Atletica
Atletica
Calcio

Assoluti di atletica a Molfetta: chi sono i nuovi campioni nazionali

Ieri assegnati 16 titoli italiani al "Cozzoli"

Nella bellissima giornata di ieri, valida come primo giorno di gare al "Cozzoli" di Molfetta per gli assoluti di atletica leggera, sono stati assegnati ben 16 titoli nazionali.

Nei 100 metri trionfa il campione europeo indoor dei 60 Ceccarelli (Atl. Firenze Marathon), al suo primo titolo assoluto su questa distanza, con il tempo di 10.30 (-1.0). È invece il quarto successo tricolore per Dosso (Fiamme Azzurre), al primato stagionale con 11.28 (-1.1).

Nei 110 ostacoli Simonelli (Esercito) conferma il proprio talento con la vittoria in 13.40, anche in questo caso con vento contrario (-1.3), e al femminile è appassionante il duello dei 100hs: Giada Carmassi (Atl. Brugnera Friulintagli) batte per soli tre millesimi Elena Carraro (Atl. Brescia 1950) entrambe a 13.14 (-0.7). A Battocletti (Fiamme Azzurre) basta correre gli ultimi 200 metri per vincere il titolo dei 5000 (16:08.50) al termine di una gara molto tattica. A segno i triplisti Andy Diaz (Libertas Unicusano Livorno, 17,21/-1.0) e Ottavia Cestonaro (Carabinieri, 13,98/0.0), Daisy Osakue (Fiamme Gialle) nel disco con 63,25, il bronzo mondiale dell'alto Elena Vallortigara (Carabinieri, 1,87).

Per quanto riguarda le staffette, gli uomini della Riccardi Milano 1946 a segno nella 4x100 con 39.95 (Ruskin Molinari, Simone Tanzilli, Andrea Bernardi, Wanderson Polanco), davanti alla Fratellanza Modena 1874 (40.23) e all'Athletic Club 96 Alperia (40.28). Tra le donne si impone l'Atletica Brescia 1950 con Anna Marta Carnero, Gaia Pedreschi, Alexandra Almici e Gloria Hooper (45.61), meglio del Cus Pro Patria Milano (45.80) e del Cus Catania (46.08).

Nell'asta, a pochi giorni dalla partenza per gli Europei U20 di Gerusalemme, lo junior Simone Bertelli (del 2004) centra il suo primo tricolore assoluto: il saltatore della Safatletica Piemonte doma 5,40 alla seconda prova e poi tenta per tre volte, senza fortuna, il 5,52 che avrebbe rappresentato il primato italiano U20. Seconda piazza per Matteo Oliveri (Atl. Virtus Lucca) con 5,30, dieci centimetri meglio di Matteo Madrassi (Atl. Malignani Libertas, 5,20).
  • Atletica
Altri contenuti a tema
Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Mondiali Virtus di atletica leggera, tre tesserati AllenaMenti Molfetta si vestono di azzurro Convocati per il Mondiale in Australia gli atleti Enrico Pio Tridente e Fallou Seck, oltre al confermato selezionatore tecnico della nazionale Pietro Camporeale
Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Anche l'atletica di Molfetta fa sentire la sua voce agli Europei U23 Tre giovani talenti pugliesi confermano la vitalità del movimento e l’orgoglio di indossare la maglia azzurra
Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Molfetta da record: due giorni di emozioni agli Assoluti Puglia 2025 Tra sprint infuocati e pedane incandescenti, brillano Serrone, Langiulli, Roselli, Lukaszek e Trabacca
Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Assoluti di atletica: a Molfetta due giorni di gare, emozioni e sfide tra i migliori della regione Spettacolo garantito con un programma serale di 4 ore di gare allo stadio "Cozzoli"
Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Il "Cozzoli" ha accolto gli Assoluti di Atletica Leggera FISDIR. Adesso ospiterà il Team Italia Cinque record mondiali e un’edizione da numeri record: 43 società e 173 atleti si sono sfidati al Cozzoli di Molfetta
Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Campionati italiani FISDIR di atletica a Molfetta: oggi secondo giorno di gare Squadre provenienti da tutta Italia si sfidano allo stadio "Cozzoli"
Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Tutto pronto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera Fisdir a Molfetta Nel weekend si aprono le porte del "Cozzoli" che accoglierà un totale di 170 atleti
Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 Fallou Seck trionfa nei 100 metri FISDIR al Golden Gala 2025 L'atleta ha recentemente intrapreso un percorso di allenamento a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.