caso, quando sono stato chiamato in causa ho dato sempre il massimo sia quando sono partito titolare che a gara in corso».

«Il gol segnato all'ultima giornata l'ho cercato con tanta voglia perché nella mia carriera calcistica non ho mai terminato una stagione senza segnare e naturalmente non volevo che accadesse quest'anno. Se il mio futuro sarà ancora in campo? Se la mia stagione fosse andata in maniera diversa, quest'anno sarebbe stato l'ultimo, non per una questione fisica ma perché ho iniziato a collaborare come istruttore di scuola calcio e questo nuovo percorso mi sta piacendo. Vista l'annata negativa, però, devo rimandare questa scelta di almeno un altro anno perché ho ancora il desiderio di dare il mio contributo come giocatore» spiega l'attaccante.

«Se i giovani mi prendono come un esempio nello spogliatoio? Purtroppo oggi è sempre più raro che i giovani guardino i dettagli di una persona più esperta non solo nel calcio ma in tutte le sfaccettature della vita. Io, comunque, cerco di trasmettere quanto meno la passione per questo sport perché allenarsi assiduamente e al 100% a 42 anni non è una cosa da tutti. Ora io mi alleno ancora al massimo delle mie potenzialità, che sicuramente non sono più quelle di un 20enne ma, chi mi conosce perché vive con me lo spogliatoio, può confermare che posso ancora dire la mia».

Infine, un commento sulle altre compagini del calcio molfettese: «Giocando anche io ogni domenica non posso seguire dal vivo le nostre compagini ma mi informo dagli addetti ai lavori e posso dire che spero che la Molfetta Calcio si possa salvare per continuare a dire la sua in D e magari poter far sognare noi tifosi, un domani, di vederla tra i professioni. Anche il Borgorosso dei miei amici Gianni, Giuseppe e il mister Carlucci hanno fatto un ottimo campionato ma conoscendo la meticolosità del mister non avevo dubbi. Auguro anche alla Virtus Molfetta di salvarsi in Prima Categoria perché penso abbiano potenziale e, infine, mi complimento per la Molfetta Calcio femminile che ha conquistato la Serie C. Spero che questi risultati possano dare ulteriore spinta a questo nuovo movimento nella nostra città» ha concluso Uva.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Nuova avventura in Promozione per l'allenatore di Molfetta
Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Riconoscimento prestigioso nella presentazione ufficiale degli organici FIGC per la nuova stagione
Moussa Mané al bivio tra la permanenza ad Altamura e il ritorno al Bari Moussa Mané al bivio tra la permanenza ad Altamura e il ritorno al Bari Il prestito dai Galletti ai murgiani del terzino italo-senegalese, molfettese d'adozione, scade domani
Il Canosa valuta il prossimo allenatore: anche De Candia tra i nomi in lizza Il Canosa valuta il prossimo allenatore: anche De Candia tra i nomi in lizza Sul tecnico di Molfetta ci sono stati sondaggi anche da parte del Gravina
Nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese: diventa CT dell'Afghanistan Nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese: diventa CT dell'Afghanistan L'allenatore di Molfetta è reduce dall'esperienza biennale con la nazionale del Nepal
L'Europeo U21 di Guarino si chiude con 84 minuti giocati. Ma il futuro è dalla sua parte L'Europeo U21 di Guarino si chiude con 84 minuti giocati. Ma il futuro è dalla sua parte L'Empoli, club proprietario del suo cartellino, potrebbe decidere di puntare su di lui in B
Europei U21, oggi Germania-Italia: Guarino parte dalla panchina Europei U21, oggi Germania-Italia: Guarino parte dalla panchina Il difensore di Molfetta pronto a subentrare a gara in corso
Prestazione positiva per Guarino contro la Spagna agli Europei U21 Prestazione positiva per Guarino contro la Spagna agli Europei U21 Il difensore di Molfetta ha lottato al cospetto dei quotati giocatori iberici
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.