Comitato organizzatore atletica
Comitato organizzatore atletica
Running e Atletica

Campionati nazionali di atletica leggera a Molfetta: insediato il Comitato organizzatore

Giungeranno in città i migliori 600 atleti del panorama nazionale

Sarà un evento di portata storica per la città e per l'intera Regione. Molfetta si prepara ad ospitare, la prossima estate, la data sarà comunicata a breve, i Campionati nazionali assoluti di atletica leggera. E lo stadio di atletica "Cozzoli", tra i fiori all'occhiello dell'impiantistica sportiva a Molfetta, sarà protagonista di una manifestazione seguita da milioni di persone in Tv.

Si è insediato, in queste ore, il Comitato organizzatore dei giochi, coordinato dal vice segretario comunale, Lidia De Leonardis, che avrà il compito di assicurarne la riuscita in un impianto che, da subito (considerati il fatto che per oltre un anno è stato utilizzato come centro vaccinale causa Covid) sarà sottoposto ad interventi per ripristinare alcuni ambienti e per ampliare la campienza di posti a sedere, che passerà da mille a millecinquecento.

Proprio per valutare gli interventi da effettuare i tecnici comunali, accompagnati dal presidente regionale Fidal, Giacomo Leone, e dall'assessore allo sport, Enzo Spadavecchia, hanno effettuato un sopralluogo al termine della riunione di insediamento, a cui ha preso parte anche l'assessore ai lavori pubblici, Nicola Piergiovanni. Oltre al Sindaco Minervni, al Presidente Leone, e al vice segretario comunale Lidia de Leonardis, all'assessore allo sport, Enzo Spadavecchia, tra gli altri, fanno parte del Comitato tecnico organizzativo l'ingegner Domenico Satalino, l'architetto Antonella Fatone, Diego Iessi, Antonio Allegretta, responsabile dell'Ufficio sport del Comune, il comandante della Polizia locale Cosimo Aloia, l'Asm, la Multiservizi, con i direttori tecnici Oronzo Palmieri e Gianni Caputo, il Presidente della Mtm, Gerardo Serino, i rappresentanti delle società sportive indicate dalla Fidal, ed un rappresentante di Sport&Salute.

I Campionati porteranno a Molfetta 600 atleti provenienti da ogni parte d'Italia con una presenza complessiva di oltre 1.200 persone se si considerano anche gli accompagnatori e i componenti degli staff. Di qui la necessità di coinvolgere il settore dell'accoglienza turistica, della ristorazione, ma anche le scuole, il mondo dell'associazionismo. «Dovrà essere un evento che – ha commentato il Sindaco, Tommaso Minervini, nel corso dell'incontro – la città dovrà sentire suo». E, in attesa dei Campionati, a breve, sarà lanciato un concorso nelle scuole per la realizzazione di una mascotte e di un simbolo del Campionato. E poi, a cento giorni dall'inizio dell'evento, una grande manifestazione per raccontare alla città, al mondo dello sport e dell'informazione la manifestazione che verrà.
4 fotoCampionati nazionali assoluti di atletica leggera: insediato il Comitato organizzatore
Comitato organizzatore insediamentoComitato organizzatore insediamentoComitato organizzatore insediamentoComitato organizzatore insediamento
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Hamza Bouryoug, vittoria marocchina alla CorriMolfetta Hamza Bouryoug, vittoria marocchina alla CorriMolfetta L'atleta africano della Pro Canosa vince l'edizione 2025
Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Gli atleti dell’ASD AllenaMenti conquistano record mondiali e medaglie d’oro
Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane La prestazione conferma il suo ruolo di protagonista tra i migliori atleti della specialità
Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Prima partecipazione per la Polisportiva Paolo Sasso di Molfetta
Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Due giornate di gare allo Stadio "Cozzoli" con oltre 400 atleti in gara e 32 titoli da assegnare
Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Successo per l'atleta di Molfetta nell'impianto di casa del "Cozzoli"
Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il "Cozzoli" ha ospitato per due giorni la nazionale azzurra in vista degli imminenti Mondiali a Brisbane, in Australia
Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta Appuntamento per il 21 e 22 giugno per un'altra competizione di livello nazionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.