Stadio Cozzoli
Stadio Cozzoli
Calcio

Atletica, basket, volley, futsal e non solo: un anno di sport a Molfetta

Tanti risultati importanti e qualche promozione sfiorata

Volendo escludere il calcio dall'analisi dell'anno solare, si può dire che il 2024 sia stato un anno agrodolce per Molfetta. Tantissimi atleti e tanti sport coinvolti, sia di squadra che a livello individuale, con risultati spesso apprezzabili e a volte inferiori rispetto alle iniziali aspettative.

Per quanto riguarda l'atletica, la nostra città ha ospitato anche quest'anno un evento di portata nazionale, con i campionati italiani Under 18 che hanno visto allo stadio "Cozzoli" i migliori atleti azzurri del futuro. Per tre giorni, divisi nelle diverse discipline, i talenti più cristallini dell'atletica italiana si sono sfidati nel nuovo impianto molfettese per conquistare numerose medaglie che sono state per loro solo il punto di partenza in vista delle successive partecipazioni a manifestazioni internazionali. A livello di singole società, invece, non vanno dimenticate tutte le realtà che da anni ormai si distinguono anche a livello locale, dalle società podistiche di Free Runners e Road Running, spesso ai nastri di partenza anche di importanti maratone in giro per il mondo, alla Polisportiva Paolo Sasso e all'Aden Exprivia che continua a sfornare talenti.

Il basket ha visto la grandissima annata, nella prima parte del 2024, della Virtus Basket Molfetta: i biancazzurri hanno giocato un ottimo campionato di Serie B2, arrivando a giocarsi la promozione in B1 nel tabellone play-off in cui il sogno si è arenato soltanto in gara-3 della semifinale contro Capo d'Orlando. In questo campionato c'è stata qualche difficoltà in più per la Virtus che però ha ancora tutti i margini per risalire la classifica. Anche per la Pavimaro Molfetta, in Serie C, è arrivato uno stop solo ai play-off ma contro il Canusium.

Il volley ha visto invece la stagione di alto livello dell'Indeco Molfetta in Serie B, anche in questo caso con le speranze di promozione che si sono infrante con il quinto posto in regular season. Discorso simile è avvenuto in Serie C per la squadra femminile della Dinamo Molfetta. Nel futsal il discorso è stato ben diverso: le Aquile Molfetta hanno visto sfumare dopo 3 anni la Serie A2, retrocedendo prima in Serie B e poi rinunciando al campionato ripartendo dalla C2. Nello stesso sport, non va scordato il ritorno dello storico titolo del Real Molfetta in C1 con il trasferimento del titolo da Terlizzi: i biancorossi sono attualmente primi e sognano una salita in B. Sempre nel futsal femminile vanno citati i meriti della Femminile Molfetta, ormai una certezza del massimo campionato di calcio a 5 in rosa grazie al grande lavoro condotto dal club e dal mister Diego Iessi.

Tanti altri sport sono stati protagonisti in questi mesi: nella lotta libera va ricordato il titolo di Campioni d'Italia del Team Palomba, capace di affermarsi addirittura a livello nazionale. Nel canottaggio vanno menzionate le prestazioni degli atleti della Lega Navale di Molfetta e dell'ASD Vogatori Molfetta 1999, sempre in grado di distinguersi nelle acque pugliesi e fuori regione. Molto bene anche il tennistavolo con l'ASD L'Azzurro Molfetta e il tennis che vede ancora giovani tennisti locali crescere per affermarsi sempre di più.

Nella boxe, Claudio Squeo ha vinto a Roma, nell'aprile scorso, il titolo europeo dei Massimi leggeri battendo in finale il finlandese Niklas Rasanen. Tra le menzioni individuali, spazio anche a Francesco Mininni che continua a collezionare medaglie a livello internazionale nel Brazilian Jiu Jitsu e sua figlia Francesca che ormai è nel giro della nazionale azzurra di pesistica a livello giovanile: in estate ha anche partecipato agli europei under 15.
  • Altri sport
Altri contenuti a tema
Francesca Mininni, giovane promessa della pesistica olimpica premiata dalla Regione Puglia Francesca Mininni, giovane promessa della pesistica olimpica premiata dalla Regione Puglia Figura tra le 121 eccellenze sportive a cui è andato il prestigioso riconoscimento
Simona Ginosa resta alla Femminile Molfetta: «Credo fortemente nel progetto» Simona Ginosa resta alla Femminile Molfetta: «Credo fortemente nel progetto» Dopo la conferma di capitan Marfil Errico arriva il secondo rinnovo
Sport paralimpici, a Molfetta Carlo Calcagni firma un nuovo incredibile record Sport paralimpici, a Molfetta Carlo Calcagni firma un nuovo incredibile record Ha fermato il cronometro sui 5.000 metri a 14 minuti e 35 secondi
Tornano a Molfetta le tradizionali regate del Circolo Ippocampo Tornano a Molfetta le tradizionali regate del Circolo Ippocampo Appuntamento previsto per oggi a domani
La Lega Navale Molfetta protagonista nella gara federale FICSF su gozzo nazionale, modalità sprint La Lega Navale Molfetta protagonista nella gara federale FICSF su gozzo nazionale, modalità sprint Quattro equipaggi in gara per cercare dei piazzamenti di prestigio
Grande successo per la prima prima edizione dei Giochi Panathletici a Molfetta Grande successo per la prima prima edizione dei Giochi Panathletici a Molfetta Le Scuole Primarie protagoniste con il Panathlon
Il "Vespucci" di Gallipoli trionfa al 6° Trofeo del Sole - Memorial Marta Veneziano Il "Vespucci" di Gallipoli trionfa al 6° Trofeo del Sole - Memorial Marta Veneziano Una festa di sport, memoria e talento nelle acque di Molfetta con tanti studenti in gara
Finali del Campionato Italiano di Brazilian Jiu Jitsu: grande successo per la Jiu Academy a Firenze Finali del Campionato Italiano di Brazilian Jiu Jitsu: grande successo per la Jiu Academy a Firenze Tante medaglie in diverse categorie per una tre giorni intensa e di alto livello tecnico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.