Stadio Cozzoli
Stadio Cozzoli
Running e Atletica

Atletica, nel 2024 Molfetta ospiterà i campionati italiani Allievi

La competizione si terrà dal 5 al 7 luglio. Gli Assoluti a La Spezia

Dopo aver ospitato i campionati Assoluti di atletica nel 2023, a Molfetta sono stati assegnati per il prossimo anno i campionati per la categoria Allievi.

Il Consiglio Federale, nella riunione che si è tenuta a Roma, ha approvato all'unanimità l'elenco degli atleti che faranno parte dell'Atletica Élite Club: salgono da 64 a 72 gli azzurri che riceveranno assistenza per il 2024, in base ai criteri di merito approvati, con l'obiettivo di prepararsi al meglio agli appuntamenti dell'anno. Sette di loro sono classificati come Super Top (i sette campioni olimpici di Tokyo), 12 sono nella fascia Top, altri 53 nella fascia standard.

Il Consiglio ha anche deliberato che l'elenco potrà essere integrato nel corso dell'anno in caso di particolari prestazioni tecniche di rilievo. Oltre all'AEC, via libera anche a 14 progetti speciali individuali. "Continua e si rafforza il nostro impegno nel supportare l'attività tecnica, in particolare in una stagione importante come quella che sta per arrivare con gli Europei di Roma e le Olimpiadi di Parigi - le parole del presidente FIDAL Stefano Mei - Il fatto che sia aumentato il numero degli atleti coinvolti, senza aver allargato i criteri, è il segnale di quanto negli ultimi tre anni si sia ampliata la base degli azzurri che possono competere ad alto livello nei contesti internazionali". Definiti anche i criteri di partecipazione per quattro eventi del prossimo anno, i Mondiali di cross a Belgrado (Serbia, 30 marzo), i Mondiali a squadre di marcia ad Antalya (Turchia, 21 aprile), gli Europei under 18 di Banska Bystrica (Slovacchia, 18-21 luglio) e i Mondiali under 20 di Lima (Perù, 27-31 agosto).

Il Consiglio Federale odierno ha ufficializzato con un'apposita delibera, votata all'unanimità, la città della Spezia quale sede dei Campionati Italiani Assoluti 2024, come ampiamente previsto dopo essere stata costretta a rinunciare (causa Covid) all'organizzazione dell'evento già assegnato per il 2020. La città ligure, unica candidata, ospiterà per la prima volta la massima rassegna tricolore, nel weekend del 29-30 giugno, data ultima per ottenere gli standard di iscrizione o i punti ranking per le Olimpiadi di Parigi che cominceranno, per l'atletica, il 1° agosto.

Anche tutte le altre sedi sono state approvate all'unanimità: Campionati Italiani Allievi a Molfetta dal 5 al 7 luglio, a Rieti i Campionati Italiani Juniores e Promesse in calendario per il 26-28 luglio, Finale Oro dei Campionati di Società Assoluti a Modena il 21-22 settembre, Campionati Italiani Cadetti a Caorle (Venezia) il 5-6 ottobre.
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Convocati per il Mondiale in Australia gli atleti Enrico Pio Tridente e Fallou Seck, oltre al confermato selezionatore tecnico della nazionale Pietro Camporeale
Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Tre giovani talenti pugliesi confermano la vitalità del movimento e l’orgoglio di indossare la maglia azzurra
Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Tra sprint infuocati e pedane incandescenti, brillano Serrone, Langiulli, Roselli, Lukaszek e Trabacca
Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Spettacolo garantito con un programma serale di 4 ore di gare allo stadio "Cozzoli"
Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Cinque record mondiali e un’edizione da numeri record: 43 società e 173 atleti si sono sfidati al Cozzoli di Molfetta
Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Squadre provenienti da tutta Italia si sfidano allo stadio "Cozzoli"
Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Nel weekend si aprono le porte del "Cozzoli" che accoglierà un totale di 170 atleti
Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 L'atleta ha recentemente intrapreso un percorso di allenamento a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.