
Basket
Basket: la Pallacanestro prima. La Virtus consolida il secondo posto
Tre giornate al termine del campionato
Molfetta - mercoledì 27 febbraio 2019
9.34 Comunicato Stampa
A tre giornate dal termine del campionato resta invariata la situazione in vetta alla classifica con tre squadre a quota 32 punti, nell'anticipo del Giovedì la Pavimaro Pallacanestro Molfetta batte la Murgia Basket Santeramo per 48-83 con 23 punti per Maggi e 16 per Serino, per gli ospiti non bastano i 25 di Ricciardi.
Undicesimo successo di fila per Manfredonia che passa sul campo della Dinamo Brindisi per 66-89, per la squadra di Coach De Florio migliori realizzatori Ndiaye (24) e Bedirhanoglu (23), per i brindisini Sirena si è fermato a quota 20.
Torna al successo Santa Rita che batte Monopoli con il punteggio di 91-69, per i padroni di casa buone prove dei due stranieri Paulaskas e Dimitrov autori rispettivamente di 26 e 25 punti, per i monopolitani non bastano i 12 punti di Palmitessa e gli 11 di Liaci.
Vittoria casalinga senza problemi anche per la Virtus Molfetta che si impone sulla Diamond Foggia per 97-75, nella Virtus 26 punti per Macenis e 23 per Perrucci, per i foggiani il solito Kraljic ne mette a segno 35.
Vince e si assicura un posto nei playoff la Cestistica Barletta che batte la Dinamo Brindisi per 83-66, grande protagonista Menas Stephens autore di 34 punti, per i brindisini Quaranta ha chiuso a quota 19.
Infine l'Adria Bari vince il derby battendo il Cus 79-60 e sale a quota 18 punti in sesta posizione, per la squadra di Coach Gaeta Altmaura (16) e Bernardi (15) i migliori realizzatori.
Undicesimo successo di fila per Manfredonia che passa sul campo della Dinamo Brindisi per 66-89, per la squadra di Coach De Florio migliori realizzatori Ndiaye (24) e Bedirhanoglu (23), per i brindisini Sirena si è fermato a quota 20.
Torna al successo Santa Rita che batte Monopoli con il punteggio di 91-69, per i padroni di casa buone prove dei due stranieri Paulaskas e Dimitrov autori rispettivamente di 26 e 25 punti, per i monopolitani non bastano i 12 punti di Palmitessa e gli 11 di Liaci.
Vittoria casalinga senza problemi anche per la Virtus Molfetta che si impone sulla Diamond Foggia per 97-75, nella Virtus 26 punti per Macenis e 23 per Perrucci, per i foggiani il solito Kraljic ne mette a segno 35.
Vince e si assicura un posto nei playoff la Cestistica Barletta che batte la Dinamo Brindisi per 83-66, grande protagonista Menas Stephens autore di 34 punti, per i brindisini Quaranta ha chiuso a quota 19.
Infine l'Adria Bari vince il derby battendo il Cus 79-60 e sale a quota 18 punti in sesta posizione, per la squadra di Coach Gaeta Altmaura (16) e Bernardi (15) i migliori realizzatori.