Atletica Allievi (Ph Ruggiero de Virgilio)
Atletica Allievi (Ph Ruggiero de Virgilio)
Running e Atletica

Atletica, campionati italiani Allievi a Molfetta: oggi terzo giorno di gare

In palio altri 13 titoli nazionali per i giovani talenti U18

È in corso la terza giornata dei Campionati italiani Allievi a Molfetta con altri 13 titoli in palio. Intanto, è possibile ricapitolare quanto accaduto nei primi due giorni di gare al "Cozzoli".

Nei 200 metri vola Diego Nappi che corre in un sensazionale 20.79 (vento +1.0) superando la migliore prestazione italiana under 18 stabilita da Filippo Tortu, nove anni fa, con 20.92 a Chiari il 7 giugno del 2015. Lo sprinter sardo dell'Atletica Porto Torres divora la pista e si prende anche il primato di categoria all'aperto, dopo aver già realizzato quest'inverno il limite indoor con 21.52 togliendolo a un altro big azzurro come Andrew Howe (21.61 nel 2002).

Demolito il recente personale di 21.17 ottenuto nella scorsa settimana a Rieti, con 38 centesimi di progresso, dall'ex calciatore che ha giocato per otto anni nel ruolo di portiere ma durante il lockdown del 2020 si è avvicinato all'atletica. Enorme la gioia al traguardo per un crono strepitoso che lo proietta al secondo posto nelle liste europee stagionali di categoria, quando mancano ormai pochi giorni agli Europei U18 di Banska Bystrica (Slovacchia, 18-21 luglio), ma è anche il quarto italiano di sempre nella fascia di età superiore, quella under 20. Vento contrario al femminile con il successo della primatista Elisa Valensin (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) in 23.48 (-1.5) nel duello con la tricolore dei 100 metri Margherita Castellani (Atl. Arcs Cus Perugia, 23.70).

Sulla pedana del lungo Daniele Inzoli (Atl. Riccardi Milano 1946) atterra a 7,54 (+0.8) con il primo salto e completa la doppietta all'indomani del titolo conquistato nei 100 metri. Si esaltano gli specialisti dei 400 ostacoli: Tommaso Ardizzone (Fiamme Gialle Simoni) domina in 51.71 per diventare il quinto allievo italiano alltime e Sofia Copiello (Atl. Vicentina) scende a 59.39 con un super miglioramento di un secondo e tre decimi, sesta di sempre. Al femminile nel lungo si conferma Elisa Valenti (Atl. Siracusa) con 6,04 (-1.1) mentre nel giavellotto la misura vincente di Pietro Villa (Kronos Roma) è 69,41.
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Convocati per il Mondiale in Australia gli atleti Enrico Pio Tridente e Fallou Seck, oltre al confermato selezionatore tecnico della nazionale Pietro Camporeale
Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Tre giovani talenti pugliesi confermano la vitalità del movimento e l’orgoglio di indossare la maglia azzurra
Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Tra sprint infuocati e pedane incandescenti, brillano Serrone, Langiulli, Roselli, Lukaszek e Trabacca
Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Spettacolo garantito con un programma serale di 4 ore di gare allo stadio "Cozzoli"
Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Cinque record mondiali e un’edizione da numeri record: 43 società e 173 atleti si sono sfidati al Cozzoli di Molfetta
Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Squadre provenienti da tutta Italia si sfidano allo stadio "Cozzoli"
Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Nel weekend si aprono le porte del "Cozzoli" che accoglierà un totale di 170 atleti
Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 L'atleta ha recentemente intrapreso un percorso di allenamento a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.