Stadio Paolo Poli
Stadio Paolo Poli
Calcio

A Molfetta è il giorno della finale di Coppa Italia regionale

Grandissima attesa in città per una giornata potenzialmente storica

Finalmente ci siamo: dopo 14 anni una squadra di Molfetta torna a giocarsi la possibilità di alzare la Coppa Italia regionale. Era il febbraio 2010 quando l'allora Liberty Molfetta perdeva 4-2 la finale (in quel caso in gara secca) contro il Nardò. Sembra essere passata una vita e in realtà è proprio così: nel mezzo tantissime cose sono cambiate ma è rimasta immutata la passione della tifoseria.

Molfetta Calcio e Manduria che si contenderanno oggi alle 16:30 l'ambito trofeo regionale dopo aver impattato 0-0 due settimane fa nella gara d'andata. Ci saranno più di 2mila spettatori al "Paolo Poli", di cui quasi 400 tifosi ospiti, per un match che ha fatto registrare il sold out già nel pomeriggio di venerdì. Affluenza al botteghino che è andata anche oltre le più rosee aspettative ma che conferma la grande importanza di una sfida che può significare molto per entrambe le squadre.

In primo luogo, per entrambi i club vincere aprirebbe una nuova via per la possibile promozione in Serie D, in alternativa al campionato. Inoltre, sia il Molfetta che il Manduria hanno voglia di rivalsa: la squadra del patron Bufi vuole riscattare l'amara retrocessione dalla D rimediata nello scorso campionato mentre la squadra biancoverde vuole scrivere un epilogo diverso rispetto al ko ottenuto proprio 12 mesi fa, sempre in finale, contro il Manfredonia.

Per ironia della sorte, tra l'altro, l'allenatore del Manduria in quella circostanza era Giuseppe Branà che adesso è la guida tecnica della compagine molfettese dopo il subentro a fine 2023 all'esonerato Fabio Di Domenico.
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Il giovane molfettese Marco Silvestri lascia il Bari e passa all'Empoli Il giovane molfettese Marco Silvestri lascia il Bari e passa all'Empoli Difensore centrale classe 2009, era nel vivaio dei Galletti da tre anni
Real Molfetta di calcio a 11: Pantaleo de Gennaro direttore generale Real Molfetta di calcio a 11: Pantaleo de Gennaro direttore generale Lunga carriera da calciatore, in squadre come Napoli (Serie A) ma anche Varese e Catania in Serie B
Dalla Molfetta Calcio alla Serie C: primo contratto da professionista per Giuseppe Lonardelli Dalla Molfetta Calcio alla Serie C: primo contratto da professionista per Giuseppe Lonardelli Giocatore classe 2009, passa nel settore giovanile dell'Altamura
Serie D, il Gravina sogna Nicola Ragno come allenatore Serie D, il Gravina sogna Nicola Ragno come allenatore Il tecnico di Molfetta era stato vicino al Barletta nelle scorse settimane
Molfetta Next Gen lancia un appello per il futuro del calcio cittadino: «Uniamo le forze, per i ragazzi» Molfetta Next Gen lancia un appello per il futuro del calcio cittadino: «Uniamo le forze, per i ragazzi» La proposta di fusione con le altre realtà del territorio: «Potrebbe far nascere nuovi progetti»
A Nicola Ayroldi il Premio "Claudio Pieri" come osservatore CON per la stagione 2024/25 A Nicola Ayroldi il Premio "Claudio Pieri" come osservatore CON per la stagione 2024/25 Importante riconoscimento che dà lustro alla sezione arbitrale di Molfetta
Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Angelo Carlucci torna in panchina: ha firmato con il Don Uva Bisceglie Nuova avventura in Promozione per l'allenatore di Molfetta
Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Claudio Allegretta promosso nella CAN di Serie A-B: l’arbitro molfettese tra i vertici del calcio nazionale Riconoscimento prestigioso nella presentazione ufficiale degli organici FIGC per la nuova stagione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.