molfetta sportiva
molfetta sportiva
Calcio

Franco Massari: "Servono persone che amano la Molfetta Sportiva. Qualcuno in silenzio si sta muovendo..."

Il Team Manager fa il punto prima dell'ultima stagionale.

È uno dei più anziani e esperti Dirigenti di Società. Molto conosciuto e stimato negli ambienti del calcio dilettante pugliese, si interessa di organizzazione, logistica e Carte Federali. Stiamo parlando di Francesco Massari, Team Manager della FBC Gravina.

Negli scorsi anni, ha svolto, con ottimi risultati, il medesimo incarico, con la Fortis Trani in Serie D, con la Nuova Molfetta 1983 nella scorsa stagione, contribuendo con la propria squadra a vincere la Coppa Disciplina. Mentre all'inizio di questa nuova stagione sportiva, ha collaborato con la Molfetta Sportiva 1917, contribuendo con il suo interessamento, alla fusione tra Libertas e Nuova Molfetta.

Franco come mai in estate hai scelto il Gravina?
"In estate, è successo che dovevano esserci due società in Eccellenza, Sudest e Molfetta Sportiva, con conseguenti scenari apocalittici di convivenza. Vista la difficoltà di chiudere la trattativa con la Sudest che metteva delle condizioni capestro, pensai bene di andare a parlare con Lanza, insieme al dirigente Caiati. Lanza, si rese subito disponibile ad una fusione e volle la certezza, che sia io, che Caiati, dovessimo fungere da garanti e far parte del gruppo. Riportai il tutto a chi di dovere e fissai l'appuntamento nella Sede della Molfetta Sportiva, dove le parti in mia presenza si incontrarono e trovarono l'accordo. Come spesso accade in tutti gli accordi, c'è sempre qualcuno che pensa di poter gestire le persone a proprio piacimento. Pertanto, dissi loro che gestire il carattere di Lanza non sarebbe stato facile e personalmente conoscendolo da quarant'anni sapevo come gestirlo... Purtroppo, il gruppo dei nuovi dirigenti, presi dalla voglia di far bene, inconsciamente facevano cose che urtavano la suscettibilità di Lanza, a quel punto decisi di cambiare aria. Mi avevano contattato il San Severo, Bisceglie e Gravina. Scelsi il Gravina. Di lì a qualche settimana, Lanza iniziò a fare quello che ha sempre fatto".

Un commento sulla stagione e sulla società dell'FBC Gravina?
"Il Gravina è una Società molto organizzata, giovane, pronta a salire sempre più in alto. Ci sono ventiquattro soci ed ogni anno cambiano il Presidente. Personalmente con loro collaboravo già da due stagioni, ma come esterno".

Secondo te cosa non è andato anche quest'anno in casa Molfetta Sportiva e perché?
"Penso di aver risposto ampiamente a tal proposito già in precedenza. Lanza è un testardo, difficilmente lascerà la Molfetta Sportiva. Non si fida di nessuno, in particolar modo dei molfettesi. Purtroppo a 70 anni vuoi che una persona cambi?"

Cosa manca alla società molfettese per raggiungere traguardi simili a quelli del Gravina?
"Servono persone che amano la Molfetta Sportiva, che investono nella propria città, unitamente a persone competenti. Ce ne sono tante... Vi dico che qualcuno in silenzio si sta muovendo e anche bene, in merito non posso dirvi altro. E sono le stesse persone (imprenditori) che amano la Molfetta, ma aspettano solo di acquistare un titolo sportivo, pari o superiore all'Eccellenza. Chi vivrà vedrà".
  • Calcio
  • Molfetta Sportiva 1917
Altri contenuti a tema
Esordio in Serie D per il molfettese Marco Rafanelli Esordio in Serie D per il molfettese Marco Rafanelli Oggi l'ingresso in campo nella sfida tra Palmese e Fidelis Andria
Ennesima figuraccia per la Molfetta Sportiva: la partita con il Don Uva dura 7 minuti Ennesima figuraccia per la Molfetta Sportiva: la partita con il Don Uva dura 7 minuti La squadra biscegliese era già in vantaggio 6-0. I biancorossi rimasti senza giocatori
Coppa Puglia Juniores: esordio con vittoria per Molfetta Calcio e Borgorosso Coppa Puglia Juniores: esordio con vittoria per Molfetta Calcio e Borgorosso Vittorie rispettivamente contro Invictus Lam Modugno e Arcobaleno Triggiano
L'ex Molfetta Vito Di Bari compie l'impresa a Casarano: è promosso in Serie C L'ex Molfetta Vito Di Bari compie l'impresa a Casarano: è promosso in Serie C Ha giocato in biancorosso l'ultima annata da calciatore nel 2020/21 in D
Nicola Ragno e il Brindisi, una missione impossibile che ora sembra possibile in Serie D Nicola Ragno e il Brindisi, una missione impossibile che ora sembra possibile in Serie D Dal -14 di partenza ai possibili play-out: l’impresa prende forma nel rush finale
La partita tra Virtus Molfetta e Virtus Andria diventa un caso diplomatico: dibattito nel Consiglio comunale andriese La partita tra Virtus Molfetta e Virtus Andria diventa un caso diplomatico: dibattito nel Consiglio comunale andriese Al centro della questione ci sarebbe l'audio in cui un consigliere comunale minaccia il presidente del club biancorosso
La “Partita del Cuore” dell'IC Scardigno-Savio: una giornata di sport, crescita e solidarietà La “Partita del Cuore” dell'IC Scardigno-Savio: una giornata di sport, crescita e solidarietà I piccoli protagonisti della giornata sono stati accompagnati da papà, mamme, zii e anche qualche nonno
Marco Rafanelli convocato in prima squadra con la Fidelis Andria di Serie D Marco Rafanelli convocato in prima squadra con la Fidelis Andria di Serie D L'attaccante molfettese classe 2007 è reduce da un'ottima stagione con l'U19 biancazzurra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.