borgo 2
borgo 2
Calcio

Borgorosso-Ideale Bari: paradiso o inferno

Fischio d'inizio (ore 17) al Campo Sportivo Area Virtus Ludi, Loseto-Adelfia.

Accarezzare un sogno, stringerlo a sé, cullarselo e respirarne il profumo. Sentire che quel sogno ti può sfuggire dalle mani, avvertire le forze e la voglia di alzare al cielo un altro trofeo, non riuscire neanche più a pensare. E poi, cadere a terra, in ginocchio. In quel rettangolo di gioco due le possibilità: correre e festeggiare oppure asciugarsi le lacrime dal viso e guardare un estraneo che sta accarezzando il suo sogno. Lo sta stringendo. Lo sta cullando e ne sta respirando il profumo. Eppure era il tuo sogno, eppure ce lo avevi lì, proprio tra le mani. Ma la vita è crudele, e il calcio di più. Può bastare un attimo per ritrovarsi a mani vuote. Per guardare dentro gli occhi amici e trovarci dentro solo un oceano di lacrime.



Campo Sportivo Area Virtus Ludi. Loseto-Adelfia. 30 maggio 2015. E' la notte di Borgorosso Molfetta-Ideale Bari Calcio. E' la finale della Coppa Puglia. Nel calcio le favole delle cosiddette "Cenerentole", squadre che si presentano sul palcoscenico più ambito e si prendono lo scettro, anche solo per una sera, intendendo per una sera una Coppa o un campionato si sprecano. Si sprecano, e, almeno a noi, piacciono anche parecchio. Poi però ogni tanto arriva qualcuno che dall'anonimato issa, di prepotenza, la sua bandiera sulla stessa cima dove svettano le bandiere dei grandi, dei più grandi di sempre. E, allora, dalla favola si passa alla storia.



E' un po' quello che, durante questa stagione, ha fatto il Borgorosso di Michele Patruno. E' arrivato, dall'anonimato della provincia, sull'Everest dei più grandi. Praticamente una di quelle poche squadre, capaci, di arrivare a vincere campionato (passando per i playoff) e capaci di arrivare in finale di Coppa Puglia. Ma questa è una storia ancora da scrivere. E' arrivato quasi in sordina, tra lo scetticismo generale, e ha conquistato quasi tutto quello che c'era da conquistare, facendo sognare chi credeva in un altro calcio, facendo innamorare tanti appassionati, facendone piangere altrettanti. Il Borgorosso oggi, si guarda allo specchio e vede, in fondo alla sua anima, quell'ultimo passo da compiere, quegli ultimi 90' decisivi.



L'approdo in finale di Coppa Puglia è firmato dal suo tecnico, Michele Patruno, che ha messo in mostra un calcio educato e bello da vedere, e che si fatto notare ovunque. Ora il Borgorosso Molfetta ha la possibilità di poter toccare finalmente il cielo con un dito: è la finale, l'ultimo atto di una stagione gloriosa, è il grande palcoscenico cui finalmente affacciarsi. E' finalmente il ballo di gala, il salone degli specchi del calcio che conta.
  • Calcio
  • borgorosso
Altri contenuti a tema
Coppa Italia Dilettanti, oggi il Barletta di Pasquale de Candia sfida il Giulianova Coppa Italia Dilettanti, oggi il Barletta di Pasquale de Candia sfida il Giulianova Gara d'andata della semifinale di coppa allo stadio "Puttilli"
Dalla Vigor Trani alla Molfetta Sportiva: 4 retrocessioni di fila per i club di Lanza Dalla Vigor Trani alla Molfetta Sportiva: 4 retrocessioni di fila per i club di Lanza Nei prossimi mesi ci sarà da capire se la società biancorossa ripartirà o meno dalla Prima Categoria
Gabriele Guarino sempre più pilastro della Carrarese: titolare fisso nelle ultime gare Gabriele Guarino sempre più pilastro della Carrarese: titolare fisso nelle ultime gare Il difensore di Molfetta sta recuperando da un piccolo infortunio per essere in campo contro il Sudtirol
Pasquale De Candia in semifinale nazionale di coppa con il suo Barletta Pasquale De Candia in semifinale nazionale di coppa con il suo Barletta Sciacca battuto 1-0, semifinale conquistata: sarà sfida al Giulianova
De Candia guida il Barletta: stasera la sfida decisiva contro lo Sciacca De Candia guida il Barletta: stasera la sfida decisiva contro lo Sciacca Oggi la sfida di ritorno con i siciliani. In palio la semifinale nazionale di coppa
Il ruolo dei tecnici e genitori contro il Drop Out nello sport: un incontro a Molfetta Il ruolo dei tecnici e genitori contro il Drop Out nello sport: un incontro a Molfetta Sarà presente il consigliere federale della FIGC Sardegna, Fabrizio D'Elia
Cubaj e la dedica all'amico Vincenzo morto nell'esplosione in Svizzera Cubaj e la dedica all'amico Vincenzo morto nell'esplosione in Svizzera L'episodio ieri durante la partita tra Borgorosso Molfetta e Real Siti
Piccoli portieri crescono: Sergio de Gennaro stupisce con l'Altamura U15 Piccoli portieri crescono: Sergio de Gennaro stupisce con l'Altamura U15 L'estremo difensore classe 2010 protagonista nel match contro il Sorrento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.