Stadio Paolo Poli
Stadio Paolo Poli
Calcio

Come sarà il girone unico di Eccellenza pugliese 2024/25? Un'ipotesi

Dopo 4 anni sarà di nuovo un unico raggruppamento da 20 squadre

In attesa di conoscere il destino nei play-off nazionali di Eccellenza per il Bisceglie e dei play-out di Serie D per il Gallipoli (che sfiderà l'Angri), si inizia a delineare il quadro delle squadre che parteciperanno al girone unico di Eccellenza pugliese per la stagione 2024/2025.

Va ricordato, in primis, come nel prossimo campionato verrà superata la divisione nel doppio girone che si è registrata dal 2020 in poi, in seguito alla pandemia da Covid che aveva comportato un aumento del numero di squadre impegnate nella massima serie regionale. Il ritorno al campionato compatto avverrà in più fasi: la prossima stagione sarà infatti a 20 squadre, la successiva a 18 e quella dopo ancora a 16, format che poi sarà conservato per gli anni a venire.

Le squadre certe di partecipare all'Eccellenza sono, al momento, le seguenti: Molfetta Calcio, Unione, Polimnia, Canosa, Corato, Nuova Spinazzola, Foggia Incedit, Manduria, Atletico Racale, Soccer Massafra, Arboris Belli, Ginosa, Brilla Campi e Novoli. Queste, infatti, sono le 14 squadre che hanno conquistato salvezza rispettivamente nei gironi A e B. A queste, vanno aggiunte le due neopromosse dalla Promozione: Atletico Acquaviva e Galatina che vinto i rispettivi gironi.

A queste 16 compagini si sommano le due retrocesse dalla Serie D, Bitonto e Barletta. Il quadro è dunque già completo per 18/20. A completare la panoramica potrebbero essere proprio Bisceglie e Gallipoli in caso di risultati negativi nei rispettivi spareggi. Altrimenti, aumenteranno le chance di salita per le vincitrici dei play-off di Promozione cioè Capurso e Taurisano.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Dall'Afghanistan al Burkina Faso: nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese Dall'Afghanistan al Burkina Faso: nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese L'allenatore giramondo di Molfetta diventa Direttore tecnico della nazionale africana
Il Gravina e il Canosa corrono in classifica grazie a Ragno e De Candia Il Gravina e il Canosa corrono in classifica grazie a Ragno e De Candia Momento positivo per i due tecnici di Molfetta, rispettivamente in Serie D ed Eccellenza
Il Taranto ingaggia il giovane talento molfettese Marco Rafanelli Il Taranto ingaggia il giovane talento molfettese Marco Rafanelli Cresciuto calcisticamente nel Borgorosso Molfetta, era poi passato alla Fidelis Andria
Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Già alla quarta giornata sarà derby tra le due compagini molfettesi
Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Il difensore di Molfetta schierato nel secondo tempo
L'esterno d'attacco Alessio Dragonetti firma con il Borgorosso Molfetta L'esterno d'attacco Alessio Dragonetti firma con il Borgorosso Molfetta Classe 2005, ha giocato con Fidelis Andria, Trani e Bisceglie
Pasquale De Candia è il nuovo allenatore del Canosa Calcio Pasquale De Candia è il nuovo allenatore del Canosa Calcio ll tecnico di Molfetta a caccia della sua quinta promozione in Serie D
Il Canosa pronto a voltare pagina: Pasquale De Candia è il prescelto Il Canosa pronto a voltare pagina: Pasquale De Candia è il prescelto L'ufficialità per la nuova avventura del tecnico di Molfetta potrebbe arrivare già oggi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.