Violenza sulle donne
Violenza sulle donne

"Vittime non per sempre". Indagine su violenza assistita e femminicidi: convegno a Molfetta

Appuntamento domani pomeriggio nell’Aula consiliare di Palazzo Giovene

Giovedì 14 novembre, a partire dalle 17.30, nell'Aula consiliare di Palazzo Giovene si parla di violenza assistita e femminicidi del convegno organizzato dalla Commissione Pari opportunità del Comune di Molfetta in occasione della Giornata internazionale della violenza contro le donne.

"Vittime non per sempre" – Indagine su violenza assistita e femminicidi, questo il tema del convegno che, attraverso una approfondita indagine, condotta dalla dottoressa Maria Antonietta Selvaggio, docente, ricercatrice presso l'Università di Salerno, "racconterà" i drammi vissuti dai protagonisti delle violenze assistite, i cosiddetti "orfani speciali".

Al convegno, che sarà aperto dal Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, interverranno il Sindaco, Tommaso Minervini, l'assessora ai Servizi Sociali, Anna Capurso, la Presidente della Commissione Pari opportunità, Marta Pisani, l'assistente sociale Isabella Carlucci.

«Questa iniziativa – il commento dell'assessore Capurso - pone l'accento su un altro aspetto legato alla violenza di genere, a quella subita dai bambini costretti a vivere in ambienti violenti e ad assistere a comportamenti violenti che potranno avere ripercussioni sulla loro crescita e che, da adulti, potranno portarli ad attuare in famiglia quel modello di comportamento. Per questo diventa importante parlarne. Bene ha fatto la Commissione Pari opportunità ad organizzare questo convegno che ha una grande valenza educativa a tutti i livelli».

Nella mattinata di venerdì 15 le relatrici incontreranno le scolaresche degli Istituti di istruzione secondaria superiore "Vito Fornari" e "Monsignor Bello".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" All’evento erano presenti anche il vicesindaco Nicola Piergiovanni e l’assessore Giacomo Rossiello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.