Cultura, Eventi e Spettacolo

Le fotografie di Vincenzo de Pinto in mostra nel cuore del Salento

Le fotografie a "Tamburu", rassegna dedicata allo strumento simbolo delle musiche del sud Italia

Il molfettese Vincenzo De Pinto esporrà le sue fotografie a "Tamburu", una rassegna dedicata allo strumento simbolo delle musiche del sud Italia, che si terrà il 7 e 8 giugno in Salento, a Santa Maria al Bagno, frazione di Nardò.

"La mostra – spiega De Pinto – presenta i dettagli dei tamburelli salentini costruiti in maniera differente a seconda dell'area geografica di appartenenza. Nelle foto sono documentate alcune fasi della costruzione di alcuni tamburi a cornice dell'area ionica e adriatica salentina. Le foto si soffermano sulle differenze tra sonagli, pelli e legni che possono dare vita a un tamburello tradizionale".
Oltre alla mostra fotografica la due giorni ospiterà anche workshop, tavole rotonde e ovviamente concerti. Dal Salento alla Campania, passando per la Calabria e la Sicilia, sarà un viaggio scandito dal battere dei tamburi, sarà una festa per tutti. In serata sono in programma concerti tutti da ballare in un contesto di festa popolare in uno dei luoghi più suggestivi della costa Jonica salentina.

Vincenzo de Pinto (Molfetta,1979), formatosi a Milano come Graphic Designer, ha lavorato come Art Director per importanti brand dell'Eyewear mondiale. Appassionato di tradizioni orali e coreutiche, effettua ricerca per anni in questo ambito, approfondendo la conoscenza dei balli e musiche popolari, che pratica e documenta con video e foto. Fondatore dell'associazione culturale Fabulanova, si dedica alla diffusione delle musiche e balli tradizionali attraverso l'organizzazione di corsi, stage, concerti, conferenze, eventi culturali, festival e mostre fotografiche.
  • Mostra
Altri contenuti a tema
La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri A cura di Gianni Amato, appuntamento previsto giovedì 4 settembre
Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Per l'occasione si osserverà un'apertura straordinaria del Museo Diocesano fino alle ore 21
"Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta "Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta Modellini, strumenti nautici e memoria collettiva per celebrare i mestieri del mare
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.