Samuele Ceccarelli
Samuele Ceccarelli
Running e Atletica

Assoluti di atletica a Molfetta: occhi puntati su Samuele Ceccarelli

Il classe 2000 è uno degli astri nascenti della nazionale azzurra

Tanti big dell'atletica azzurra saranno protagonisti a Molfetta tra poco più di una settimana per gli assoluti di atletica leggera.

Vista l'assenza di nomi illustri come Marcell Jacobs, occhi puntati sul campione d'Europa indoor dei 60 metri Samuele Ceccarelli, nella sua quarta uscita stagionale sui 100 metri. L'azzurro dell'Atletica Firenze Marathon cercherà un tempo che possa garantire la partecipazione ai Mondiali di Budapest. Da piccolo si divertiva a correre nelle gare scolastiche ma prima delle scarpe chiodate ha indossato la cintura nera di karate, sport praticato per sette anni fino al 2016 quando ha cominciato con l'atletica, invogliato perché il papà di un compagno di classe allenava al campo di Massa.

Ha iniziato quindi da allievo, con il tecnico Giuseppe Mannella, e dal 2018 è tra i migliori a livello giovanile: terzo sui 100 ai campionati italiani juniores e convocato come riserva della 4x100 ai Mondiali under 20. Nel 2019 si piazza secondo nei 60 indoor e ancora terzo nei 100 alle rassegne tricolori di categoria, poi uno stop per infortunio dopo gli Europei U20. Si allena dal febbraio del 2020 nell'impianto di Pietrasanta seguito dal coach Marco Del Medico, che alle Paralimpiadi del 2000 ha corso come guida dello sprinter non vedente Lorenzo Ricci, due volte medaglia d'oro nei 100 e nella 4x100 a Sydney.

Nel 2021 è tornato sul podio tricolore, secondo nei 100 promesse, e in azzurro agli Europei U23, ma è stato anche frenato dai problemi fisici, in avvio di quella stagione con una microfrattura da stress al perone destro e un anno più tardi a quello sinistro. Nel 2023 arriva il salto di qualità: 6.61 nei 60 indoor all'esordio (undici centesimi di progresso), poi 6.58 fino al 6.54 per vincere agli Assoluti davanti al campione olimpico Marcell Jacobs e ripetere il successo agli Europei indoor di Istanbul con 6.47 in semifinale e 6.48 in finale, migliorandosi notevolmente anche nei 100 all'aperto con 10.13 al debutto (32 centesimi tolti al personale di due anni prima).

Il nonno materno Gastone Giacinti ha giocato a calcio in Serie A nel Foggia come portiere negli anni '70.
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km Primato europeo per Massimo Stano nella marcia 10 km L'atleta ha battuto un record che resisteva dal 2005
Grande successo per l'ASD AllenaMenti Molfetta ai campionati italiani indoor Fisdir Grande successo per l'ASD AllenaMenti Molfetta ai campionati italiani indoor Fisdir Tre titoli italiani Fisdir indoor ad Ancona, per un totale di otto piazzamenti a podio
Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta Record del mondo nella marcia per Andrea Fortunato: nel 2023 aveva vinto a Molfetta L'atleta andriese ha sbriciolato il tempo di Mikhail Shchennikov che resisteva dal lontano 1995
Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica Oggi allo stadio "Cozzoli" di Molfetta un meeting di atletica La competizione outdoor invernale avrà inizio alle 9:30
Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Atletica, Michele De Pinto convocato in rappresentativa Pugliese Il molfettese dell'ASD AllenaMenti oggi al PalaVesuvio di Napoli
Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Campionati indoor di atletica 2025: in gara un tesserato dell'Aden Molfetta Il PalaCasali di Ancona è pronto ad accogliere ben 934 atleti per 52 titoli da assegnare
Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Undici nuovi allenatori specialisti in Puglia: c'è anche un molfettese Ratificati gli esiti dal Centro Studi della Federazione Italiana di Atletica Leggera
Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Ufficiale la nuova Struttura Tecnica della Fidal Puglia: c'è il molfettese Gianni Bufi Costituito un team che unisce esperti di grande valore e giovani talenti pugliesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.