Francesco Cormio
Francesco Cormio
Running e Atletica

Campionati cadetti di atletica: ottime prestazioni per Francesco Cormio

Il velocista dell'Olimpia Club Molfetta ha vinto la finale B

Sono stati due giorni intensi di emozioni a Caorle, per le finali nazionali dei campionati cadetti di atletica: Francesco Cormio dell'Olimpia Club Molfetta torna a casa con una finale B vinta e un tempo che fa ben sperare in vista del futuro.

Scatta la festa a Caorle, è la Lombardia a trionfare nella classifica per regioni dei Campionati Italiani Cadetti. Terzo successo consecutivo per gli atleti lombardi nella 'combinata' uomini+donne con lo score finale di 593 punti, al termine di un weekend che ha messo in mostra i talenti del futuro. La Lombardia precede nella combinata il Veneto (573 punti) e il Piemonte (534), merito anche delle affermazioni individuali di ieri di due prospetti luminosi come Daniele Inzoli nel lungo e Kelly Ann Doualla Edimo negli 80. Vittoria lombarda anche nella classifica maschile (301) punti. Primeggia invece il Veneto in quella femminile (302). Nella giornata conclusiva della rassegna U16 cade una migliore prestazione italiana di categoria: è quella dei 1200 siepi, stabilita dal romano Valerio Ciaramella che con 3:13.96 supera il suo recente 3:15.14.

Vicino al primato anche il portacolori dell'Emilia Romagna Valerio Tagliaferri, autore del crono di 37.57 nei 300 ostacoli a soli dieci centesimi dal 37.47 di Inzoli. In evidenza anche l'umbra Margherita Castellani nei 300 metri (39.04). Due gemelli tricolori, figli d'arte: dopo il peso vinto ieri da Stephanie, oggi il fratello Frederic Schoepf conquista l'esathlon, per la gioia di mamma Gertrud Bacher, primatista italiana dell'eptathlon.

"Tutti i campioni italiani cadetti saranno invitati agli Europei di Roma 2024 insieme a un accompagnatore - annuncia il presidente della FIDAL Stefano Mei - Sarà una grande kermesse, spero che tanti di voi potranno essere sulle tribune dell'Olimpico. Ringrazio di nuovo Caorle, l'amministrazione comunale e il sindaco Marco Sarto per l'ospitalità e mi congratulo con gli organizzatori". Il primo cittadino della località veneta ha sottolineato la riuscita della manifestazione: "Si è rinnovato il sodalizio tra la città e l'atletica leggera".
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Convocati per il Mondiale in Australia gli atleti Enrico Pio Tridente e Fallou Seck, oltre al confermato selezionatore tecnico della nazionale Pietro Camporeale
Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Tre giovani talenti pugliesi confermano la vitalità del movimento e l’orgoglio di indossare la maglia azzurra
Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Tra sprint infuocati e pedane incandescenti, brillano Serrone, Langiulli, Roselli, Lukaszek e Trabacca
Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Spettacolo garantito con un programma serale di 4 ore di gare allo stadio "Cozzoli"
Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Cinque record mondiali e un’edizione da numeri record: 43 società e 173 atleti si sono sfidati al Cozzoli di Molfetta
Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Squadre provenienti da tutta Italia si sfidano allo stadio "Cozzoli"
Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Nel weekend si aprono le porte del "Cozzoli" che accoglierà un totale di 170 atleti
Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 L'atleta ha recentemente intrapreso un percorso di allenamento a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.