
Area mercatale, i posteggi poco funzionali. Saranno rimodulati
Accolte le doglianze delle associazioni. Il Comune affianca un esperto al RUP
Molfetta - domenica 27 febbraio 2022
12.27
Importanti novità arrivano sull'area mercatale, all'estrema periferia di Ponente a Molfetta, attualmente ubicata nella zona di via Aldo Fontana.
Un tecnico, infatti, affiancherà il RUP per l'attività di ristrutturazione della zona e "più precisamente - è scritto nei documenti del Comune - del servizio di analisi della situazione mercatale esistente, rilievo della zona d'interesse e misurazioni nella stessa, predisposizione di una bozza e di una planimetria dei nuovi posteggi da assegnare, nonché alla partecipazione agli incontri con gli operatori mercatali".
Perchè si è arrivato a questo?
Perchè a emergere sarebbe stata la poco funzionale collocazione dei posteggi, come fatto rilevare dalle associazioni di categoria al Comune.
Una vera e propria battaglia condotta dai rappresentanti degli operatori ambulanti per ottenere un nuovo assetto della predisposizione degli spazi da assegnare a ciascun operatore; "occorre, di conseguenza - la conclusione a cui è giunto l'Ente - rimodulare l'attuale area mercatale rendendola idonea per tutti gli operatori attualmente aventi diritto, sempre nel rispetto delle normative anticovid previste".
Pertanto la decisione di affidare a un ingegnere del posto il compito di supportare il RUP e gli uffici comunali anche "nell'attività di predisposizione di tutti gli atti necessari alla ridefinizione dell'attuale area mercatale anche attraverso l'individuazione di nuovi spazi, più specificatamente di provvedere all'analisi della situazione mercatale esistente, al rilievo della zona d'interesse e alle misurazioni nella stessa, alla predisposizione di una bozza di planimetria dei nuovi posteggi da assegnare, nonché alla partecipazione agli incontri con gli operatori mercatali".
Un tecnico, infatti, affiancherà il RUP per l'attività di ristrutturazione della zona e "più precisamente - è scritto nei documenti del Comune - del servizio di analisi della situazione mercatale esistente, rilievo della zona d'interesse e misurazioni nella stessa, predisposizione di una bozza e di una planimetria dei nuovi posteggi da assegnare, nonché alla partecipazione agli incontri con gli operatori mercatali".
Perchè si è arrivato a questo?
Perchè a emergere sarebbe stata la poco funzionale collocazione dei posteggi, come fatto rilevare dalle associazioni di categoria al Comune.
Una vera e propria battaglia condotta dai rappresentanti degli operatori ambulanti per ottenere un nuovo assetto della predisposizione degli spazi da assegnare a ciascun operatore; "occorre, di conseguenza - la conclusione a cui è giunto l'Ente - rimodulare l'attuale area mercatale rendendola idonea per tutti gli operatori attualmente aventi diritto, sempre nel rispetto delle normative anticovid previste".
Pertanto la decisione di affidare a un ingegnere del posto il compito di supportare il RUP e gli uffici comunali anche "nell'attività di predisposizione di tutti gli atti necessari alla ridefinizione dell'attuale area mercatale anche attraverso l'individuazione di nuovi spazi, più specificatamente di provvedere all'analisi della situazione mercatale esistente, al rilievo della zona d'interesse e alle misurazioni nella stessa, alla predisposizione di una bozza di planimetria dei nuovi posteggi da assegnare, nonché alla partecipazione agli incontri con gli operatori mercatali".