Molfetta Calcio
Molfetta Calcio
Calcio

La Molfetta Calcio presenta il progetto per la stagione 2019/20

Il presidente Cormio: «Pronti per un grande campionato»

La Molfetta Calcio vuole fare le cose in grande nella prossima stagione e ha presentato davanti a un folto pubblico il progetto per il campionato 2019/20. Presso il presso il "Noi Energia Sport Village" (Campo sportivo "Madonna della Pace, in via XXV Aprile), hanno preso la parola il Direttore Generale dei biancorossi Saverio Bufi, il Sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, il Presidente Ennio Cormio e Loredana Lezoche, Responsabile della grande novità calcistica per l'immediato futuro: la nascita di una squadra femminile, sulla scia del successo riscosso dal movimento negli ultimi mesi e in particolare dopo il Mondiale di Calcio.

Saverio Bufi ha voluto mettere le cose in chiaro rispetto al recente passato: «Noi oggi presentiamo il progetto e non la squadra, in quanto i ragazzi verranno presentati ufficialmente ai tifosi attorno al 20 agosto in un evento allo Stadio Paolo Poli. La nostra intenzione è mostrare in questa sede il nostro assetto societario e le organizzazioni che vogliamo mettere in piedi per fare un bel campionato dentro e fuori dal rettangolo verde. La cosa più importante che noi possiamo fare in questo momento è cercare di non soffrire più delle allucinazioni che negli ultimi anni hanno caratterizzato i tifosi della Molfetta. L'allucinazione di cui parlo riguarda un passato glorioso in cui si ricordano vittorie di campionati che non ci sono mai stati: la squadra di Molfetta, seppur con un passato glorioso in Serie C, non ha mai vinto un campionato quindi occorre pensare alla realtà concreta prima di pensare nostalgicamente a realtà non vere che vengono spesso confrontate con il presente. Dire che arrivare terzi o quarti non interessa è un'allucinazione che non voglio più sentire. A differenza di tante altre società che dovrebbero far parte del prossimo campionato di Eccellenza pugliese, noi abbiamo una struttura solida a livello societario e finanziario e dopo cinque anni insieme siamo pronti a fare ancora meglio. Ovviamente i risultati dipendono anche dal supporto che i tifosi che possono dare un quid in più per fare più punti nella prossima stagione».

A seguire, è stato il primo cittadino Minervini a parlare dell'importanza di un progetto sportivo come quello della Molfetta Calcio: «Come detto dal direttore Bufi, bisogna pensare alla realtà come primo elemento. La squadra di calcio è per certi aspetti una metafora della vita e diventa importante seguire questo sport in maniera tale da metterci il massimo impegno per ottenere i risultati degni delle aspettative. I grandi che nel passato hanno fatto la storia di questa società hanno lavorato con concretezza nella realtà ma solo così è possibile far bene. La squadra di calcio è parte integrante di una città e diventa un riferimento per la città stessa e, anche se negli ultimi anni questo concetto è andato perso, ora va ricostruito per il bene di tutti. Sul piano generale è fondamentale che sempre più gente faccia sport quindi il calcio ha un valore inestimabile anche dal punto di vista sociale, oltre che emozionale ed economico. Per quanto riguarda le strutture, quest'anno ultimeremo il completamento degli altri quattro spogliatoi dell'impianto sportivo del Paolo Poli».

Il presidente Ennio Cormio si dice fiducioso nella squadra e nel mister Renato Bartoli: «Le fondamenta del nostro progetto nato qualche anno fa sono legate alla scuola calcio, con cui vogliamo mettere le basi per un futuro roseo. Sono legato alla città di Molfetta da una passione di famiglia per il calcio e continuerò a metterci anima e cuore per questi colori. Abbiamo sempre mantenuto la parola sulle nostre promesse e la serietà non è mai mancata da parte nostra. Abbiamo scelto una linea giovane per la squadra e per la guida tecnica ed è per questo che sosteniamo fortemente il nostro mister nel quale crediamo fortemente». Loredana Lezoche ha invece introdotto il tema legato alla squadra femminile: «Considerato il grande movimento che le donne hanno impresso al calcio negli ultimi mesi, ho pensato di fare una telefonata al direttore Bufi per ipotizzare la possibilità di creare una squadra femminile anche nella nostra città. La Coppa del Mondo femminile disputata in estate ha dato una spinta ulteriore a questa nuova consapevolezza della nostra società in merito a quanto anche le donne possano dare al calcio, sport troppe volte ritenuto prettamente maschile in passato ma che ora finalmente si è aperto ad un approccio più moderno e paritario. La Molfetta Calcio ha voluto aprirsi a questa novità e sono sicura che la scelta porterà i suoi frutti».

In chiusura, sono state presentate le tre maglie che verranno indossate nella stagione che verrà dai biancorossi, per preparare i tifosi non solo a livello di contenuti ma anche per quell'aspetto non trascurabile di estetica, con la maglia della propria squadra del cuore che ogni anno diventa come la seconda pelle di chi ama questo sport.
13 fotoLa Molfetta Calcio presenta il progetto 2019/20
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Molfetta Calcio
Altri contenuti a tema
La Molfetta Calcio rinforza le corsie esterne: ufficiali gli arrivi di Garbetta e De Sario La Molfetta Calcio rinforza le corsie esterne: ufficiali gli arrivi di Garbetta e De Sario Profili diversi ma complementari, pronti a rafforzare le zone laterali della squadra biancorossa
La Molfetta Calcio: «Ringraziamo il Borgorosso per il dialogo. Restiamo aperti a nuovi soci» La Molfetta Calcio: «Ringraziamo il Borgorosso per il dialogo. Restiamo aperti a nuovi soci» La società biancorossa commenta la decisione dell'altro club molfettese di non procedere alla fusione
Altri due acquisti per la Molfetta Calcio: Porcelluzzi e Bevilacqua Altri due acquisti per la Molfetta Calcio: Porcelluzzi e Bevilacqua Arrivano rispettivamente dai settori giovanili di Barletta e Canosa
Molfetta Calcio, altre due firme: Antonio Destino e Luigi Cobuzzi Molfetta Calcio, altre due firme: Antonio Destino e Luigi Cobuzzi Giovani calciatori classe 2005 e 2004 ma già con esperienze tra Eccellenza e Promozione
Primi innesti per la Molfetta Calcio verso la stagione 2025/26 Primi innesti per la Molfetta Calcio verso la stagione 2025/26 Si tratta dell'attaccante Leonardo Caputo e del difensore Michele Persichella
Sparisce il calcio a 11 femminile a Molfetta: la squadra sarà integrata nell'AS Bisceglie Calcio 1913 Sparisce il calcio a 11 femminile a Molfetta: la squadra sarà integrata nell'AS Bisceglie Calcio 1913 Sarà compito del Direttivo guidare le prossime fasi operative del progetto, con la definizione dello staff tecnico e delle giocatrici
Molfetta Calcio, confermati mister Traversa e De Censo come DG Molfetta Calcio, confermati mister Traversa e De Censo come DG Prime ufficialità in vista del campionato di Promozione 2025/26
Molfetta Calcio, parla Bufi: «Abbiamo sofferto per le retrocessioni. Le porte del club sono aperte» Molfetta Calcio, parla Bufi: «Abbiamo sofferto per le retrocessioni. Le porte del club sono aperte» Le parole del patron molfettese: «Anche se con un budget ridotto, io resto. Ma ascolto proposte»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.