borgorosso
borgorosso
Calcio

Borgorosso Molfetta a Savelletri per la 22esima sinfonia

Dalle 15.30, al comunale di Montalbano di Fasano, contro il Savelletri

Dal 21 al 22 il passo è breve, sottile, vicino forse vicinissimo. Niente conti, nessuna matematica. Non è ancora il momento. Ma la somma di risultati utili consecutivi del Borgorosso Molfetta di Michele Patruno al momento dice 21. Una "piccola" matricola che assume giornata dopo giornata le sembianze di una macchina perfetta. Partita solo un anno fa come una 500, si ritrova a distanza di dodici mesi o poco più ad aver macinato chilometri. Terza Categoria e Coppa Puglia le prime fermate vincenti della stagione 2014/2015, Cisternino, Noicattaro e Virtus Molfetta (quest'ultima in Coppa Puglia) quelle della stagione 2015/2016.

Savelletri per la 22esima sinfonia? Forse sì, forse no. Questo sarà il campo a dirlo, come sempre e da sempre, unico e vero metro di giudizio del calcio. Ma il Borgorosso Molfetta deve restare comunque nella testa e nei fatti una 500. Sognare è giusto e lecito ma mantenere il profilo basso per una "matricola" lo è ancora di più. Smorzare i toni in questo momento, servirebbe senza dubbio a dare maggiore serenità all'ambiente e a preservarlo dalla ribalta dei riflettori che a volte posso avere l'effetto contrario su squadra e spogliatoio. È giusto elogiare il cammino del Borgorosso, ma è anche giusto lasciare Michele Patruno e i suoi ragazzi sereni di lavorare senza troppe pressioni.

L'interesse verso la squadra del presidente Roberto la Grasta e del patron Piero de Nicolo, da parte di tifosi (anche di altre squadre molfettesi) e conoscitori del calcio locale (presenti anche giovedì allo stadio Poli) sicuramente mette in evidenza quanto di buono fatto in questi primi dodici mesi, ma arrivare al punto di annoverare il 500 Borgorosso come futura "prima squadra" della città destabilizza un po', e al momento è alquanto utopico. Così come utopico (se non impossibile) è pensare ad una futura cordata con altre società calcistiche locali, già da qualche tifoso ipotizzata al termine del derby contro la Virtus Molfetta. Solo chiacchiere da bare nulla più. Il Borgorosso resta ai suoi "padri fondatori": Roberto la Grasta, Gianni de Ceglia, Felipe la Padula, Agostino Caputi, Daniele Palombella ecc ecc. Nessun avvicendamento futuro è sullo sfondo. Nessuno.

Dopo tutto c'è prima il Savelletri, e per diventare una Ferrari c'è tempo. Al momento è meglio restare una 500 in attesa di svoltare al 22esimo chilometro.
  • Calcio
  • Borgorosso Molfetta
Altri contenuti a tema
Donato De Santis resta al Borgorosso Molfetta: c'è l'ufficialità Donato De Santis resta al Borgorosso Molfetta: c'è l'ufficialità Il forte portiere classe 2000 difenderà ancora i pali dei biancorossi
Il Borgorosso Molfetta conferma Beppe Sigrisi in panchina Il Borgorosso Molfetta conferma Beppe Sigrisi in panchina Rinnovo per il tecnico dopo la salvezza conquistata in Promozione
Moussa Mané al bivio tra la permanenza ad Altamura e il ritorno al Bari Moussa Mané al bivio tra la permanenza ad Altamura e il ritorno al Bari Il prestito dai Galletti ai murgiani del terzino italo-senegalese, molfettese d'adozione, scade domani
Il Canosa valuta il prossimo allenatore: anche De Candia tra i nomi in lizza Il Canosa valuta il prossimo allenatore: anche De Candia tra i nomi in lizza Sul tecnico di Molfetta ci sono stati sondaggi anche da parte del Gravina
Nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese: diventa CT dell'Afghanistan Nuova avventura per Vincenzo Alberto Annese: diventa CT dell'Afghanistan L'allenatore di Molfetta è reduce dall'esperienza biennale con la nazionale del Nepal
Il Borgorosso Molfetta presenta lo staff del settore giovanile: gli stage a luglio Il Borgorosso Molfetta presenta lo staff del settore giovanile: gli stage a luglio Previsti incontri per la futura squadra Under 17 e per la Juniores
L'Europeo U21 di Guarino si chiude con 84 minuti giocati. Ma il futuro è dalla sua parte L'Europeo U21 di Guarino si chiude con 84 minuti giocati. Ma il futuro è dalla sua parte L'Empoli, club proprietario del suo cartellino, potrebbe decidere di puntare su di lui in B
Europei U21, oggi Germania-Italia: Guarino parte dalla panchina Europei U21, oggi Germania-Italia: Guarino parte dalla panchina Il difensore di Molfetta pronto a subentrare a gara in corso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.