foto MIZIO VILARDI
foto MIZIO VILARDI
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Villa Gordiani" è il nuovo progetto del cantautore molfettese Mizio Vilardi

La seconda tappa del viaggio musicale prevede un ritorno a Molfetta

Mizio Vilardi, si definisce un cantasognautore e con il suo nuovo singolo "Villa Gordiani", celebra il quartiere di Roma che lo ha accolto.

Immerso nella parte est della Capitale, tra echi di storia e trame di vite personali, sorge Villa Gordiani, non solo un parco ma un intero quartiere che porta con sé storie di borgata, storie raccontate anche da Pierpaolo Pasolini.

"Villa Gordiani" va oltre la mera geografia del quartiere romano, trasformandosi in un emblema delle radici di ognuno, dei ricordi e della crescita personale. Mizio Vilardi, in questa canzone ricca di immagini e sensazioni, invita chi ascolta a un viaggio introspettivo, a riscoprire i propri personali luoghi dell'infanzia, i luoghi che ci hanno plasmato.

La canzone è frutto di un lavoro corale e nasce all'interno di "AnimAttori", il progetto di laboratori artistici dedicati ai giovani dai 18 ai 35 anni, promosso dall'Associazione Culturale "La Torre dell'Emozione" con il supporto dell'Associazione culturale "Il Geranio" e Teatro Biblioteca "Quarticciolo" finanziato dal Municipio V di Roma.

Fondamentale è stata la collaborazione con Claudia Esposito, giovane scrittrice romana che ha contribuito alla scrittura del brano insieme ad altri ragazzi, e con Marco Bellomo, attore e cantante che ha prestato la sua voce nel singolo.

"Villa Gordiani" è stata prodotta e arrangiata dallo stesso Mizio Vilardi e dal polistrumentista Alessandro Grasso, fonico del Four Walls studio, che ha curato anche il mix e il mastering del brano.

Il videoclip, realizzato con il supporto del Gruppo Eleusis, gruppo permanente di formazione umana e teatrica ed il patrocinio del Municipio V, è un intreccio di volti, momenti di vita, scene girate nel parco di Villa Gordiani, cuore pulsante dell'intera narrazione.

La copertina del singolo, opera dell'artista Davide Mangione, cattura l'essenza del brano attraverso l'immagine del mausoleo di Villa Tor de Schiavi, parte integrante di Villa Gordiani, e rappresenta il viaggio emotivo che Mizio Vilardi compie all'interno del brano.

Disponibile su tutte le maggiori piattaforme digitali, tra cui Spotify, iTunes e Amazon Music, "Villa Gordiani" rappresenta un omaggio a quei luoghi che restano per sempre custodi dei nostri ricordi più preziosi.

La seconda tappa del viaggio musicale di Mizio prevede un ritorno a Molfetta.
Villa GordianiVilla Gordiani
  • Musica
Altri contenuti a tema
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
"The Sound of a Rose", un progetto musicale al femminile con Maria Concetta Annese "The Sound of a Rose", un progetto musicale al femminile con Maria Concetta Annese La violinista di Molfetta duetta con la pianista Yi-Ling Wu: domani online per l'8 marzo
Francesco Gabbani a Molfetta: tanti fan al Gran Shopping Mongolfiera Francesco Gabbani a Molfetta: tanti fan al Gran Shopping Mongolfiera Il cantante, reduce da Sanremo, ieri presente per il firmacopie del nuovo album
La violinista Anna Tifu nominata nuova direttrice artistica "APS Note di Puglia" di Molfetta La violinista Anna Tifu nominata nuova direttrice artistica "APS Note di Puglia" di Molfetta Sotto la sua direzione, si inaugurerà una stagione ricca di progetti innovativi e collaborazioni di prestigio
Olly rinuncia all'Eurovision Song Contest: si esibirà regolarmente a Molfetta Olly rinuncia all'Eurovision Song Contest: si esibirà regolarmente a Molfetta L'annuncio del cantante: «Tengo troppo al mio tour, penso sia la scelta giusta per me»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.