Via Giovinazzo
Via Giovinazzo

Via Giovinazzo oggetto di lavori. Ultimati, sarà più sicura e più decorosa

Le parole dell'assessore Mastrapasqua e di Minervini

Anche l'estrema periferia a Levante di Molfetta cambia i propri connotati e tutto sarà evidente maggiormente quando, tra qualche settimana, saranno ultimati i lavori che stanno interessando Via Giovinazzo, nel tratto di strada prospiciente l'Istituto alberghiero e il complesso Meral.

Laddove c'era solo asfalto, con persone costrette a camminare accanto alle auto rischiando la vita, e qualche ciuffo d'erba che cresceva ai bordi della strada ora ci sono le palme, alte. Ci sono i marciapiedi e presto ci sarà una segnaletica adeguata. Molfetta investe nella sicurezza dei residenti, di quanti frequentano i supermercati e le strutture della zona, soprattutto, dei numerosissimi studenti. Ma investe anche in bellezza. Perché chi accederà a Molfetta, venendo da Giovinazzo, sarà accolto da una immagine degna delle grandi città.

«Con gli interventi in corso mettiamo fine ad una situazione di precarietà, dal punto di vista della sicurezza, in cui si trovava la periferia sud della città – puntualizza l'assessore all'urbanistica, Pietro Mastropasqua – un problema rimasto irrisolto per anni. Né poteva rappresentare una soluzione la sistemazione di guard rail ai margini della strada, lato complesso Meral, che, al contrario, paradossalmente, poteva rappresentare una ulteriore fonte di pericolo»
Oltre ai marciapiedi, che arriverà oltre il complesso Meral in prossimità della rotatoria e alle alberature, i lavori in corso, finanziati con fondi comunali, prevedono la realizzazione di due piazzole di sosta per i bus, di un impianto di illuminazione adeguato, attraversamenti pedonali.

«La bellezza è sempre più presente a Molfetta e – sottolinea il sindaco Tommaso Minervini - riuscirà a sconfiggere la inciviltà di un gruppo, per fortuna ristretto, di imbecilli che si fanno vanto della loro incapacità di vivere in una città civile. Con questi lavori mettiamo in sicurezza una delle aree che, nel tempo, ha visto una forte urbanizzazione. Proprio lì ci sono un complesso con esercizi commerciali, studi professionali, un supermercato e una tra le scuole più frequentate della città, l'istituto alberghiero e, lato mare, ci sono anche stabilimenti che, d'estate, sono aperti fino a notte fonda e sono frequentati da giovani».

In qualche modo i lavori in corso completano quanto cominciato nel primo mandato sindacale dallo stesso sindaco Tommaso Minervini che, nel 2001, portarono alla sistemazione della prima cala e di quelli che all'epoca erano gli ingressi della città a levante, proprio a ridosso della prima cala, e a ponente, a ridosso della Basilica Madonna dei martiri e della caserma della Guardia di Finanza.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori per la rotatoria sulla SP112 Molfetta–Terlizzi Ripresi i lavori per la rotatoria sulla SP112 Molfetta–Terlizzi L'obiettivo di completare la nuova infrastruttura viaria entro i tempi previsti
SP56 Molfetta–Ruvo, pubblicata la Determinazione Dirigenziale per l’illuminazione SP56 Molfetta–Ruvo, pubblicata la Determinazione Dirigenziale per l’illuminazione La Città Metropolitana di Bari dispone i lavori dal valore di circa 500mila euro
Nuovi collegamenti ciclo-pedonali tra la costa di Levante e la pista Molfetta-Giovinazzo Nuovi collegamenti ciclo-pedonali tra la costa di Levante e la pista Molfetta-Giovinazzo Affidati i servizi di progettazione del nuovo sistema di accessi, parte della strategia urbana “Dalla Terra al Mare”
PalaFiorentini, approvato il secondo stato di avanzamento dei lavori PalaFiorentini, approvato il secondo stato di avanzamento dei lavori Prosegue la riqualificazione dell’impianto sportivo di Molfetta
Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Parte la procedura per affidare i servizi tecnici del progetto da Torre Calderina alla Basilica della Madonna dei Martiri
Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» La nota: «La Giunta non vuole confronti sulle legittime motivazioni dei residenti va avanti con i lavori»
Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde L’opera è interamente finanziata con fondi del bilancio comunale con circa 224mila euro
Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria I conducenti dovranno attenersi rigorosamente alla nuova segnaletica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.