Nicolò Ayroldi
Nicolò Ayroldi
Cultura, Eventi e Spettacolo

“Viaggio nella Clio”, il nuovo singolo dell'artista molfettese Proteo

Disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali

Su una produzione musicale di Kuoni che si sviluppa sul campionamento di un brano di salsa cubana, il rapper racconta la storia di un lungo viaggio in macchina in cui cinque amici partiti dalla loro cittadina di origine, Molfetta, vanno fino a Torino per vedere una partita di calcio. A posteriori, però, la partita diventa meno rilevante dell'euforia vissuta durante due giorni in cui migliaia di chilometri si sono trasformati in una spassosa avventura tra amici.

Il testo del brano, scritto durante il viaggio di ritorno, è pieno di citazioni che omaggiano altri artisti musicali (non solo hip hop) e racconta questa esperienza anche usando alcune parole del dialetto molfettese, come accaduto nella realtà, durante quelle ore passate in macchina da cinque amici legati sin dall'adolescenza.

Il calcio fa parte della formazione di Proteo perché, da giovanissimo, ha vissuto qualche anno da calciatore semiprofessionista (ha giocato in serie D con il Bisceglie) prima di interrompere, suo malgrado, l'attività a causa di un infortunio che, in qualche modo, lo ha avvicinato sempre di più alla musica, in particolare all'hip hop, che segue sin dalla preadolescenza. Per questo motivo la presenza del calcio nei suoi testi non è sporadica ma in questo caso è fondamentale perché è diventato il tramite per un'avventura esaltante.

Proteo, nome d'arte di Nicolò Ayroldi (1994), è un attore, scrittore e rapper originario di Molfetta (Bari) e residente a Roma. Il suo percorso musicale ha origine sia dall'interruzione, dovuta a un infortunio, della sua carriera da calciatore (aveva raggiunto la serie D, dunque il semiprofessionismo), sia da un trascorso da cabarettista, sia dalle gare di slam poetry a cui si dedica da anni per dare sfogo alla sua inclinazione per la scrittura e in particolare per la poesia. Visto che sin da piccolo è appassionato di hip hop, l'evoluzione naturale del suo progetto musicale è sfociata in uno stile che si muove tra il rap e l'R&B contemporaneo, più in generale influenzato da tutta la musica black.
  • Musica
Altri contenuti a tema
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.