Stadio atletica Cozzoli
Stadio atletica Cozzoli
Running e Atletica

A Molfetta le finali italiane ACSI di atletica leggera su pista

Le gare si terranno al "Cozzoli" dal 30 ottobre al 1° novembre

Indette dall'ACSI Nazionale è stata assegnata l'organizzazione finali italiane ACSI di atletica leggera su pista, al Comitato ACSI delegazione territoriale Bat e Molfetta si terranno a Molfetta il 30-31 ottobre e 1* novembre 2021 presso lo stadio di Atletica "Mario Saverio Cozzoli".

Nelle mattinate ci saranno anche 3 seminari tecnici formativi che si terranno sempre alla sala Convegni dello stadio: è prevista la presenza di 300 atleti, tecnici e dirigenti provenienti da tutta l'Italia. Collateralmente alle campionati nazionali acsi di atletica leggera su pista assoluti, si terranno presso la sala convegni dello Stadio di Atletica Mario Saverio Cozzoli, nelle tre mattinate di gare, e con il Patrocinio Morale del CONI Puglia e della FIDAL Puglia e della Scuola Regionale dello Sport, tre seminari, con formazione ed aggiornamento tecnico con gli allenatori partecipanti sui seguenti temi:

1) Dal talento giovanile all'alta prestazione – sabato 30 ottobre – ore 9-12.30;
2) L'organizzazione della corsa su strada nel dopo covid; - domenica 31 ottobre – ore 9-12,30
3) Atletica e disabilita' quali punti in comune? – lunedì 1 novembre ore 9-12,30..

Per il 1^ Seminario: "DAL TALENTO GIOVANILE ALL'ALTA PRESTAZIONE" sarà relatore e coordinatore dei lavori il Prof. Domenico di Molfetta, Noto Allenatore Nazionale, e Responsabile Nazionale del Settore Tecnico FIDAL Assoluto, Giovanile, AEC, Corsa di Montagna, Ultramaratone, Trail.
Il Prof Di Molfetta è anche Responsabile Nazionale del Centro Studi FIDAL.
Interverranno a livello nazionale i Tecnici: ANTONIO LA TORRE, MASSIMO MAGNANI
PAOLO CAMOSSI, MARIA CHIARA MILARDI

Per il 2^ Seminario "L'ORGANIZZAZIONE SU STRADA NEL DOPO COVID", sarà relatore e coordinatore dei lavori il Presidente Regionale FIDAL Puglia, il prof. Giacomo Leone, già atleta: Giacomo Leone è stato l'ultimo europeo a vincere la maratona di New York prima dell'inizio di un lungo periodo dominato da atleti africani. Leone ha tagliato il traguardo da vincitore dopo le imprese riuscite a Orlando Pizzolato nel 1984 e 1985 e Gianni Poli nel 1986. Leone detiene il record di italiano più veloce alla maratona di New York.

Interverranno a livello Nazionale i Tecnici: ANTONIO TRABUIO - MARATONA DI MILANO,
ENRICO CASTRUCCI - MARATONA DI ROMA, GIANNI POLI - CORTINA DOBBIACO
ROBERTO DE BENEDITTIS - ROMA APPIA RUN

Per il 3^ Seminario "ATLETICA E DISABILITA' QUALI PUNTI IN COMUNE ?", sarà relatore e coordinatore dei lavori, Dott. Francesco Manfredi, specialista in ortopedia, traumatologia, e medicina fisica e riabilitazione, ha seguito e segue a livello nazionale atleti paralimpici, esperto istruttore e formatore FISDIR.
Interverranno. ASSUNTA LEGNANTE CAMPIONESSA PARALIMPICA, MASSIMO DI MARCELLO - ALLENATORE DI OXANA CORSO, GIOVANNI MARCOCCIA TECNICO FISDIR.
  • atletica leggera
Altri contenuti a tema
Hamza Bouryoug, vittoria marocchina alla CorriMolfetta Hamza Bouryoug, vittoria marocchina alla CorriMolfetta L'atleta africano della Pro Canosa vince l'edizione 2025
Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Fallou e Tridente riscrivono la storia ai Mondiali Virtus di Brisbane Gli atleti dell’ASD AllenaMenti conquistano record mondiali e medaglie d’oro
Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane Fallou Seck dell'ASD AllenaMenti in finale ai Mondiali Virtus 2025 di Brisbane La prestazione conferma il suo ruolo di protagonista tra i migliori atleti della specialità
Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Atletica leggera, Gianluca De Ceglie convocato alla Finale Nazionale del Trofeo CONI Prima partecipazione per la Polisportiva Paolo Sasso di Molfetta
Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Cadetti verso Viareggio: il weekend dei titoli regionali a Molfetta Due giornate di gare allo Stadio "Cozzoli" con oltre 400 atleti in gara e 32 titoli da assegnare
Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Sabino Gervasio conquista oro nel giavellotto e argento nel salto in alto per la Barletta Sportiva Successo per l'atleta di Molfetta nell'impianto di casa del "Cozzoli"
Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il Team Italia di Atletica Leggera FISDIR si raduna a Molfetta Il "Cozzoli" ha ospitato per due giorni la nazionale azzurra in vista degli imminenti Mondiali a Brisbane, in Australia
Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta Tornano gli Assoluti di Atletica Leggera Fisdir al "Cozzoli" di Molfetta Appuntamento per il 21 e 22 giugno per un'altra competizione di livello nazionale
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.