Calcio
Calcio
Calcio

Calcio dilettantistico, la LND lavora già in vista della stagione 2021-2022

Prime disposizioni per i campionati di Eccellenza e Promozione

La Lega Nazionale Dilettanti, interpretando le istanze delle migliaia di Società sportive che costituiscono la base della piramide del calcio italiano, e nella consapevolezza di dover dare alle stesse delle indicazioni necessarie alla programmazione della stagione sportiva 2021-2022, ha affrontato con tempestività la questione legata alla gestione delle fasce d'età dei giovani calciatori dei campionati dilettantistici: quanto stabilito dalla Lega riguarda ad ora l'Eccellenza pugliese e il campionato di Promozione che, anche nella prossima stagione, vedrà tra le partecipanti il Borgorosso Molfetta.

A tale riguardo il piano, messo a punto dal Gruppo di lavoro (come deliberato dal Consiglio Direttivo) composto dal vicepresidente vicario Ettore Pellizzari, da Giuseppe Ruzza (area Nord), Simone Alberici (area Centro) e Carmine Zigarelli (area Sud) e coordinatosi con le rispettive aree di riferimento, ha ottenuto il consenso a larghissima maggioranza dei Comitati Regionali per le disposizioni che verranno poste a ratifica nella prima riunione utile del Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti.

In primo luogo, nell'ambito delle proprie competenze, ieri la LND ha già pubblicato un Comunicato Ufficiale contenente le sopracitate disposizioni:
- obbligo all'impiego dei giovani calciatori nei campionati di Eccellenza e Promozione per la stagione 2021-2022 è stato disposto il blocco delle annate con conferma dell'obbligo all'utilizzo di 1 calciatore nato dopo l'1/1/2001 e di 1 calciatore nato dopo l'1/1/2002. I Comitati Regionali che vorranno ampliare detto obbligo, lo potranno fare autonomamente per un terzo calciatore, mentre l'eventuale ampliamento ad un quarto, dovrà essere sottoposto alla preventiva autorizzazione del Consiglio di Presidenza della LND;

Per le categorie Juniores dei Comitati Regionali le regole saranno le seguenti:
- Campionato Juniores Regionale Under 19: scatto di un'annualità anagrafica con conseguente partecipazione di calciatori nati dall'1/1/2003 in poi, che abbiano comunque compiuto il 15° anno di età. Sarà consentito impiegare fino a 6 "fuori quota", nati dall'1/1/2002 in poi e in base alla disposizioni emanate dai rispettivi Consigli Direttivi dei Comitati Regionali della LND;
- Campionato Juniores Provinciale Under 19: scatto di un'annualità anagrafica con conseguente partecipazione di calciatori nati dall'1/1/2003 in poi, che abbiano comunque compiuto il 15° anno di età. Sarà consentito impiegare fino ad un massimo di 8 "fuori quota", dei quali al massimo 6 nati dall'1/1/2002 in poi e al massimo 2 nati dall'1/1/2001 in poi.
Per la materia di competenza della FIGC, la LND ha proposto al Consiglio Federale l'istituzione del campionato Regionale/Provinciale Under 18 LND con organizzazione facoltativa da parte dei Comitati Regionali. La richiesta è motivata al fine di salvaguardare la crescita tecnica degli atleti classe 2004 che a causa della pandemia hanno subito lo stop forzato per due stagioni sportive. La partecipazione a detta competizione sarebbe riservata ai nati dall'1/1/2004 al 31/12/2004. Previsto l'impiego fino ad un massimo di 6 calciatori "sotto quota" (nati nel 2005 e nel 2006) che abbiano comunque compiuto il 15° anno di età. In relazione al campionato Under 18 e alla classe d'età 2004, la LND ha richiesto alla FIGC la deroga per l'assunzione del vincolo di tesseramento annuale, ancorché l'attività ricada nell'ambito dilettantistico. In questo modo non ci sarebbe quindi obbligo alla corresponsione del premio di preparazione (art.96 NOIF) per l'annualità 2021-2022.

Oltre a quanto definito dal Gruppo di lavoro, ai Comitati Regionali resta comunque la facoltà di richiedere delle specifiche e motivate deroghe per quanto attiene i limiti di età delle categorie giovanili in ambito dilettantistico, applicabili nella stagione 2021-2022.
Per quanto riguarda il tema delle riaperture, direttamente collegato alla ripresa delle attività da parte delle fasce d'età più giovani, la Lega Nazionale Dilettanti ha elaborato un'istanza che si appresta ad inoltrare all'Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, al CONI e alla FIGC, sollecitando tali Organi, nel rispetto delle reciproche competenze, ad esaminare in tempi brevi l'adozione di eventuali provvedimenti per consentire la presenza del pubblico negli impianti sportivi e la possibilità di utilizzo degli spogliatoi. "La Lega Nazionale Dilettanti ritiene indispensabile l'accoglimento di queste richieste - ha sottolineato il presidente LND Cosimo Sibilia - per consentire la tutela delle categorie giovanili, maggiormente penalizzate dalla lunga inattività, nonché la ripresa complessiva delle attività del calcio di base nel rispetto rigoroso di tutte le norme anti-Covid. Le nostre Società hanno dato prova, in maniera inequivocabile, di saperle applicare, costituendosi addirittura in presidi utili alla prevenzione e al contenimento dell'infezione".
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Giovanni Ayroldi oggi in campo in Conference League Giovanni Ayroldi oggi in campo in Conference League Sarà Quarto Uomo del match tra Hacken e Strasburgo
Dall'Afghanistan al Burkina Faso: nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese Dall'Afghanistan al Burkina Faso: nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese L'allenatore giramondo di Molfetta diventa Direttore tecnico della nazionale africana
Il Gravina e il Canosa corrono in classifica grazie a Ragno e De Candia Il Gravina e il Canosa corrono in classifica grazie a Ragno e De Candia Momento positivo per i due tecnici di Molfetta, rispettivamente in Serie D ed Eccellenza
Il Taranto ingaggia il giovane talento molfettese Marco Rafanelli Il Taranto ingaggia il giovane talento molfettese Marco Rafanelli Cresciuto calcisticamente nel Borgorosso Molfetta, era poi passato alla Fidelis Andria
Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Terza Categoria, il Real Molfetta parte in casa con il Cellamare. La Fulgor in trasferta Già alla quarta giornata sarà derby tra le due compagini molfettesi
Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Guarino in campo con l'Italia U21 contro l'Armenia Il difensore di Molfetta schierato nel secondo tempo
L'esterno d'attacco Alessio Dragonetti firma con il Borgorosso Molfetta L'esterno d'attacco Alessio Dragonetti firma con il Borgorosso Molfetta Classe 2005, ha giocato con Fidelis Andria, Trani e Bisceglie
Pasquale De Candia è il nuovo allenatore del Canosa Calcio Pasquale De Candia è il nuovo allenatore del Canosa Calcio ll tecnico di Molfetta a caccia della sua quinta promozione in Serie D
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.