Petrone
Petrone
Calcio

A Molfetta una partita per ricordare l’assassinio di Benedetto Petrone

Si terrà il 28 novembre nell'impianto sportivo che porta il suo nome

Il 28 novembre 1977, Benedetto Petrone fu barbaramente assassinato in piazza Prefettura a Bari. Il diciottenne militante comunista cadde vittima di un agguato fascista e – stabilì la giustizia – di una coltellata mortale infertagli da Pino Piccolo, unico colpevole riconosciuto, che, nel 1984, a sentenza definitiva, si suicidò in carcere. Dopo 47 anni, ci sono altri indagati per l'omicidio di Benedetto.

La Procura di Bari ha infatti iscritto i nomi di alcune persone nel registro degli indagati - ma al momento non è emerso né quanti, né di chi si tratta.

La sezione ANPI di Molfetta "Giovanni e Tiberio Pansini, oltre a deporre una corona d'alloro sulla targa posta nello stadio di calcio intitolato a Benedetto, ha voluto quest'anno organizzare una partita di calcio nello stesso stadio tra la squadra Virtus Aquile blu e Giovanile Molfetta per far conoscere ai ragazzi la tragica storia di Benedetto, un ragazzo come loro, morto per ideali di antifascismo, libertà e solidarietà, principi assolutamente importanti in questo momento.

L'ANPI invita la cittadinanza a partecipare alla partita, che si terrà allo stadio Petrone alle ore 16 del 28 novembre impegnandosi a tenere alta la guardia sui fenomeni di neofascismo, razzismo, antisemitismo che cominciano ad esistere in modo eclatante a livello locale e nazionale.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Coppa Italia di Promozione: oggi il derby tra Borgorosso e Molfetta Calcio Coppa Italia di Promozione: oggi il derby tra Borgorosso e Molfetta Calcio Andata del primo turno preliminare con calcio d'inizio alle 19:30 allo stadio "Paolo Poli"
Molfetta ricorda Vincenzo De Giglio: domani l'ottavo Memorial in suo ricordo Molfetta ricorda Vincenzo De Giglio: domani l'ottavo Memorial in suo ricordo Previsto triangolare con Vicente, Futsal Andria e Diaz Bisceglie
Addio a Girolamo Carlucci, bandiera della Molfetta Sportiva degli anni ’50 Addio a Girolamo Carlucci, bandiera della Molfetta Sportiva degli anni ’50 Ha vestito la maglia biancorossa dal 1955 al 1958 nel campionato di Serie C
Virtus Molfetta in Seconda Categoria, la Molfetta Sportiva in Prima: è ufficiale Virtus Molfetta in Seconda Categoria, la Molfetta Sportiva in Prima: è ufficiale Ratificati gli organici della stagione 2025/2026 dal CRA Puglia
Il Real Molfetta C11 inizia la preparazione atletica Il Real Molfetta C11 inizia la preparazione atletica Primi passi verso la stagione 2025/2026
Il Torneo dell’Amicizia: due giornate di sport, valori e solidarietà a Molfetta Il Torneo dell’Amicizia: due giornate di sport, valori e solidarietà a Molfetta L'evento ha visto la partecipazione di squadre del territorio e non solo
Inizia il campionato di Promozione: stamattina Borgorosso-Don Uva al "Poli" Inizia il campionato di Promozione: stamattina Borgorosso-Don Uva al "Poli" Sfida contro i biscegliesi allenati dal grande ex Angelo Carlucci
Borgorosso Molfetta, in attacco arriva l'esterno Mattia Ranieri Borgorosso Molfetta, in attacco arriva l'esterno Mattia Ranieri Classe 2005, ha giocato nell'ultima stagione con il Bitritto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.